Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. rit.acc.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

      In che data hai effettuato il pagamento? Sul mod F24 di febbraio hai indicato anno di riferimento 2006 o 2007?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        titta User Newbie • ultima modifica di

        Ho pagato la rit.acc. il 16/02/07 e ho indicato anno di riferimento 2006

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Intendevo il pagamento della prestazione con che data lo hai eseguito.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            flymix User • ultima modifica di

            Il professionista segue il principio di cassa, per cui il suo reddito si forma in base alle parcelle incassate nell'anno. Diverso è il discorso dell'IVA, in quanto la disciplina è per competenza, e quindi l'imponibilità è legata alla data di emissione del documento. La ritenuta d'acconto va pagata entro il 16 del mese successivo AL PAGAMENTO della fattura. Ne consegue che, per la fattura emessa a dicembre 2006 e riscossa a gennaio 2007 il professionista avrà imponibilità Iva nel 2006 e tassazione nel 2007. La ritenuta d'acconto è stata correttamente pagata il 16/2, ma andava indicato come anno il 2007, in quanto fa parte del reddito prodotto dal professionista nel 2007 (data dell'incasso).
            Saluti

            antonio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

              TITTA cortesemte segnala la data di pagamento e se hai effettuato il pagamento a mezzo assegno o altro. Grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Concordando con quanto postato da flymix ma nel caso di specie è possibile che il tutto debba ricondursi all'anno 2006 e non 2007.
                Mi spiego.

                Il principio di cassa pone un problema applicativo in presenza di pagamento con assegno.

                Il compenso percepito mediante assegno bancario si considera riscosso al momento della ricezione materiale dell'assegno, senza alcuna rilevanza del momento dell'incasso.
                In merito c'è una circolare che appena ritrovo la posto.

                Per tornare alla richiesta del post.

                Supponiamo che la fattura ricevuta nel 2007 sia datata 2006, essendo rilevante il momento della ricezione dell'assegno e non il momento dell'incasso, difficilmente tra qualche anche il percettore la somma si ricorderà se ha ricevuto nel 2006 o nel 2007 l'assegno (salvo una diligentissima tenuta della contabilità). Il fatto che la ritenuta sia stata versata in data 16 febbraio e sia stato indicato 2006 può essere considerato come tardivo versamento e pagare la relativa sanzione nel momento in cui sarà accertato il tutto.

                Mi rendo conto che ci sono troppi ma e se; ma la risposta salvo che non venga il tutto più dettagliato (come dati da parte di TITTA) non è univoca.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  titta User Newbie • ultima modifica di

                  Ho pagato con assegno a Gennaio 2007 ed è susseguita fattura con stessa data.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    E' una competenza tutta 2007.
                    Devi a questo punto procedere alla richiesta di correzione dell'indicazione dell'anno sul mod F24 pagato a febbraio.
                    Basta fare una semplice richiesta all'Agenzia delle Entrate di competenza per farsi correggere il modello. Copia dell'F24 pagato va allegata alla richiesta di correzione.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      titta User Newbie • ultima modifica di

                      Forse è meglio che faccia un es: FT.n.... del 12.01.07 pagamento lo stesso giorno a mezzo ass.banc.
                      Descrizione: consulenza del mese di Dicembre 2006
                      pago rit.acc. tramite F24 il 16.02.07, fin qui tutto apposto;
                      nella sezione anno di riferimento dell'F24 ho messo anno 2006 riferendomi alla consulenza. Spero di essermi spiegata un po meglio.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        titta User Newbie • ultima modifica di

                        ok ma incorro in qualce sanzione?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          No nessuna sanzione! Trattasi di errore formale!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            titta User Newbie • ultima modifica di

                            Ringrazio tutti per i chiarimenti.
                            Vi saluto al prossimo "problema"

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              flymix User • ultima modifica di

                              @Contabile said:

                              Il compenso percepito mediante assegno bancario si considera riscosso al momento della ricezione materiale dell'assegno, senza alcuna rilevanza del momento dell'incasso.

                              Mi piace questo mestiere perchè è semplice: basta tenere conto di 200 variabili correlate tra loro ed il gioco è fatto!!! ❌x

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                In merito vi è questa sentenza.

                                C.T.C. sez. XIV, 18 gennaio 1996, n. 106

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti