• Community Manager

  • User Attivo

    Sarà forse per una mia ignoranza, ma non capisco perchè abbiano inserito 3 volte il Title, 3 la description e 3 il meta keywords...


  • User Attivo
    1. in tutte le immagini in home e sopratutto nelle miniature manca il parametro alt
    2. nella parte bassa è riportato un elenco di link (uno per regione) di basso contrasto con lo sfondo e può essere visto come keyword stuffing
    3. il codice è sporco e non poco, utilizzo di tabelle nel layout
    4. utilizzo di trick misto css/javascript che non ho capito a cosa servono
      <div id="redsheriff" style="display:none;">
      <!-- START RedMeasure V4 - Java v1.1 $Revision: 1.1.1.1 $ -->
      <!-- COPYRIGHT 2000 Red Sheriff Limited -->

      <div id="measure" style="position:absolute; z-index:1; visibility: hidden">
      direi che per ora bastano

  • Super User

    @domenico biancardi said:

    1. utilizzo di trick misto css/javascript che non ho capito a cosa servono
      <div id="redsheriff" style="display:none;">
      <!-- START RedMeasure V4 - Java v1.1 $Revision: 1.1.1.1 $ -->
      <!-- COPYRIGHT 2000 Red Sheriff Limited -->

      <div id="measure" style="position:absolute; z-index:1; visibility: hidden">
      direi che per ora bastano

    **Redsheriff **è un semplice analizzatore di traffico e accessi.
    Lo usa anche Virgilio (ora Alice) sui siti in free hosting.

    Provides site performance statistics, market intelligence, user behavior, customer acquisition and retention information.http://www.redsheriff.com.au/ (redirige a http://www.nielsen-netratings.com/)

    .Stuart


  • User Attivo

    Giorgio non ho ben capito.
    Ci troviamo di fronte ad uno scandalo, che fosse per me definirei uno "schifo bello e buono", e la reazione della community ("seHobbisti" e professionisti) dovrebbe essere una caritatevole listona di cosine da fare?

    1. credo che il/i webmastaH/rs sappiano cosa hanno fatto. non son porcate che si fanno involontariamente, c'è una strategia bella e buona sotto.

    2. detto questo credo che un portale del genere sia affidato a tante figure professionali. Ergo la colpa della pessima (e vergognosa) condotta sia da imputare a chi ha curato il posizionamento.
      Ergo il sottodominio sparisce -> l'agenzia SEO appaltatrice paghera le penali che sicuramente saran previste (spero...)

    3. se devo, personalmente, aiutare qualcuno cerco di evitare di dare una mano al costruttore locale che non riesce a contare tutte le sfoglie da 100 euro che invadono il salotto adibito a salvadanaio. Magari aiuto una vecchietta ad attravesare la strada, butto una scatola di tonno ad un gatto, suggerisco al dipendente delle poste di mangiare una mentina dato che potrebbe freddare con il suo alito agghiacciante 450 anziani prima che possan ritirare la pensione, e per questo essere accusato di strage colposa.

    Se poi vuole essere un case study, ben venga.
    Solo rimango basito dalla volonta (ma forse ho cpaito male) di fare un paccotto e cercare di redimere chi dovrebbe vedersi stroncare 500mila e passa pagine.

    E non dovrebbe neanche dire "A".


  • Community Manager

    @Evi|A|ivE said:

    Se poi vuole essere un case study, ben venga.

    Esatto, facciamo un pochino di pratica 🙂

    Se poi Repubblica fosse bannata da Google (viste le segnalazioni), trova anche cosa non è andato, direi che quasi quasi Farebbe un Articolo sul Seo.

    E dico forse...il nostro mercato avrebbe più visibilità.

    Ma non parliamo di politica qui, facciamo SEO 😄


  • User Attivo

    @Evi|A|ivE said:

    Giorgio non ho ben capito.
    Ci troviamo di fronte ad uno scandalo, che fosse per me definirei uno "schifo bello e buono", e la reazione della community ("seHobbisti" e professionisti) dovrebbe essere una caritatevole listona di cosine da fare?

    1. credo che il/i webmastaH/rs sappiano cosa hanno fatto. non son porcate che si fanno involontariamente, c'è una strategia bella e buona sotto.

    2. detto questo credo che un portale del genere sia affidato a tante figure professionali. Ergo la colpa della pessima (e vergognosa) condotta sia da imputare a chi ha curato il posizionamento.
      Ergo il sottodominio sparisce -> l'agenzia SEO appaltatrice paghera le penali che sicuramente saran previste (spero...)

    3. se devo, personalmente, aiutare qualcuno cerco di evitare di dare una mano al costruttore locale che non riesce a contare tutte le sfoglie da 100 euro che invadono il salotto adibito a salvadanaio. Magari aiuto una vecchietta ad attravesare la strada, butto una scatola di tonno ad un gatto, suggerisco al dipendente delle poste di mangiare una mentina dato che potrebbe freddare con il suo alito agghiacciante 450 anziani prima che possan ritirare la pensione, e per questo essere accusato di strage colposa.

    Se poi vuole essere un case study, ben venga.
    Solo rimango basito dalla volonta (ma forse ho cpaito male) di fare un paccotto e cercare di redimere chi dovrebbe vedersi stroncare 500mila e passa pagine.

    E non dovrebbe neanche dire "A".

    beh daccordissimo con quanto esposto...facciamo pratica 😄


  • User Attivo

    In ongi caso Repubblica.it non è nuova a queste cose..avete mai dato un'occhiata all'URL dei signoli articoli?

    Es: http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/governo-battuto/giornata-senato/giornata-senato.html


  • User

    Beh, pare che qualcosa abbiano imparato, visto che hanno rimosso tutti gli elenchi di keywords che erano presenti nel footer del sito e che sono ancora visibili nella cache di google, effettuando ad esempio una ricerca per "annunci veneto".

    ..... o semplicemente si sono presi paura.........


  • User

    In effetti sto pensando seriamente a come aiutare il compagno Scalfari, prometto che stavolta mi impegnerò davvero a fondo.