Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Modifica del codice HTML del Blog
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • dechigno
      dechigno Super User • ultima modifica di

      Modifica del codice HTML del Blog

      Ciao Ragazzi,

      mi chiedevo se anche con wordpress è possibile modificare a proprio piacimento il codice sorgente HTML del proprio Blog, proprio com'è possibile fare con blogger.

      Non sono riuscito a trovare nessun riferimento a questa cosa...

      Vi ringrazio,
      ciao! 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        runen User Attivo • ultima modifica di

        Lo puoi fare tranquillamente.

        Per la maggior parte del lavoro puoi utilizzare il "modifica temi" di wp.

        Xhtml e php sono profondamente correlati, ma puoi modificare, togliere e aggiungere in assoluta libertà.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • dechigno
          dechigno Super User • ultima modifica di

          Grazie per la risposta,
          ma non riesco a trovare "modifica temi" (ho trovato solo "modifica css") su wordpress.

          Mi sono dimenticato di scrivere che il blog è del tipo miosito.wordpress.com

          Quindi sta sui loro server... 🙂
          grazie ancora per l'aiuto!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            runen User Attivo • ultima modifica di

            Non ho mai aperto un blog su wordpress.org; la spiegazione che davo è riferita allo scaricare il programma e installarlo su www.miosito.com oppure www.miosito.com/cartella

            In questo caso, come dicevo, c'è un pannello di modifica dei temi, e da lì puoi intervenire.

            Alternativamente, comunque, puoi sempre scaricare i file sorgenti via ftp e modificare direttamente quelli.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              funzino82 User • ultima modifica di

              E se invece io volessi modificare il css di wordpress x adattare quest'ultimo ad un sito già esistente, inserendo quindi questo blog come sezione del sito?
              E' possibile farlo?
              Io ho provato a modificare il css aggiungendo e rimuovendo alcune parti manualmente, ma nn essendo espertissimo di css la pagina mi si sformattata tutta in maniera spaventosa... :arrabbiato:
              Volevo solo chiedervi se secondo voi mi conviene fare così o a questo punto riadattare tutto il mio sito a wordpress (anche se nn vorrei arrivare a questa soluzione).
              Buona giornata a tutti! :ciaosai:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                runen User Attivo • ultima modifica di

                Dunque, con la prima soluzione sostanzialmente tu vorresti inserire il blog all'interno di altre pagine? Come frame?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  funzino82 User • ultima modifica di

                  @runen said:

                  Dunque, con la prima soluzione sostanzialmente tu vorresti inserire il blog all'interno di altre pagine? Come frame?

                  Io vorrei adattare la grafica che già ho per il mio sito a wordpress.
                  Cioè utilizzare il css che ho sostituendo questo al css di default di wordpress.
                  Secondo voi è disumana come cosa? :bho:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    runen User Attivo • ultima modifica di

                    Si è disumana.

                    Devi considerare che il css opera con selettori che non è detto coincidano (anzi diciamo che è quasi impossibile che coincidano) su blog e sito.

                    Un esempio: sul sito hai una casella indicata come
                    <div id="nomedeldiv">
                    contenuto
                    </div>

                    e nel css le istruzioni relative, del tipo

                    nomedeldiv (istruzioni)

                    Nota: la parentesi va graffa, non tonda, ma non riesco a farla...
                    Oltre al fatto che quindi non è detto che il "nomediv" sia uguale nel blog e nel sito, non è nemmeno detto che i vari div coincidano anche come numero, formati, lunghezza e ampiezza dei contenuti, l'essere contenuti uno nell'altro etc., con la conseguenza che molto probabilmente il risultato, quand'anche funzionasse, sarebbe orribile a vedersi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      funzino82 User • ultima modifica di

                      Quindi quello che mi consigli di fare è inserire le pagine del mio sito o comunque farle generare da wordpress, quindi passare completamente sulla piattaforma wp?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        runen User Attivo • ultima modifica di

                        si

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti