Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. spese e interessi bancari
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • A
    alan User • 18 mag 2007, 11:37 ultima modifica di

    spese e interessi bancari

    Salve a tutti,
    Vorrei sapere se le spese bancarie relative all'ultimo trimestre sell'anno 2006 vanno contabilizzate nello stesso anno di riferimento dell'estratto conto oppure in quello successivo visto che la banca mi addebita le competenze con valuta al mese di gennaio 2007.
    grazie.

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • M
      melg User Attivo • 18 mag 2007, 13:25 ultima modifica di

      Andrebbero contabilizzate nel 2006 perchè sono di competenza di quell'anno, e fatta la riconciliazione bancaria

      Melg

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • 18 mag 2007, 20:06 ultima modifica di

        scusa ma nn vale il principio per cassa (credo che sia un professionista)
        quindi se addebitate a gennaio devono essere imputate al 2007

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alan User • 21 mag 2007, 07:43 ultima modifica di

          @fabioalessandro said:

          scusa ma nn vale il principio per cassa (credo che sia un professionista)
          quindi se addebitate a gennaio devono essere imputate al 2007

          Pero' se vale questo principio allora anche i contributi e i salari del mese di dicembre si pagano a gennaio ma non penso debbano essere imputati all'anno 2007.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • 21 mag 2007, 12:15 ultima modifica di

            infatti si parla di costi sospesi da rinviare all'esercizio successivo cioè al momento del pagamento (anche per questo quando si emette fattura con pagamento differito, la fattura prima si emette pro forma,poi al momento del pagamento la fattura definitiva, altrimenti si dovrebbe liquidare l'iva pur non avendo riscosso nulla)
            se sbaglio corregetemi

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alan User • 21 mag 2007, 14:46 ultima modifica di

              @fabioalessandro said:

              infatti si parla di costi sospesi da rinviare all'esercizio successivo cioè al momento del pagamento (anche per questo quando si emette fattura con pagamento differito, la fattura prima si emette pro forma,poi al momento del pagamento la fattura definitiva, altrimenti si dovrebbe liquidare l'iva pur non avendo riscosso nulla)
              se sbaglio corregetemi

              Temo che tu stia sbagliando in quanto io ho liquidato l'iva lo scorso 16 maggio relativa al 1°trimestre 2007 su fatture di cui devo ancora riscuotere i relativi pagamenti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tux0791 User • 21 mag 2007, 16:26 ultima modifica di

                @Alan said:

                Temo che tu stia sbagliando in quanto io ho liquidato l'iva lo scorso 16 maggio relativa al 1°trimestre 2007 su fatture di cui devo ancora riscuotere i relativi pagamenti.
                Penso che abbiate ragione entrambi visto che per la liquidazione iva fa fede la data della fattura ma, se si vuole evitare di pagare iva non ancora riscossa, occorre inviare al committente una notula o pre-fattura che non ha validità ai fini fiscali.
                La fattura verrà emessa in seguito e comunque entro le ore 24 del giorno in cui viene riscosso il pagamento.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • 21 mag 2007, 17:49 ultima modifica di

                  @Alan said:

                  Temo che tu stia sbagliando in quanto io ho liquidato l'iva lo scorso 16 maggio relativa al 1°trimestre 2007 su fatture di cui devo ancora riscuotere i relativi pagamenti.
                  se sei un professionista devi sempre tener conto del principio di cassa (cioè effettivo pagamento, inoltre ricordo che per i professionisti non esiste neanche il rateo ed il risconto)se hai emesso regolare fattura sei obbligato a versare l'iva (anche se il pagamento non è stato effettuato) presunzione di pagamento
                  altrimenti devi emettere fattura pro-forma (l'unica che ti permette di versare l'iva al momento dell'effettivo pagamento)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    alan User • 21 mag 2007, 19:14 ultima modifica di

                    @fabioalessandro said:

                    se sei un professionista devi sempre tener conto del principio di cassa (cioè effettivo pagamento, inoltre ricordo che per i professionisti non esiste neanche il rateo ed il risconto)se hai emesso regolare fattura sei obbligato a versare l'iva (anche se il pagamento non è stato effettuato) presunzione di pagamento
                    altrimenti devi emettere fattura pro-forma (l'unica che ti permette di versare l'iva al momento dell'effettivo pagamento)

                    Non sono un professionista ma un imprenditore titolare di una piccola società e come tale non so se la legislazione fiscale nel mio caso è differente rispetto a quella dei liberi professionisti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioalessandro Bannato Super User • 21 mag 2007, 22:22 ultima modifica di

                      se sei un piccolo imprenditore
                      cmq impresa
                      in questo caso la competenza è economica e non per cassa
                      quindi gli oneri relativi al 2006 liquidati nel 2007 devono essere imputati al 2006 mentre nel 2007 registrerai un risconto

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        alan User • 22 mag 2007, 09:05 ultima modifica di

                        @fabioalessandro said:

                        se sei un piccolo imprenditore
                        cmq impresa
                        in questo caso la competenza è economica e non per cassa
                        quindi gli oneri relativi al 2006 liquidati nel 2007 devono essere imputati al 2006 mentre nel 2007 registrerai un risconto

                        Ok adesso le cose mi risultano più chiare.
                        Grazie mille per la risposta.:)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • 22 mag 2007, 15:51 ultima modifica di

                          Professionista (lavoro autonomo) = criterio di cassa = 2007
                          Impresa (individuale o società) = criterio di competenza = 2006

                          Paolo

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti