Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Certificazione compensi lav. aut. 2006
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cosimo77 User • ultima modifica di

      Certificazione compensi lav. aut. 2006

      Salve a tutti, vorri un vostro parere sul seguente quesito:
      Se ricevo una fattura datata 23/12/05, che viene regolata il 03/01/06 (rit. d'acconto versata il 16/01/06): la certificazione compensi lavoratori autonomi, di cui all'art. 4 D.P.R. n. 322/98, va fatta nel 2006 (per i compensi 2005) oppure nel 2007 (per i compensi 2006)?

      Dato che è stata regolata entro il 12/01/06...

      Grazie per la vs. cortesia
      Cosimo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        per i professionisti vale il principio di cassa,
        quindi nel tuo caso credo che dovresti mettere nei redditi 2006 dichiarazione 2007

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cosimo77 User • ultima modifica di

          Essendo stata pagata entro il 12 gennaio 2006, non va inserita nei compensi 2005 con certificazione nel 2006?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            non credo
            visto che vige principio di cassa (cioè quando effettivamente paghi fattura) dovresti inserirla nei redditi 2006
            non si segue criterio economico (cioè quando si manifesta costo/ricavo)
            ma entrata/uscita

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cosimo77 User • ultima modifica di

              @fabioalessandro said:

              non credo
              visto che vige principio di cassa (cioè quando effettivamente paghi fattura) dovresti inserirla nei redditi 2006
              non si segue criterio economico (cioè quando si manifesta costo/ricavo)
              ma entrata/uscita

              Io mi riferivo al "principio di cassa allargaga" per cui i pagamenti entro il 12 gennaio fanno si che gli originari compensi vengono comunque riferiti all'anno precedente. Ti risulta?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                si il principio di cassa allargata funziona così haai detto benissimo
                ma non so se può essere applicato in questo caso
                in genere viene applicato per i componenti dei consigli sindacali (non dipendenti)o amministratori, per amministratori enti locli
                in sto casi non saprei (ps prova a chiedere a Paolo lui ne sa una + del diavolo)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti