Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Esiste unafigura legale per un sito che vende pubblicità?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dortyk User Attivo • 21 nov 2006, 19:22 ultima modifica di

      Esiste unafigura legale per un sito che vende pubblicità?

      Ragazzi ho una curiosità e spero di aver postato nel forum giusto: se uno ha un sito e deve fatturarne la pubblicità deve ovviamente possedere una partita iva, c'è una figura meno "pesante" dal punto di vista fiscale della ditta individuale o società?
      C'è magari all'estero qualche figura per un semplice possessore di domini che vende pubblicità all'interno del proprio sito?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • P
        pieru Super User • 21 nov 2006, 21:56 ultima modifica di

        Ciao Dortyk

        sposto il topic in web fisco e leggi. Ti consiglio però di fare una ricerca in quel forum perchè il problema è già stato affrontato

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • 22 nov 2006, 07:52 ultima modifica di

          Ciao,

          in effetti la tua richiesta è già stata ampiamente sviscerata in tantissimi topic ed a quelli ti rimando.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dortyk User Attivo • 22 nov 2006, 09:39 ultima modifica di

            @i2m4y said:

            Ciao,

            in effetti la tua richiesta è già stata ampiamente sviscerata in tantissimi topic ed a quelli ti rimando.

            Paolo

            Grazie ragazzi non riuscivo a trovare questo forum mi ricordavo che c'era qualcosa del genere. Ora faccio una ricerca. (anche se non so bene cosa cercare :-))

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dortyk User Attivo • 22 nov 2006, 09:50 ultima modifica di

              Ok penso di aver capito come temevo: iscriversi alla camera di commercio è d'obbligo addirittura anche se hai il solo adsense.

              Siccome ho una ditta individuale ed una SRL e so i costi dell'Italia, vado a cercare qualche figura migliore negli UK 😄

              Ma possibile che non esista niente di più semplice in ambito internazionale? Il mio sito sarà multilingua con estensione .com

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • 22 nov 2006, 11:32 ultima modifica di

                In Inghilterra esiste (a memoria) una franchigia di 70.000 (£) sotto la quale si può essere solo privati senza p.iva.

                Informati colà!

                P.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  doh User Attivo • 22 nov 2006, 11:43 ultima modifica di

                  @Dortyk said:

                  Siccome ho una ditta individuale ed una SRL e so i costi dell'Italia, vado a cercare qualche figura migliore negli UK 😄

                  Ma possibile che non esista niente di più semplice in ambito internazionale? Il mio sito sarà multilingua con estensione .com

                  Il fatto che il tuo sito sia .com non penso sia influente.

                  Tu sei italiano? Vivi in italia? I proventi di quella attività di cui parli finiscono in italia o su un c/c di cui è proprietario un cittadino italiano? Allora è in Italia che devi pagare le tasse. Questo almeno secondo la legge italiana.

                  Comprendo che internet dia tante possibilità, ma alcune di queste non sono legali. Faccio un esempio: io sto per aprire un e-commerce. Se io mettessi la sede legale sulle isole Vanuatu e registrassi il .com attraverso un provider americano, questo potrebbe farmi pensare che non dovrò dichiarare nulla allo stato italiano. Ma in realtà, finchè continuo a vivere la parte prevalente del mio tempo in Italia (anche se vendo i miei prodotti in tutto il mondo e non solo in italia) sono obbligato per legge a pagare qui, le tasse, anche perchè godo dei servizi che lo stato italiano mi mette a disposizione (per quanto pessimi possano essere).

                  Però se tu vivi in UK la maggior parte del tuo tempo, allora buon per te. Se poi la maggior parte del tuo tempo la passi sull'Isola di Man ANCORA MOLTO MEGLIO PER TE!!! 😉

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dortyk User Attivo • 22 nov 2006, 12:37 ultima modifica di

                    L'idea è quella di essere domiciliato a Londra e quindi penso che alla fine farò così.
                    A me sarebbe bastato non dover pagare l'inps (in quanto ho già una pensione inps) quindi con qualche forma di libero professionista con P.Iva ma non iscritto alla camera di commercio.

                    Niente del genere?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • 22 nov 2006, 13:50 ultima modifica di

                      Il lavoro autonomo (professionista) non è adatto a condurre attività d'impresa (servizi pubblicitari).

                      Poalo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        dortyk User Attivo • 22 nov 2006, 14:55 ultima modifica di

                        Caro Paolo lo immaginavo purtroppo 😞
                        Senti e tramite paypal? Se non sbaglio payapl rilascia una fattura a suo nome.
                        Il discorso è. le ditte che comprano pubblicità su un sito vogliono ovviamente una fattura in modo da scaricarsi il costo come pubblicità. Paypal può rilasciare questo tipo di fattura no?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • 22 nov 2006, 15:08 ultima modifica di

                          Paypal è solo un sistema di pagamento che dunque viaggia in secondo piano ed a completamento dell'operazione vera e propria senza la quale quel pagamento non esisterebbe.

                          In poche parole l'operazione principale è fare una prestazione pubblicitaria.

                          Paolo

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            dortyk User Attivo • 22 nov 2006, 15:38 ultima modifica di

                            Sei stato molto chiaro Paolo ti ringrazio.
                            Quindi per l'italia posso fatturare da una delle mie 2 ditte (in quanto sono abilitate a farlo)
                            Mentre se un giorno volessi avere un qualcosa di mio e non pagare inps (:-)) devo provare all'estero (trasferendomi come voglio già fare entro 1 anno).

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti