Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. problemi: Webmaster e camera di commercio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 7
      78fede78 User • 8 feb 2007, 09:37 ultima modifica di

      problemi: Webmaster e camera di commercio

      L'iscrizione alla camera di commercio è diventata una vera e propria odissea.
      La mia attività è quella di webmaster, realizzo siti non per terzi ma per conto proprio.
      gli utenti registrati al sito pagano una quota annuale per iinserire annunci.
      All'inizio l'impiegato della CC voleva iscrivermi come INTERNET CAFE'!!!
      Assurdo!! Dopo averci litigato gli ho fatto presente che la mia attività è quella di creazione di pagine web.
      Purtroppo non ne vuole sapere e mi vuole inserire come "agenzia pubblicitaria" e pertanto necessita di autorizzazione e anche di
      tasse da pagare in più(credo)
      ha ragione lui? o posso picchiarlo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • I
        i2m4y Super User • 8 feb 2007, 09:57 ultima modifica di

        La tua attività NON è quella di webmaster, ma semmai di gestore di una community virtuale (o similiare) o di una vera rivista di annunci online.
        Mi sembra dunque abbiate torto entrambi.

        Andrà approfondito l'inquadramento della tua attività alla luce della reale situazione con i codici istat alla mano.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 7
          78fede78 User • 8 feb 2007, 10:10 ultima modifica di

          Ciao scusa ma come codice ateco siamo registrati come : altre attività annesse all'informatica.
          All'agenzia delle entrate non hanno fatto alcuna obiezione.
          il problema è con la camera di commercio anche perchè non c'è una corrispondenza tra i codici ateco e quelli della CC.
          Ma la maggior parte dei webmaster com'è inquadrata con la CC?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            kaisersose Super User • 8 feb 2007, 10:30 ultima modifica di

            anche io ho avuto sto problema ,cio io il mio commercialista io sono registrato coem attivita connesse all'informatica e realizzazione siti web , il discorso e che io non psoso vendere pero pago molte meno tasse(siamo sempre in italia il molto meno e relativo!!) , almeno cosi sembra perche ancora non ho fatto la dichiarazione dei redditi.

            Se vuoi posso chiedere al mio commercialista come mi ha iscritto precisamente e farti sapere , io in queste cose sono ignorante, anche se gia ti ha risposto i2m4y, che e sicuramente il piu esperto e qualificato in materia , ma se ti interessa posso informarti e farti sapere.

            Cmq non sei l'unico praticamente in italia il lavoro di webmaster, non e molto riconosciuto e ce ancora abbastanza confusione , mente se ti registri come web agency , o pubblicita o altro sicuraemtne hai meno problemi ma poi non so se le tasse sono le stesse.

            se vuoi ti faccio sapere.
            ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • 7
              78fede78 User • 8 feb 2007, 13:13 ultima modifica di

              🙂 mi faresti un grande favore

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • 8 feb 2007, 13:54 ultima modifica di

                Esiste piena corrispondenza tra i codici usati all'agenzia e quelli della camera di commercio.

                All'Agenzia viene dichiarato il docice (scelto), alla CC l'attività, sarà poi questa ad abbinarvi un codice.

                Una abile descrizione dell'attività alla camera di commercio potrà farla rientrare nel 72600 già dichiarato all'agenzia.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  kaisersose Super User • 23 mar 2007, 22:07 ultima modifica di

                  Ciao,
                  scusami per il ritardo,

                  forse avrai gia risolto comunque :

                  ATTIVITA esercitata nella sede legale :
                  Creazione siti web

                  CLASSIFICAZIONE ARTERCORI 2002 (informazioen di sola natura statistica):
                  codice attività ; 72.60.03

                  CODICE IMPORTANZA :
                  p

                  Questo è tutto spero ti possa essere d'aiuto , ma sicuramente i2m4y

                  potrà illuminarci meglio

                  🙂

                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kaisersose Super User • 23 mar 2007, 22:13 ultima modifica di

                    Ti avevo mandato un mp ma hai la casella piena e non telo potetuto ivniare
                    🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti