- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Dubbio Fatturazione IVA estero
- 
							
							
							
							
							
Dubbio Fatturazione IVA esteroDirei che è davvero molto difficile dare una risposta sicuramente esatta. Secondo me bisognerebbe badare alla vera sostanza della cosa: se il tuo sito è in italiano, gestito per gli italiani e la pubblicità di quella impresa è in italiano per il mercato italofono.... direi che resta operazione imponibile ad iva come Adsense. 
 Se invece la lingua è altra, il mercato di destinazione altro.... forse sarebbe davvero fuori campo art. 7.Dovremmo approfondire ma su basi comunque poco salde. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
salve, 
 posso chiedere anch'io una cosa sulla fatturazione al estero?
 Devo fare un e-commerce ad un azienda cinese con sede in cina. La fattura deve includere l'iva italiana, oppure non c'è l'iva perché paese extracomunitaria? Devo prestare attenzione a certe cose legali per fare questo lavoro? che ne so dichiararlo da qualche parte?
 Il loro rappresentante legale è un italiano con residenza in cina, cambia qualcosa in materia di fatturazione o legale in genere?
 Ho fatto una bozza di contratto scritto con loro provando a tutelarmi un pò, anche se non lo registrato.Grazie