Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. Deducibilita' auto
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • M
    martina User Attivo • 7 feb 2007, 11:11 ultima modifica di

    @daklin said:

    Ciao a tutti,
    questo e' il mio primo topic ufficiale in questo forum:D

    Avrei una domandina:
    ho recentemente aperto una Sas con mia moglie e quindi sto cercando di capire se e' piu conveniente intestare la macchina alla societa' oppure mantenerla di proprieta' e di conseguenza "farmi" un rimborso chilometrico secondo le tabelle ACI tenendo presente che faccio circa 36000 km l'anno e possiedo un Peugeot 307 1.6 diesel 90cv........
    Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
    Come possono essere trattati per l'azienda i rimborsi chilometrici?

    I costi dell'autovettura intestata all'azienda sono indeducibili.
    L'iva è detraibile in base al principio di inerenza.
    I rimborsi km sono dedubili in base alle tariffe aci (IRPEF non IRAP)

    Valuta la convenienza con il tuo professionista.

    :ciauz:

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
    • D
      daklin User Newbie • 7 feb 2007, 11:20 ultima modifica di

      Grazie mille per la risposta.......

      @Martina said:

      I rimborsi km sono dedubili in base alle tariffe aci (IRPEF non IRAP)

      Valuta la convenienza con il tuo professionista.

      :ciauz:
      Ma esiste un limite? perche con 36000 chilometri l'anno la cifra diventa importante!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        martina User Attivo • 7 feb 2007, 11:25 ultima modifica di

        @daklin said:

        Grazie mille per la risposta.......

        Ma esiste un limite? perche con 36000 chilometri l'anno la cifra diventa importante!

        I rimborsi debbono essere riferiti all'attività svolta per l'attività.
        Non mi risultano massimali. :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • 7 feb 2007, 13:19 ultima modifica di

          I rimborsi sarebbero erogati a te con quale qualifica nella società???
          Il caso non mi sembra molto semplice, ci devo pensare un po' su.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            daklin User Newbie • 7 feb 2007, 13:41 ultima modifica di

            @i2m4y said:

            I rimborsi sarebbero erogati a te con quale qualifica nella società???
            Il caso non mi sembra molto semplice, ci devo pensare un po' su.

            Paolo

            Grazie anche a te per l'interessamento, io sono il socio accomandatario(perdonami ma faccio confusione, quello che lavora in azienda per essere chiaro), nonche' amministratore.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              martina User Attivo • 7 feb 2007, 13:42 ultima modifica di

              @i2m4y said:

              I rimborsi sarebbero erogati a te con quale qualifica nella società???

              Io ho ipotizzato come amministratore.:)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • 7 feb 2007, 14:28 ultima modifica di

                In linea teorica la regola vorrebbe che per l'amministratore non costituisce reddito, mentre la società può dedurre l'indennità kilometrica nei limiti di auto 17 cv fiscali benzina e 20 diesel (tetto massimo se auto eccedente) per le trasferte oggettivamente correlabili all'attività d'impresa.

                La procedura è dunque in linea teorica adottabile anche per le società di persone.

                La questione si fa complessa però, a mio giudizio, più complessa in virtù del principio di trasparenza fiscale.... è qui che mi riservo di ragionare meglio sulla questione.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  daklin User Newbie • 7 feb 2007, 16:33 ultima modifica di

                  Grazie Paolo, fammi sapere perche' mi interessa molto il tuo parere!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sommyjo Bannato User • 7 feb 2007, 21:07 ultima modifica di

                    @i2m4y said:

                    La questione si fa complessa però, a mio giudizio, più complessa in virtù del principio di trasparenza fiscale.... è qui che mi riservo di ragionare meglio sulla questione.

                    Miiiii. Ma è mai possibile che per scaricare dei costi reali si debba sempre scomodare una pletora di commercialisti? :arrabbiato:

                    E mai che da Roma giungano notizie di semplificazioni, chessò triplicare l'IVA a tutti i notai con Cayenne immatricolato autocarro. 😄

                    Ciao Paolo
                    Giorgio
                    PS Io ho risolto brillantemente il problema.
                    Semplicemente non tengo più i conti dell'auto e piango alla fine del mese quando non mi quadrono. 😢

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • 7 feb 2007, 21:45 ultima modifica di

                      @SommyJo said:

                      Miiiii. Ma è mai possibile che per scaricare dei costi reali si debba sempre scomodare una pletora di commercialisti? :arrabbiato:

                      E mai che da Roma giungano notizie di semplificazioni, chessò triplicare l'IVA a tutti i notai con Cayenne immatricolato autocarro. 😄

                      Ciao Paolo
                      Giorgio
                      PS Io ho risolto brillantemente il problema.
                      Semplicemente non tengo più i conti dell'auto e piango alla fine del mese quando non mi quadrono. 😢

                      Io NON sono una PLETORA 😮 !!!!

                      Mi sono solo preso il tempo necessario, spero di averlo e di trovare risposta, se esiste 🙂 .

                      Le immatricolazioni di comodo sono già state colpite recentissimamente con una apposita disposizone.

                      I notai non potevano immatricolare, senza pensieri, il Cayenne come autocarro visto che una risoluzione ministeriale escludeva esplicitamente che potessero dotarsi di autocarro.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sommyjo Bannato User • 8 feb 2007, 14:26 ultima modifica di

                        @i2m4y said:

                        Io NON sono una PLETORA 😮 !!!!

                        Mi sono solo preso il tempo necessario, spero di averlo e di trovare risposta, se esiste 🙂 .

                        Paolo

                        Era solo una battuta e certamente non volevo essere irriverente nei tuoi confronti.

                        Una battuta che sottolineava come in questa santa e giusta guerra all'evasore poi chi ci va di mezzo sono i soliti noti... anche se fosse solo in termini di complicazioni assurde.

                        Ciao
                        Giorgio

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • 8 feb 2007, 18:21 ultima modifica di

                          @SommyJo said:

                          Era solo una battuta e certamente non volevo essere irriverente nei tuoi confronti.

                          Una battuta che sottolineava come in questa santa e giusta guerra all'evasore poi chi ci va di mezzo sono i soliti noti... anche se fosse solo in termini di complicazioni assurde.

                          Ciao
                          Giorgio

                          Scherzavo anche io!!!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            daklin User Newbie • 13 feb 2007, 07:24 ultima modifica di

                            Ciao Paolo il fatto che tu non abbia piu' risposto significa che non hai avuto tempo o che non esiste risposta??

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              i2m4y Super User • 13 feb 2007, 08:16 ultima modifica di

                              Che al momento non ho tempo di fare una ricerca certo non breve..... purtroppo.
                              Quando avrò tempo posterò, non temere.

                              Poalo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                svetlano User Newbie • 5 ago 2008, 06:49 ultima modifica di

                                Visto che mi trovo nella stessa situazione e vorrei a breve acquistare un auto nuova mi chiedo se conviene continuare coi rimborsi oppure instestarla alla società (S.a.s).
                                Com'è finita questa discussione?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti