Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ritenute d'acconto e unico 2007..che fare??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pamperino.81 User • 23 apr 2007, 14:21 ultima modifica di

      ritenute d'acconto e unico 2007..che fare??

      ciao

      nel 2006 ho effettuato delle prestazioni occasionali per un totale di redditto inferiore ai 5000 euro. mi è stato detto che sulle ritenute d'aconto che mi sono state trattenute in quel periodo dovrei avere un 'rimborso' di circa 500 euro.
      operativamente cosa devo fare?che modelli devo compilare?ho sbirciato sul sito dell'agenzia delle entrate cercando i modelli unico 2007 ma seinceramente ci ho capito pochetto

      qualcuno gentilmente mi può aiutare?

      grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • V
        vincenzino80 User Attivo • 23 apr 2007, 14:28 ultima modifica di

        In teoria tutte le ritenute subito possono essere rimborsate. L'importante è che ci siano delle spese mediche o interessi su mutuo, assicurazioni sulla vita contratte prima del 2000, cioè una serie di detrazioni che permettano di poter andare a rimborso.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jeevas User • 23 apr 2007, 17:31 ultima modifica di

          Come è possibile farsi rimborsare le ritenute d'acconto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            orny User • 26 apr 2007, 10:53 ultima modifica di

            Salve,
            sono anch'io nel situazione di Pamperino, però non ho nessun onere, nessuna spesa medica. Allora le ritenute d'acconto versate in eccesso non mi saranno rimborsate?
            Pensavo che se uno avesse versato importi in eccesso fosse rimborsato.
            Grazie dell'aiuto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              flo44 User • 26 apr 2007, 15:03 ultima modifica di

              Beh se stai lavorando e fai il 730 avrai il rimborso dal tuo datore di lavoro a luglio, altrimenti richiedi il rimborso o riporti il credito per il prossimo anno.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • 30 apr 2007, 11:43 ultima modifica di

                Calma e gesso, qui si parla di ritenute per collaborazioni occasionali per cui non è detto esista un datore di lavoro.

                Dovrai predisporre una dichiarazione dei redditi e dichiarare quanto percepito e quante sono state le ritenute subite. Liquiderai le imposte trovandoti a credito od a debito.

                Sul sito dell'agenzia entrate trovi: modello, istruzioni ed addirittura software di compilazione ed invio.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  peppedero User Newbie • 2 mag 2007, 15:49 ultima modifica di

                  @i2m4y said:

                  Calma e gesso, qui si parla di ritenute per collaborazioni occasionali per cui non è detto esista un datore di lavoro.

                  Dovrai predisporre una dichiarazione dei redditi e dichiarare quanto percepito e quante sono state le ritenute subite. Liquiderai le imposte trovandoti a credito od a debito.

                  Sul sito dell'agenzia entrate trovi: modello, istruzioni ed addirittura software di compilazione ed invio.

                  Paolo

                  Salve, nel 2006 ho fatto solo ritenute d'acconto(inferiori a 500 euro)per prestazione occasionale, non posseggo altri redditi...sono obbligato a presentare il modello UNICO?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti