Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Come sostituire una Pop-under?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fello User Attivo • 26 ott 2005, 22:13 ultima modifica di

      Come sostituire una Pop-under?

      Ciao a tutti! 🙂
      Fino ad oggi per incentivare alcuni servizi ho sempre utilizzato le pop-under, meno invasive delle pop-up, e secondo me più efficaci.

      Più passa il tempo però più vedo che questo metodo non porta più i frutti di una volta, ormai ogni finestra aperta automaticamente è "segata" dai browser, dalle varie toolbar, ecc.

      Quindi le pop-up sono state naturalmente sostituite dai livelli ai quali si cambia la visibilità, ma le pop-under come si possono sostituire tecnicamente??

      A me serve qualcosa che appaia quando un utente lascia il sito, non quando ci arriva!

      Aspetto vostri consigli!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • C
        claudioweb Super User • 26 ott 2005, 22:23 ultima modifica di

        Effettivamente per lo piu' si usano layer, spesso che si spostano in giro per la pagina cosi' da attirare l'attenzione. Ma appena si arriva sulla pagina.

        Potresti provare a far aprire qualche pop-up quando si clicca su qualcosa. Oppure devi rendere visibile il layer quando l'utente passa col mouse sulla parte superiore della pagina perche' sta andando col puntatore verso i comandi del browser.
        Tranne queste non vedo alternative.

        Se vuoi la mia personale opinione, odio ogni genere d'azione che si genera quando esco da una pagina.

        Comunque aspettiamo se qualcun altro ha altre alternative 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fello User Attivo • 27 ott 2005, 19:00 ultima modifica di

          Ciao claudioweb, grazie per i suggerimenti, in effetti non mi sarebbe mai venuto in mente di rendere visibile il livello quando il puntatore si avvicina alla barra degli strumenti!! 🙂
          Tuttavia preferirei una soluzione più "tradizionale", quindi ragionerei sulla prima ipotesi che hai fatto:
          aprire una finestra quando l'utente clicca qualcosa.

          Come posso fare per essere sicuro che la "simil pop-under" si apra?
          Devo iserire uno script su ogni link di ogni pagina??

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lukas Super User • 27 ott 2005, 22:56 ultima modifica di

            Anch'io sono alla ricerca di qualche script popunder che si apra il più possibile quando uno lascia la pagina.
            Comunque non credo che la storia del layer che apre un popup o popunder funzioni, penso che venga segata anche quella...ma ora provo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • 27 ott 2005, 23:40 ultima modifica di

              @lukas said:

              Comunque non credo che la storia del layer che apre un popup o popunder funzioni, penso che venga segata anche quella...ma ora provo.
              Infatti non funzionerebbe... Se leggi bene ho scritto un'altra cosa. 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fello User Attivo • 27 ott 2005, 23:53 ultima modifica di

                Che bello, ci sono altri nottambuli sul forum, mi sento meno solo!

                Allora il punto di partenza è che TUTTE le finestre aperta in automatico vengono segate!

                ora come simulare una pop-under?

                Copn i livelli sicuramente no, perchè appartengono alla finestra principale del browser.
                L'unica soluzione è quella consigliata da claudioweb, fare aprire una finestra al click su qualcosa, ma cosa??

                Come essere sicuri che l'utente clicchi quella "cosa"?
                Inserire uno script su ogni link di ogni pagina mi sembra eccessivo.
                ci deve essere una soluzione! :mmm: :mmm:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lukas Super User • 28 ott 2005, 09:00 ultima modifica di

                  Che sfiga però, una volta era troppo divertente far aprire 200 popounder ai malcapitati visitatori.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fello User Attivo • 28 ott 2005, 09:44 ultima modifica di

                    Ecco perchè ora usano tutti i mezzi possibili per segarle.... :arrabbiato: :arrabbiato: ......

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lukas Super User • 28 ott 2005, 10:47 ultima modifica di

                      @fello said:

                      Ecco perchè ora usano tutti i mezzi possibili per segarle.... :arrabbiato: :arrabbiato: ......

                      Ma no dai, non è per quello!
                      😄 😄 😄 😄 😄

                      ... o forse sì? :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tymba Super User • 28 ott 2005, 15:22 ultima modifica di

                        aprire un popup quando l'utente lascia la pagina non è un problema

                        es:

                        
                        <SCRIPT>
                           var ex="true";
                             function PopUp&#40;x,y&#41;&#123;
                            if&#40;x==2&#41;&#123;
                             ex="false";
                            &#125;
                            else if &#40;x==3 && ex=="true"&#41;&#123;
                        	windowLeaving=window.open&#40;'http://tuapagina.it','SiteExit','toolbar=no,resizable=no,scrollbars=no,menubar=no,location=no,width=540,height=420,left=100,top=100'&#41;.blur&#40;&#41;; window.focus&#40;&#41;;
                            &#125;
                            else&#123;ex="true";&#125;
                        	
                           &#125;
                          </SCRIPT>
                         </head>
                        
                        <body onUnload="PopUp&#40;3&#41;;">
                        
                        
                        

                        il problema sta nell'aprirla solo quando l'utente se ne va dal sito e non dalla pagina.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fello User Attivo • 28 ott 2005, 15:25 ultima modifica di

                          Con il codice che hai postato la finestra aperta non viene bloccata da browser o toolbar varie?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            tymba Super User • 28 ott 2005, 15:28 ultima modifica di

                            certo che viene bloccata, tutto il codice js viene bloccato.

                            se il problema è saltare il blocco js puoi usare un piccolo oggettino flash che metti da qualche parte, lo includi in tutte le pagine ed ogni volta che viene caricato apre la tua paginetta.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fello User Attivo • 28 ott 2005, 15:34 ultima modifica di

                              Forse questo fa al caso mio....
                              Io ho già un oggetto flash incluso in tutte le pagine, ma come faccio ad aprire un pop-up, in teoria verrebbe bloccata anche quella.

                              Io vorrei essere sicuro che la mia finestrella si aprisse evitando di essere bloccata.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fello User Attivo • 29 ott 2005, 10:06 ultima modifica di

                                Ragazzi, e se io apro una nuova finestra tramite ```
                                onmouseover

                                Secondo voi viene bloccata?
                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  claudioweb Super User • 29 ott 2005, 11:50 ultima modifica di

                                  Penso venga bloccata, comunque provare non ti costa nulla 😉

                                  <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
                                  "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
                                  <html>
                                  <head>
                                  <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
                                  <title>Untitled Document</title>
                                  <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
                                  <!--
                                  function MM_openBrWindow&#40;theURL,winName,features&#41; &#123; //v2.0
                                    window.open&#40;theURL,winName,features&#41;;
                                  &#125;
                                  //-->
                                  </script>
                                  </head>
                                  
                                  <body>
                                  <table border="0" align="center">
                                    <tr >
                                      <td width="80" height="80" style="background-color&#58;#009999 " onMouseOver="MM_openBrWindow&#40;'http&#58;//www.giorgiotave.it/forum','',''&#41;"></td>
                                    </tr>
                                  </table>
                                  </body>
                                  </html>
                                  

                                  La google toolbar lo blocca, senza pero' viene aperta da Explorer.
                                  Con Firfox non funziona.
                                  Con Opera funziona.

                                  :ciauz:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fello User Attivo • 4 nov 2005, 00:46 ultima modifica di

                                    Ciao, riprendo questo post per fare un'altra domanda inerente questo argomento:
                                    mi piacerebbe sapere quante volte il mio popup è stato bloccato e quante volte invece si è aperto.
                                    Come posso fare??

                                    Per ora ho trovato questo script che verifica se un popup è aperto o meno, ma come posso fare per contare?

                                    
                                    <HTML> 
                                    <HEAD> 
                                    <SCRIPT LANGUAGE="javascript1.3"> 
                                    var aa=null; 
                                    function apri&#40;&#41; 
                                       &#123; 
                                       aa = window.open&#40;"dati.htm"&#41;; 
                                       &#125; 
                                    
                                    function check&#40;&#41; 
                                       &#123; 
                                       if &#40;aa && !aa.closed&#41; 
                                          &#123; 
                                          alert&#40;'Ci sono!!'&#41;; 
                                          aa.focus&#40;&#41;; 
                                          &#125; 
                                       else 
                                          if &#40;aa && aa.closed&#41; 
                                             alert&#40;'Mi hai chiusa!'&#41;; 
                                          else 
                                             alert&#40;'Non ci sono!'&#41; 
                                       &#125; 
                                    </SCRIPT> 
                                    </HEAD> 
                                    <BODY> 
                                    [url="javascript:check&#40;&#41;;"]controlla 
                                    
                                     
                                    
                                     
                                    
                                     
                                    [url="javascript&#58;apri&#40;&#41;;"]apri 
                                    </BODY> 
                                    </HTML>
                                    
                                    
                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      claudioweb Super User • 4 nov 2005, 01:08 ultima modifica di

                                      Dovresti richiamare i maniera condizionata una funzione php che memorizzi su un file le informazioni.

                                      Potresti anche memorizzare il tipo di browser usato.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        fello User Attivo • 4 nov 2005, 01:18 ultima modifica di

                                        cioè? potresti spiegarti meglio?
                                        Come faccio a chiamre una funzione asp o php facendo prima il controllo js?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          claudioweb Super User • 4 nov 2005, 12:13 ultima modifica di

                                          Effettivamente non e' semplice risolvera la cosa... Potresti provare creando un piccolissimo iframe

                                          
                                          <iframe src="http://...........it/contatorepopup.htm" width="10" height="10">
                                                  Contatore popup.
                                          </iframe>
                                          

                                          All'interno del file contatorepopup.htm inserire

                                          
                                          <HTML>
                                          <HEAD>
                                          <SCRIPT LANGUAGE="javascript1.3">
                                          var aa=null;
                                          function apri&#40;&#41;
                                             &#123;
                                             aa = window.open&#40;"dati.htm"&#41;;
                                             &#125;
                                          
                                          function check&#40;&#41;
                                             &#123;
                                             if &#40;aa && !aa.closed&#41;
                                                &#123;
                                                location.href = "popup_presente.php";
                                                &#125;
                                             else
                                             &#123;   location.href = "popup_assente.php";
                                             &#125;
                                          
                                          </SCRIPT>
                                          </HEAD>
                                          <BODY>
                                          [url="javascript&#58;check&#40;&#41;;"]controlla
                                          
                                          
                                          
                                          
                                          
                                          
                                          [url="javascript&#58;apri&#40;&#41;;"]apri
                                          </BODY>
                                          </HTML> 
                                          

                                          (Il codice l'ho scritto senza provarlo, giusto per darti un'idea.)

                                          Ciao
                                          :ciauz:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • E
                                            emanueledg User • 23 nov 2005, 19:50 ultima modifica di

                                            Mumble... Mumble...
                                            La routine JS deve iniziare quando si chiude il browser o quando semplicemente si esce dal sito?
                                            (Il primo caso è facile, il secondo ci sto pensando).

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti