Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. nuva snc e i dipendenti?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cicciopasticcio User Attivo • 8 set 2007, 13:27 ultima modifica di

      nuva snc e i dipendenti?

      Ciao stiamo allestendo una nuova azienda di loggistica e mi chiedevo
      ma un dipendente quanto costa?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • C
        cicciopasticcio User Attivo • 8 set 2007, 14:17 ultima modifica di

        ci sono deverse cose che non capisco mettendo da parte il costo reale di un dipendente che bene o male alla fine della fiera penso ci costerà almeno 35000.00 annui quello che mi chiedevo è mase i miei soci avessero delle pendenze con il fisco la socetà e agredibile?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fab75 Super User • 10 set 2007, 09:15 ultima modifica di

          Ciao,
          per il costo del dipendente dipende dall'inquadramento dal livello ecc...
          In caso di pendenze con il fisco più che la società sarebbe aggredibile la quota posseduta dal socio debitore, tuttavia il fisco cercherà sempre di rifarsi sui beni di proprietà del socio.

          Fabrizio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cicciopasticcio User Attivo • 10 set 2007, 10:18 ultima modifica di

            grazie per la risposta
            altra domanda:
            i soci posso autostipendiarsi? e se si in che modo? devono autoassumersi come dipendenti della stessa società?
            in oltre nella bozza di statuto si fa riferimento ad un capitale sociale di x euro quel capitale verrà versato su conto corrente intestato alla società ma può essere utilizzato per acuisto materiali e strutture e per le spese di gestione iniziali? il 20% degli utili di ogni esercizio rimarrano sul conto corrente societario come riserva questi soldi vanno lasciati li o si possono utilizzare per comprare nuove attrezzature?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fab75 Super User • 10 set 2007, 10:27 ultima modifica di

              I soci possono farsi assumere come dipendenti, oppure lavorare con dei contratti a progetto o collaborazioni occasionali. Alternativa se svolgono anche la funzione di amministratori è quella di avere un compenso per questa attività.
              Il capitale sociale può essere utilizzato per tutte le spese societarie nessuna esclusa.
              La riserva legale è una voce contabile a cui non deve corrispondere un effettivo deposito.

              Fabrizio

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti