Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Sopravvenienze attive
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      poldo77 User Attivo • ultima modifica di

      Sopravvenienze attive

      Gentili utenti del forum,
      qualcuno mi sa dire se posso considerare una sopravvenienza attiva la riscossione di una somma tramite banca ma di cui in contabilità non è mai stato rilevato il credito? La registrazione in p.d. : Banca a Sopr. attive risulterebbe corretta?

      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        bhè si sembrerebbe corretta sia la scrittura che l'interpretazione

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Dalle poche informazioni fornite, se si considera la mancata competenza del provento, sarà possibile considerarla soprevvenienza attiva.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            poldo77 User Attivo • ultima modifica di

            Grazie delle risposte,
            sapete dirmi se tale ricavo straordinario è tassabile?
            Se la situazione è inversa ossia un uscita di banca senza che sussista un debito potremmo considerare questa una sopravv. passiva? E tale costo risulterà deducibile o meno ai fini IRES e IRAP?

            Grazie x l'immenso aiuto ke mi date!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              valo lo stesso principio delle sopravvenienze attive ovviamnete visto sotto l'aspetto dei costi
              si puoi metterlo come una soprav. passiva
              ma attento in fase di accertamento l'agenzia vorrà sapere perchè rilevi quel costo (dovrai documentarlo) altrimenti potranno interpretarlo come un costo figurativo per celare un ricavo occulto
              ps deducibile sia ai fini irap e ire e ires

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti