Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. contratti con partita iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lucio82 User Newbie • ultima modifica di

      contratti con partita iva

      Salve a tutti, sono un ragazzo laureato da un anno, sto valutando un paio di proposte di lavoro; la più interessante però mi obbliga ad aprire la partita iva in modo da risultare per loro un collaboratore esterno.
      Volevo sapere oltre al 10% di irpef(penso di poter rientrare nei casi di richiesta di partita iva agevolata), quali altre altre tasse dovevo pagare; per valutare effettivamente la convenienza di questo contratto.

      ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao Lucio82 e Benvenuto nel Forum GT
        la tua domanda è troppo generica.
        dovresti specificare se la tua attività è di professionista o impresa.
        Ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lucio82 User Newbie • ultima modifica di

          dovrei lavorare come professionista, xò praticamente lavorerei solo per un'impresa. cioè quella che mi ha offerto il lavoro, nn dovendomi così assumere direttamente

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            beh... genericamente, se aprirai il regime agevolato, come professionista avrai i seguenti carichi fiscali - salvo nuove norme della finanziaria:

            • irpef sostitutiva al 10%, calcolata sul reddito (compensi meno spese professionali deducibili)

            • irap 4,25% (forse al 3,9% dal prossimo anno) sul reddito meno 8000 euro

            • inps gestione separata 23,5% (o cassa di previdenza della tua professione)

            • spese varie; eventuale commercialista, tassa albo professionale, ecc)

            Ciao:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lucio82 User Newbie • ultima modifica di

              ti ringrazio, in poche righe sei riuscito a darmi praticamente tutte le risposte di cui avevo bisogno per fare una mezza stima

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Ti consiglio comunque di leggerti il post in evidenza "**Aprire una attività - GUIDE ADEMPIMENTI"; fa proprio al tuo caso!
                Ciao

                **

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti