Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. defined( '_VALID_MOS' ) or die( '....' ) dubbio.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bronco User Attivo • ultima modifica di

      defined( '_VALID_MOS' ) or die( '....' ) dubbio.

      Ho un piccolo dubbio sul funzionamento di questa riga, a quanto ho capito serve per non aver accesso diretto alla pagina, ma la seconda parte dopo or die a cosa serve? ne vedo di diverse per esempio:
      or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' )
      or die( 'Restricted access' )
      or die( 'Kýsýtlý alan' ) :():

      le prime due credo di capire ma che differenze hanno?? la terza sembra piu un nome di persona :mmm:
      Tutti i file di joomla dovrebbero avere questa riga?
      grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        surfwork User Attivo • ultima modifica di

        Necessari sono:
        or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' )
        or die( 'Restricted access' )

        il terzo dove l'hai trovato?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bronco User Attivo • ultima modifica di

          grazie per la risposta, il terzo è in alcuni file del componente seyret, i file nella cartella plugin/videoserver hanno la stringa or die( 'Kýsýtlý alan' ).
          e in più alcuni file non hanno nessuna stringa, come per esempio il file responseseyret.php.
          non capisco praticamente nulla di php e quindi non so bene se è normale oppure è un errore.
          che ne pensate?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            surfwork User Attivo • ultima modifica di

            non ho mai testato il componente bisognarebbe vederlo un pochino. Appena posso lo guardo 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jantima User Attivo • ultima modifica di

              Quella stringa è un messaggio che viene mostrato all utente nel qual caso quel codice venisse eseguito, di solito è:
              die( 'please no hacking' )

              Questo per quanto ho capito io... ovvero le righe precedenti verificano che non si cerchi di accedere ai moduli senza che vengano opportunamente caricati all interno del joomla, nel caso che uno lo faccia, quella riga di codice attiva il comando
              die() e fa terminare tutto
              il parametro che ci metti dentro è opzionale ed è un messaggo che verrebbe visualizzato nella pagina.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                surfwork User Attivo • ultima modifica di

                ciao bronco 🙂 Confermo ...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bronco User Attivo • ultima modifica di

                  vi ringrazio mi avete tolto un dubbio, ma per il fatto che alcuni file non hanno la stringa da cosa dipende? forse perche quei file non vengono caricati in joomla?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    surfwork User Attivo • ultima modifica di

                    @bronco said:

                    vi ringrazio mi avete tolto un dubbio, ma per il fatto che alcuni file non hanno la stringa da cosa dipende? forse perche quei file non vengono caricati in joomla?

                    E' fondamentale per i file php dei moduli xkè impedisce di accedere al modulo dall'esterno. Per capire meglio evita l'invocazione:
                    www.tuosito.it/modules/mod_nomemodulo.php 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bronco User Attivo • ultima modifica di

                      ora mi è tutto chiaro grazie delle risposte. 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti