Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Adword.it possibile azione Google?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

      In sostanza potrei venderlo ; se lo usassi io sarei a rischio.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bmastro Super User • ultima modifica di

        @Gianluca M said:

        In sostanza potrei venderlo ; se lo usassi io sarei a rischio.

        dipende dall'uso che ne fai.
        Se tu usassi il dominio per denigrare il servizio adwords o Google stessa, allora si che avresti problemi.
        Se invece pubblicizzi la loro attività, sta sicuro che per google la cosa va più che bene, in fondo non fai altro che procacciargli clienti gratuitamente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          shapur Super User • ultima modifica di

          Ciao a tutti.
          La questione mi sembra duplice.

          Cosa è lecito e cosa viene represso.
          Non tutto quello che è illecito viene represso. La scelta a volte avviene per mille motivi di opportunità.

          I nomi registrati vedono tutela anche per tutto ciò che può avere un effetto confusorio, e che quindi sia magari solo somigliante.
          Quoto pertanto Voidcoumputer.
          Ciao a tutti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mauro1978 User Attivo • ultima modifica di

            io sono d'accordo con voidcomputer e shapur.

            Registrare domini che copiano, ricordano o includono marchi noti registrati mette chi registra il dominio in una posizione di debolezza (questo epr tutti i tld)

            Nel caso particolare dei domini .it, chi registra il dominio firma anche una LAR che sarebbe "utile" leggere...

            Detto questo, secondo me Gianluca ha davanti le seguenti strade:

            1. vendere il dominio e scaricare la grana sul nuovo acquirente. I lfatto che sedo accetti il dominio o che sia stato venduto adword.com su sedo è irrilevante per quanto riguard la violazione dei marchi. La noramtiva dei .it è + stringente dei .com. Sedo è una piattaforma e mira (giustamente) a massimizzare il numero e valore delle transazioni, poi sono affari di chi compra e chi vende
            2. lasciare il dominio in bianco
            3. sviluppare il sito. Se è un sito di critica aspettati guai. Se è un sito di promozione di adwords fai un lavoro gratis per google e quindi non ti romperanno le scatole, presumibilmente. Il fatto che non lo facciano oggi non significa che in futuro sarà sempre così. E' un semplice calcolo di opportunità di google e di gestione della tutela dei loro brand, tu comunque hai una spada di damovle sulla testa.
              Scordati in ogni caso l'affiliazione adsense per il dominio
            4. parking: secondo me si ricade in un caso di concorrenza sleale

            Buona fortuna

            Mauro

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

              Chiarissima la risposta di Mauro 1978. Secondo me adword.com è stato acquistato da Google si viene reindirizzati a http://www.google.com/search?q=www.adword.com

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                roby206 User • ultima modifica di

                Ciao ragazzi riporto una mia esperienza in merito

                qualche anno fa' ho avuto problemi con il dominio yalpoo
                mi è arrivata a casa da parte di yahoo un blocco di pagine spesso 5 cm che contenevano centinaia di nomi a dominio che assomigliavano a yahoo tra cui c'era anche il mio sito. Non so' bene cosa chiedessero non ho capito nulla di quanto c'era scritto e non mi sono neanche interessato perchè il dominio mi era gia scaduto prima che mi mandassero questa lettera.

                ora è passato qualche anno e non ho più ricevuto comunicazioni.

                Ciao a tutti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mauro1978 User Attivo • ultima modifica di

                  @Gianluca M said:

                  Chiarissima la risposta di Mauro 1978. Secondo me adword.com è stato acquistato da Google si viene reindirizzati a http://www.google.com/search?q=www.adword.com

                  non direi, sembra registrato da lulu.com
                  Fino a quanclhe gg fa c'era una pagina di parking, ora rimossa con i lredirec da te indicato

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jack.montoia Bannato User • ultima modifica di

                    Gianluca hai pensato ad affittare/vendere il dominio in oggetto proprio a Google ? 😉

                    Sono certo che a loro farebbe comodo, sicuramente sarebbero disposti a sborsare una cifra adeguata e tu andresti a predere due adsense con un click ! 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

                      Scrivo a google direttamente?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mauro1978 User Attivo • ultima modifica di

                        certo, così loro poi ti scrivono con l'avvocato.
                        Ma hai eltto la lar che hai firmato per registrare il .it?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gianluca.m User Attivo • ultima modifica di

                          Sinceramente a suo tempo si, ma risale almeno ad 1 o 2 anni fa - forse è il caso di tornare a leggerla - . Recupero il fax inviato 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti