- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Sanzioni e interessi passivi
 
- 
							
							
							
							
							
Sanzioni e interessi passivi
Ciao a tutti,
un agente di commercio ha pagato il bollo auto in ritardo con il conseguente calcolo di sanzione e interessi.
Fermo restando l'indeducibilità dei primi, secondo voi gli interessi passivi sono deducibili?
 - 
							
							
							
							
							
Certo, anche una recentissimissima sentenza della cassazione lo ha confermato (sul sole 24 ore di lunedì).
Paolo
 - 
							
							
							
							
							
paolo scusa ma il bollo non si può dedurre al 25%?
 - 
							
							
							
							
							
Certo, per i professionisti..... io qui ho risposto specificatamente sul trattamento dei soli interessi passivi di mora addebitati per il ritardo.
Paolo
 - 
							
							
							
							
							
ah ok
grazie come al solito
sempre preparato tu eh!!!!!!!
 - 
							
							
							
							
							
Salve,
volevo sapere se per tutte le tipologie di tasse ed imposte (IRPEF, IRES, IRAP, TARSU, ICI, MULTE ecc.) è possibile dedurre gli interessi passivi e non le sanzioni.
Grazie per gli eventuali chiarimenti.
 - 
							
							
							
							
							
aggiungo alla lista anche le sanzioni e gli interessi per i versamenti INPS ed i vari contributi previdenziali ed assistenziali
 - 
							
							
							
							
							
secondo interpretazione della cassazione le sanzioni non sono deducibili
anke se avute per svolgere la propria attività
 - 
							
							
							
							
							
grazie fabio quindi gli interessi sono deducibili mentre le sanzioni no. Confermi?
 - 
							
							
							
							
							
si confermo interessi puo dedurli
attento irap non puoi dedurli
 - 
							
							
							
							
							
Confermo.