Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Componente backup
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      hiroshi User Attivo • 23 mag 2007, 23:53 ultima modifica di

      Componente backup

      Cosa usare per il backup ?

      A me la cosa più utile pare essere:

      • fare il backup del db
      • fare il backup di tutti i file, magari copiandoli dal serer remoto all'HD locale.

      Grazie 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • D
        domenico.biancardi User Attivo • 24 mag 2007, 06:08 ultima modifica di

        c'è di tutto e c'è da sbizzarrirsi molto. Io uso un sistema che mi manda nella mail il backup del database.
        Ti consiglio di dare un occhio al seguente link: http://extensions.joomla.org/index.php?option=com_mtree&task=listcats&cat_id=1758&Itemid=35

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pippopluto User Attivo • 24 mag 2007, 06:10 ultima modifica di

          personalemte consiglio
          joomlaexplorer
          e
          ebackup

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hiroshi User Attivo • 24 mag 2007, 08:18 ultima modifica di

            @domenico biancardi said:

            c'è di tutto e c'è da sbizzarrirsi molto. Io uso un sistema che mi manda nella mail il backup del database.
            Ti consiglio di dare un occhio al seguente link: http://extensions.joomla.org/index.php?option=com_mtree&task=listcats&cat_id=1758&Itemid=35

            Mah ... il mio sito ha solo qualche articolo e il backup del db pesa già 3,5MB.
            Penso che nel giro di poco raggiungera le decine di MB.
            Un pò impegnativo l'invio per eMail.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pippopluto User Attivo • 24 mag 2007, 08:28 ultima modifica di

              Viene zippato

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • H
                hiroshi User Attivo • 24 mag 2007, 08:45 ultima modifica di

                Vabbè, non credo cambi molto la situazione.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  theprincy User Attivo • 24 mag 2007, 08:53 ultima modifica di

                  @Hiroshi said:

                  Cosa usare per il backup ?

                  A me la cosa più utile pare essere:

                  • fare il backup del db
                  • fare il backup di tutti i file, magari copiandoli dal serer remoto all'HD locale.

                  Grazie 🙂

                  dipende dal server che usi
                  se hai accesso ssh allo stesso

                  per i file

                  tar -cf nomebackup.tar *
                  gzip nomebackup.tar
                  in questo modo avrai un file tipo nomebackup.tar.gz e lo potrai scaricare senza problemi

                  per il database

                  il phpmyadmin -> esporta in modo da poter gestire meglio esportazioni -> salvarlo come più ti piace , file zip, tar, gzip ...

                  tramite il pannello di controllo del dominio come cpanel , plesk , webmin

                  tramite componenti aggiuntivi ma mi fido poco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • H
                    hiroshi User Attivo • 24 mag 2007, 09:49 ultima modifica di

                    @theprincy said:

                    dipende dal server che usi
                    se hai accesso ssh allo stesso

                    per i file

                    tar -cf nomebackup.tar *
                    gzip nomebackup.tar
                    in questo modo avrai un file tipo nomebackup.tar.gz e lo potrai scaricare senza problemi

                    Io avrei trascinato la cartella non zippata dal server remoto al mio HD.
                    L'ho lasciato lavorare. Erano 124MB e spiccioli.
                    Chiaro che zippata farà un pò prima, ma è più sicuro anche riguardo all'integrità dei dati ? Credo di no.

                    @theprincy said:

                    per il database

                    il phpmyadmin -> esporta in modo da poter gestire meglio esportazioni -> salvarlo come più ti piace , file zip, tar, gzip ...

                    tramite il pannello di controllo del dominio come cpanel , plesk , webmin

                    tramite componenti aggiuntivi ma mi fido poco

                    Sono andato sul mio pannello di Aruba che gestisce i database MySQL ed ho fatto esporta. Mi pare anche a me più sicuro di un componente.
                    Lo svantaggio è che devo fare a mano ... e ricordarmene ogni giorno.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      theprincy User Attivo • 24 mag 2007, 11:34 ultima modifica di

                      @Hiroshi said:

                      Io avrei trascinato la cartella non zippata dal server remoto al mio HD.
                      L'ho lasciato lavorare. Erano 124MB e spiccioli.
                      Chiaro che zippata farà un pò prima, ma è più sicuro anche riguardo all'integrità dei dati ? Credo di no.

                      e chi ti dice che trascinando i file non si corrompano ? il programma ftp che invece di scrivere in formato asci per esempio di scrive di sua iniziativa in formato unicode ?

                      Sono andato sul mio pannello di Aruba che gestisce i database MySQL ed ho fatto esporta. Mi pare anche a me più sicuro di un componente.
                      Lo svantaggio è che devo fare a mano ... e ricordarmene ogni giorno.

                      se hai accesso al server visto che puoi utilizzare ssh puoi usare il cron che con un azione ti fa il backup del db

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • H
                        hiroshi User Attivo • 24 mag 2007, 11:59 ultima modifica di

                        @theprincy said:

                        e chi ti dice che trascinando i file non si corrompano ? il programma ftp che invece di scrivere in formato asci per esempio di scrive di sua iniziativa in formato unicode ?

                        Proprio per quello.
                        So che allegare un file non zippato ad una eMail a volte da problemi.
                        Mi stavo giusto chiedendo se un software ftp può generare gli stessi problemi e sinceramente pensavo di no.

                        @theprincy said:

                        se hai accesso al server visto che puoi utilizzare ssh puoi usare il cron che con un azione ti fa il backup del db

                        Eeeeeeeeeeh ?
                        Scusa ma non so proprio cosa hai scritto.
                        Mie lacune 😞 abbi pazienza.
                        Mi spieghi meglio cosa si intende con ssh e cron ?
                        Ti ringrazio anticipatamente.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          moykan750 User Newbie • 26 mag 2007, 08:52 ultima modifica di

                          L' SSH (Secure shell) è un protocollo protetto da connessione cifrata, un client SSH è un programmino che utilizza tale protocollo per stabilire una connessione, ad esempio verso il server dove hai il sito, in pratica è una cosa simile al telnet.
                          Il comando "cron" è nativo linux, quindi sperando che il tuo server permetta l'utilizzo di questa funzione, hai la possibilità ad esempio di automatizzare ad una certa ora del giorno o della settimana una operazione o una serie di operazioni, quindi ad esempio, zippa la cartella del sito e fai una copia da qualche parte...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti