- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Microsoft Outlook su Mac
-
dite che entourage è l'unica soluzione?
non voglio certo denigrare a priori, anche perchè non lo conosco come software, però volevo cercare di avere la visione più ampia possibile su quelle che sono le varie possibilità.
anche perchè, la mia primaria esigenza, si concentra sui task, che utilizziamo come flusso di lavoro.
con enoturage sarei in grado di gestirli?
grazie per le risposte
-
Se il Mac è intel potresti provare a installare outlook con crossover
-
@cibino said:
dite che entourage è l'unica soluzione?
non voglio certo denigrare a priori, anche perchè non lo conosco come software, però volevo cercare di avere la visione più ampia possibile su quelle che sono le varie possibilità.
anche perchè, la mia primaria esigenza, si concentra sui task, che utilizziamo come flusso di lavoro.
con enoturage sarei in grado di gestirli?
grazie per le risposte
Mi risulta di si, ma per mie ragioni non uso Entourage bensì Mail, quindi non lo conosco benissimo.
-
@AAA Copywriter said:
Mi risulta di si, ma per mie ragioni non uso Entourage bensì Mail, quindi non lo conosco benissimo.
e con Mail riesci a gestire i task (se inviati da Outlook)?
-
@cibino said:
e con Mail riesci a gestire i task (se inviati da Outlook)?
No, con Mail no purtroppo!
-
allora proviamo Entourage!
grazie
-
@cibino said:
allora proviamo Entourage!
grazie
Si credo che convenga...
-
Da quanto ne so Entourage e Outlook sono lo stesso programma
-
@mutaforme said:
Da quanto ne so Entourage e Outlook sono lo stesso programma
Non potrei giurarci. Certo che la somiglianza è per lo meno sospetta...
-
installato e configurato entourage.
scarico la posta, però non riesco proprio a gestire i task che mi inviano da outlook.
dovrei vedere qualcosa tipo "accetta/declina" e poi qualcosa che mi si trasferisce sotto la voce task.
ma non riesco a fare nulla.
vedo esattamente come lo vedevo con mail.
qualcuno mi sa aiutare?
-
@Elvino said:
Se il Mac è intel potresti provare a installare outlook con crossover
domanda sul funzionamento di outlook su crossover:
una volta installato crossover, devo installare anche windows? oppure mi basta estrarre l'applicazione outlook dal pacchetto di office?
-
@cibino said:
domanda sul funzionamento di outlook su crossover:
una volta installato crossover, devo installare anche windows? oppure mi basta estrarre l'applicazione outlook dal pacchetto di office?
in teoria solo installare outlook, ma meglio che guardi nel loro sito.
Io l'ho tolto dopo 2 giorni... molto meglio usare parallels, con almeno 1,5 gb di ram però.
-
@Elvino said:
in teoria solo installare outlook, ma meglio che guardi nel loro sito.
Io l'ho tolto dopo 2 giorni... molto meglio usare parallels, con almeno 1,5 gb di ram però.quindi mi sconsigli crossover+outlook?
in questo caso non vorrei optare per parallels.
di fatto ho bisogno di essere avvisato immediatamente dell'arrivo di una mail o di un task, quindi avrei sempre windows attivo.
ho proprio 1,5gb di ram.
ma tenere attivo windows solo per la questione della posta...mah?!?
provo con la soluzione crossover+outlook, anche se ormai in giro leggo solo di gente che ne è rimasta un po' delusa
-
@cibino said:
quindi mi sconsigli crossover+outlook?
Sinceramente posso solo dirti di provare, perchè non ho esperienza in merito.
Avevo installato IE 6 in crossover per testare i siti e poi quando ho provato in parallels, l'ho tolto subito! Neanche confrontare...
-
@Elvino said:
Sinceramente posso solo dirti di provare, perchè non ho esperienza in merito.
Avevo installato IE 6 in crossover per testare i siti e poi quando ho provato in parallels, l'ho tolto subito! Neanche confrontare...beh, quello immagino.
vabbè...proveremo sto crossover
-
-
mi sono munito del necessario e a giorni provo
(sono appena tornato da parigi e mi devo un attimo aggiornare)
vi farò sapere