Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dimissioni amministratore
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      asr64 User Newbie • ultima modifica di

      Dimissioni amministratore

      Ciao a tutti, sono un amministratore pro tempore di una società srl, non posseggo quote sociali, che sono a carico di altri 2 soci.
      Per dimettermi senza avere problemi con nessuno cosa devo fare?

      Grazie asr64

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Occorre dare comunicazione alla società, possibilmente scritta e da inoltrare con raccomandata a.r., delle proprie intenzioni di dimettersi dalla carica ricoperta.
        La società procederà attraverso l'organo assembleare a deliberare l'accettazione e la ratifica delle dimissioni ed alla nomina di un nuovo amministratore.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          asr64 User Newbie • ultima modifica di

          Grazie mille contabile, quindi basta una lettera di mio pugno con le semplici dimissioni (es. per motivi personali); prima che l'assemblea dei soci rinomini un nuovo amministratore, tutto quello che succede è a carico mio?

          Ciao siete dei maghi!!!!!!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Resterai in carica con gli obblighi annessi e connessi fino alla ratifica delle tue dimissioni. Accertati cmq che vengano effettuate le comunicazioni sia all'Agenzia Entrate ed alla CCIAA del cambio di amministratore. Ti basta verificare in CCIAA in quanto il cambio è subordinato all'avvenuta comunicazione all'Agenzia Entrate.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              asr64 User Newbie • ultima modifica di

              l'ho detto che eri un mago, grazie, a buon rendere, se ti servono consigli sul tennis non esitare...

              asr64

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti