Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Siti internet amatoriali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      web User Newbie • 17 mag 2007, 18:12 ultima modifica di

      Siti internet amatoriali

      Salve vorrei sapere se un sito amatoriale che pubblica annunci e notizie (sempre citando la fonte) che non prende soldi da nessuno ha bisogno di una partita iva o di autorizzazioni per esistere regolarmente

      qualcuno ha qualche riferimento legislativo o pronuncia in merito?

      pubblicando annunci su un portale si possono avere responsabilità anche se si scrive che il portale non è responsabile del contenuto degli annunci e che il rapporto è diretto tra chi pubblica e chi risponde, ossia non vi è intermediazione?

      un saluto a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • P
        pierquinto User Attivo • 27 mag 2007, 08:51 ultima modifica di

        se non percepisci nulla cosa vuoi dichiarare ? 😄 Se il tuo sito pubblica notizie con una certa periodicità dovresti controllare se è necessaria la registrazione al TAR della testata giornalistica.

        Per quanto riguarda gli annunci è sempre importante specificare delle policy sulle responsabilità sui contenuti degli stessi e fare in modo che queste vengano lette e accettate dagli utenti che inseriscono annunci.

        Ciau

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          web User Newbie • 27 mag 2007, 10:51 ultima modifica di

          In realta non pubblico notizie con periodicità specifica e quando la pubblico metto sempre in evidenza la fonte da cui è statta prelevata, quindi penso che dovrei incorrere in obblighi particolari....

          poi in policy e regolamento o ben specificato il tutto...

          ti ringrazio .....

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • 31 mag 2007, 10:54 ultima modifica di

            Direi che una responsabilità per quanto viene pubblicato resta a carico del titolare del sito web.

            Ne abbiamo parlato varie volte.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giordano User Attivo • 31 mag 2007, 16:47 ultima modifica di

              Se ricorre la periodicità bisogna essere iscritti come testata giornalistica ed avere un direttore (per cui occorre necessariamente essere iscritti come giornalista nell'albo); se non ricorre il presupposto di cui sopra (aggiornamento casuale) non ci sono problemi di sorta. Ad ogni modo bisogna sempre citare la fonte o il rimando al link da dove si è presi la notizia (o chiedere autorizzazione a chi ha scritto un determinato articolo, esempio news o recensione da altro forum), oppure se è tutto frutto del proprio pensiero e capacità a quel punto non citi nulla: es. ascolti il telegiornale e parli di un avvenimento successo...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti