Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. truffa su ebay
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cosimo User Newbie • 25 ott 2007, 18:42 ultima modifica di

      truffa su ebay

      Salve il problema e che un venditore su ebay mi ha venduto un oggetto che non corrisponde alla descrizione il quale non vuole portare a termine la restituzione come è possibile aggire?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • S
        shapur Super User • 27 ott 2007, 13:10 ultima modifica di

        Ciao Cosimo.
        Rispetta le regole di sezione e descrivi esattamente la fattispecie. Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          aldeluca User • 30 ott 2007, 11:10 ultima modifica di

          In Ebay c'è una procedura specifica per il reclamo per l'invio di oggetti non conformi o non funzionanti (o peggio, non consegnati). Se hai fatto l'acquisto mediante Paypal c'è una tutela ulteriore. Entrambe le procedure (l'una non esclude l'altra, ma meglio iniziare con la più efficace Paypal...) sono dettagliate in Ebay e abbastanza semplici.
          Se non l'hai già fatto Ti consiglio di lasciare un Feedback negativo al venditore, che sarà spronato ad accettare la restituzione per non vedere compremesso il suo rating (ammesso che non sia un vero e proprio truffatore, non curante di rimanere in Ebay... vedi i suoi feedback) . Prima però, per correttezza, cerca di contattarlo via email, sempre tramite la posta interna di ebay (domanda al venditore) in maniera da avere documentati i Tuoi tentativi amichevoli di comporre la controversia.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bsaett Super User • 30 ott 2007, 17:37 ultima modifica di

            Ciao Cosimo,

            segui la procedura di reclamo prevista da EBay, come suggeritogli da Aldeluca, ma tieni presente che il responsabile è sempre il venditore (che non è EBay). Il sito d?aste mette a disposizione solo lo spazio virtuale di incontro tra venditori e compratori, senza intervenire nella trattativa. Non esiste, infatti, una normativa in relazione alle aste on line la cui attività è accomunata a quella di mediazione, per cui EBay ha l?obbligo di informare le parti sui rischi connessi alla conclusione dell?affare, ma niente di più.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti