Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Fattura omaggi per l'estero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ross83 User • ultima modifica di

      Fattura omaggi per l'estero

      Buonasera a tutti!!!
      Dopo aver risolto la questione giornali (grazie ancora a tutti) ho un'altra domanda: come mi comporto in caso di invio di omaggi (nel mio caso prodotti alimentari) intra UE?
      Appurato che non sono "campioni gratuiti di modico valore" (perchè non contrassegnati), devo fare la fattura o posso fare solo il DDT come "Merce omaggio"?
      Nel caso di fattura, devo comunque fare pagare l'IVA se il cliente è un privato e non ha partita IVA?
      Ringrazio tutti, ciao!!! :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        ciao ti prego di non aprire 2 volte gli stessi thread

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • nimue.del.lago
          nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Dovrebbe essere così:

          --IVA e costo della fattura di acquisto dei campioni di modico valore interamente detraibile/deducibile.
          --cessione esclusa da IVA

          Alessandra

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            ross83 User • ultima modifica di

            Scusate per il doppio post, il mio computer fa arrabbiare e devo aver cliccato 2 volte...😢
            Quindi devo fare fattura senza IVA anche se il cliente è un privato?
            Grazie!!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

              L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 83 del 3 aprile 2003 offre dei chiarimenti sul trattamento IVA applicabile alle cessioni aventi ad oggetto i campioni gratuiti. Tale risoluzione non interviene in modo specifico sulla tematica internazionale, ma riassume il contenuto interpretativo di numerose pronunce diramate nel corso del tempo sull'argomento.
              Ti consiglio di dare una lettura.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • nimue.del.lago
                nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Chiedo scusa per lo sbaglio... Ho risposto proprio al contrario: mi è sfuggito il non campioni di modico valore...
                Meno male che su su questo forum girano "Contabili" più affidabili di me...;)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  ross83 User • ultima modifica di

                  Grazie, ho verificato la risoluzione dell'agenzia delle entrate, corrispondiamo per tutte le specifiche, l'unica che manca (e che non so in realtà come concretizzare, visto che l'ho esclusa dalla mia domanda iniziale) è: come contrassegnare i campioni gratuiti di modico valore (nel mio caso sono vasetti di marmellata)?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • nimue.del.lago
                    nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    dice la norma che il contrassegno di campione gratuito:

                    deve essere stampigliato in modo indelebile sull'involucro dei prodotti e non su semplice etichetta adesiva (R.M. 18/02/75 n. 500307).
                    Se non è materialmente possibile l'apposizione del contrassegno sul bene, quest'ultimo va posto in un involucro sigillato con la dicitura "campione gratuito" (C.M. 29/06/82 n. 55/352480)

                    Di più nin-zò!
                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti