Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Wikia Search sta per partire
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      newser User Attivo • 27 dic 2007, 10:58 ultima modifica di

      Wikia Search sta per partire

      Wikia Search sta per partire (sembra che quelli di Wikipedia abbiano risposto a Google Knol :fumato:).

      I SEO cosa ne pensano di questo progetto?

      :vaiii::yuppi:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • F
        final.player User Attivo • 27 dic 2007, 20:32 ultima modifica di

        secondo la mia opinione personale wikia search non potrà competere con google per i primi anni 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          valeriowm User • 1 gen 2008, 20:42 ultima modifica di

          Secondo me avrà un'esplosione identica a quella di wikipedia.

          Non dico che supererà subito google ma dico che molti utenti sostituiranno il motore più famoso al mondo in ricerche specifiche dove è fondamentale il parere degli altri.. un pò come quando cerchiamo un significato o vogliamo conoscere qualsosa in più su un argomento... scriviamo su google la parola e appena vediamo wikipedia ci clicchiamo che sia 1, 2 o 6.. gli altri siti nemmeno li notiamo.

          Sarà interessante vedere gli sviluppi.

          Buon anno a tutti!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • 4 gen 2008, 20:52 ultima modifica di

            Mettiamo in rilievo per una settimana questa notizia, il 7 è proprio lunedì, vedremo 🙂

            Ci sono un sacco di variabili in gioco che Wikia potrebbe giocarsi, ho già visto il messaggio che stanno lanciando e devo dire che non è male.

            Vediamo nel corso dei mesi/anni dove si posiziona nello scacchiere del Search.

            Certo è che con un bel messaggio in alto in tutte le pagine di Wikipedia al posto del dona...ne genererà di query.

            Sono curioso di capire le strategie.

            Per ora abbiamo solo un messaggio

            [LEFT] Our Four Organizing Principles (TCQP) - the future of Internet Search must be based on:

              1. Transparency - Openness in how the systems and algorithms operate, both in the form of open source licenses and open content + APIs.
              1. Community - Everyone is able to contribute in some way (as individuals or entire organizations), strong social and community focus.
              1. Quality - Significantly improve the relevancy and accuracy of search results and the searching experience.
              1. Privacy - Must be protected, do not store or transmit any identifying data. Active areas of focus:
            • Social Lab - sources for URL social reputation, experiments in wiki-style social ranking.

            • Distributed Lab - projects focused on distributed computing, crawling, and indexing. Grub!

            • Semantic Lab - Natural Language Processing, Text Categorization.

            • Standards Lab - formats and protocols to build interoperable search technologies. [/LEFT]

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              moroandrea User Attivo • 7 gen 2008, 14:06 ultima modifica di

              Ok, è partito. Adesso tocca solo capire come ragiona il suo algoritmo e cercare di vedere se si deve far qualcosa per appartenere a quella lista di risultati.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • 7 gen 2008, 14:39 ultima modifica di

                @moroandrea said:

                Ok, è partito. Adesso tocca solo capire come ragiona il suo algoritmo e cercare di vedere se si deve far qualcosa per appartenere a quella lista di risultati.

                Intanto Repubblica.it ha intervistato il padre di Wikia Search e ci sono delle novità:

                • Amazon partecipa al progetto :surprised:
                • C'è Jeremie Miller (il fondatore di Jabber)
                • Hanno comprato Grub, un progetto promosso dal motore di ricerca Looksmart, e ne hanno resi pubblici i sorgenti, in modo tale che chiunque può contribuire alla crescita di Wikia Search o quantomeno sappia come funziona

                Ecco una risposta interessante 😄

                Gli utenti possono fare una ricerca come la farebbero su Google. Possono registrarsi così come lo farebbero su un qualsiasi 'social network'. Hanno una pagina dove gestire il proprio profilo e cercare amici fra gli altri utenti registrati. Una volta che ha fatto una ricerca l'utente può aggiungere una propria definizione ai risultati che il motore di ricerca offre, allo stesso modo con cui si può aggiungere una voce nuova su Wikipedia. Ma non solo. Può decidere se e quanto il risultato corrisponde a ciò che stava cercando utilizzando una scala da 1 a 5. Tutti questi dati vengono archiviati e serviranno al motore di ricerca per offrire risultati sempre migliori

                Per il momento, sembra che Wikia dia importanza a:

                • URL
                • Title
                • Link

                Ovviamente è da analizzare bene e nel dettaglio.

                Credo che comunque il funzionamento di Wikia sia tutto scritto e pubblico :smile5:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  moroandrea User Attivo • 7 gen 2008, 15:07 ultima modifica di

                  Mumble mumble un bel motore stile 2.0

                  Mi preoccupa molto quella scala di valori ... non vorrei che venisse usata indiscriminatamente e che poi il motore ci si appoggi troppo sopra per trarre conclusioni.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    algeroth User • 7 gen 2008, 21:32 ultima modifica di

                    Oltre che mediocre non trova neanke i miei siti! 😢

                    Sapete come si suggeriscono i link? non dovrò fare un account vero?

                    Ma non gli bastava wikipedia a rompere a questi qui! Sto facendo una lotta assurda per superarli sulla serp di gg 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • 8 gen 2008, 06:16 ultima modifica di

                      Ho diviso la discussione su Mahalo e messa qui.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bovos User Newbie • 8 gen 2008, 15:49 ultima modifica di

                        ma questo cos'è il risultato dell'algoritmo?

                        http://search.isc.swlabs.org/explain.jsp?idx=3&id=391920&query=hotel

                        però il "voto" non è proporzionale alla posizione occupata

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • 10 gen 2008, 05:58 ultima modifica di

                          C'è da considerare comunque, che Wikia è in Alpha 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bovos User Newbie • 10 gen 2008, 10:27 ultima modifica di

                            @Giorgiotave said:

                            C'è da considerare comunque, che Wikia è in Alpha 🙂

                            e cmq non mi è ben chiaro se si può contribuire dando dei giudizi sui siti. Fin'ora ho visto solo che si possono inserire contributi (testi) sui vari temi

                            es: cerco "roma" posso inserire delle informazioni sulla città ma non posso giudicare i siti che escono nella serp

                            magari il sistema c'è ma mi è sfuggito?
                            anche xchè senza questo è un motore di ricerca come tutti gil altri, no?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti