Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Prominenza
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      soggy.acres User • 9 nov 2006, 19:21 ultima modifica di

      Prominenza

      E' giusto affermare che piu' la Prominenza è alta meglio è ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • S
        stuart Super User • 9 nov 2006, 19:29 ultima modifica di

        No 🙂

        Cordialmente,
        Stuart

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kerouac3001 Super User • 9 nov 2006, 19:32 ultima modifica di

          @soggy_acres said:

          E' giusto affermare che piu' la Prominenza è alta meglio è ?

          Se ti riferisci alla prominenza di una keywords all'interno di una pagina web allora ne dubito.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            soggy.acres User • 9 nov 2006, 19:46 ultima modifica di

            Si esatto, all'interno pagina web.
            Ma allora è al contrario ?...che strano

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              stuart Super User • 9 nov 2006, 20:26 ultima modifica di

              Ma allora è al contrario ?... Neanche.

              Non necessariamente una keyword che si trova all'inizio del <body> di una pagina web (massima prominenza) sarà valutata come più importante rispetto ad altre keyword presenti in altri punti del codice.
              Come non necessariamente una keyword che si trova al fondo del <body> sarà valutata come meno importante rispetto a keyword presenti in altri punti del codice.

              Tutto qui 🙂

              Cordialmente,
              Stuart

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                ellegi User Attivo • 9 nov 2006, 20:57 ultima modifica di

                @Stuart said:

                Neanche.

                Non necessariamente una keyword che si trova all'inizio del <body> di una pagina web (massima prominenza) sarà valutata come più importante rispetto ad altre keyword presenti in altri punti del codice.
                Come non necessariamente una keyword che si trova al fondo del <body> sarà valutata come meno importante rispetto a keyword presenti in altri punti del codice.

                Tutto qui 🙂

                Cordialmente,
                Stuart

                detto in breve, da un po' a questa parte, nel mondo seo
                TUTTO E' RELATIVO! 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  albertoseo User Attivo • 9 nov 2006, 21:20 ultima modifica di

                  Posso conoscere alcuni pareri su cosa consiste fare il seo? Leggo questo forum da qualche tempo e osservo come lo spazio reale alle discussioni legate al vero posizionamento lasciano sempre più con l'amaro in bocca con un "reativo, dipende, secondo me".

                  Fermo restando che non è mia intenzione sminuire la portata di tutta l'opera che reputo molto meritoria, si potrebbe fare un'elenco delle cose certe ancora non desuete o messe alla berlina della "intelligenza artificiale" dei motori di ricerca?

                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    ellegi User Attivo • 9 nov 2006, 21:48 ultima modifica di

                    @AlbertoSeo said:

                    Posso conoscere alcuni pareri su cosa consiste fare il seo? Leggo questo forum da qualche tempo e osservo come lo spazio reale alle discussioni legate al vero posizionamento lasciano sempre più con l'amaro in bocca con un "reativo, dipende, secondo me".

                    Fermo restando che non è mia intenzione sminuire la portata di tutta l'opera che reputo molto meritoria, si potrebbe fare un'elenco delle cose certe ancora non desuete o messe alla berlina della "intelligenza artificiale" dei motori di ricerca?

                    Ciao

                    Quello che ti dirò potra sembrare aria fritta ma, il fatto è che realmente non esistono più molti parametri oggettivi per fare il SEO del tipo: Metti la keyword qui, aggiusta il title lì.
                    Puoi anche farlo, ma se la keyword è competitiva non otterrai nulla.
                    Ogni sito, ogni keyword ha un approccio diverso.

                    Le cose migliori che un webmaster possa fare sul sito sono indicate in tutte le guide più famose per il posizionamento che trovi su internet.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • dechigno
                      dechigno Super User • 9 nov 2006, 22:19 ultima modifica di

                      Concentrati sui link e la loro qualità... e genera pagine da contenuti validi e originali... vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        albertoseo User Attivo • 9 nov 2006, 22:45 ultima modifica di

                        @dechigno said:

                        Concentrati sui link e la loro qualità... e genera pagine da contenuti validi e originali... vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare...

                        Fare il seo significa procacciarsi link di qualità, per testi conformi?
                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • B
                          beke Super User • 10 nov 2006, 09:36 ultima modifica di

                          [LEFT]Vado contro corrente 🙂 ma personalmente non scriverei mai un testo senza cercare di includere la chiave nelle prime righe, nelle ultime e anche all'inizio dei paragrafi, quando possibile.

                          A parità di altri fattori on-page (title, vocabolario utilizzato, corretto utilizzo delle intestazioni e dei link interni) sicuramente non fa male e probabilmente aiuta, anche se magari in misura minore di altri fattori.

                          Perchè non farlo?

                          Aggiunto:Come giustamente dice Dechigno > genera pagine da contenuti validi e originaliMa se curi anche gli altri aspetti mentre lo fai è meglio. [/LEFT]

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            everfluxx Super User • 10 nov 2006, 16:39 ultima modifica di

                            @AlbertoSeo said:

                            si potrebbe fare un'elenco delle cose certe ancora non desuete o messe alla berlina della "intelligenza artificiale" dei motori di ricerca? Se facili certezze sono quello che cerchi, qui ne troverai a volontà.

                            Fare il seo significa procacciarsi link di qualità, per testi conformi? Certo, significa anche quello.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • D
                              domenico.biancardi User Attivo • 10 nov 2006, 17:02 ultima modifica di

                              attenzione non è vero che tutto è relativo. tutto si basa sull'information retrieval

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • E
                                everfluxx Super User • 10 nov 2006, 17:08 ultima modifica di

                                @domenico.biancardi said:

                                attenzione non è vero che tutto è relativo. tutto si basa sull'information retrieval
                                Sì, però dato che il codice di Google non è open-source, l'unica strada è testare (e ritestare periodicamente).

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  domenico.biancardi User Attivo • 10 nov 2006, 17:09 ultima modifica di

                                  ..

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • D
                                    domenico.biancardi User Attivo • 10 nov 2006, 17:10 ultima modifica di

                                    @Everfluxx said:

                                    Sì, però dato che il codice di Google non è open-source, l'unica strada è testare (e ritestare periodicamente).

                                    o studiare un po' di più 🙂

                                    non è open source ma nn l'hanno programmato "ad muzzum". seguono delle logiche ben precise. non si potrà conoscere al 100% l'algoritmo ma si può capire il perchè di un risultato piuttosto che un altro.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      albertoseo User Attivo • 10 nov 2006, 18:06 ultima modifica di

                                      Secondo me, ma anche secondo voi perché vi seguo da qualche mese, il posizionamento è frutto dei fattori interni e dei fattori esterni. La mia metafora è questa:

                                      1. I fattori interni raccontano l'argomento della pagina in prima persona: "Io parlo di Case", per esempio
                                      2. I fattori esterni sono gli avvallatori della tesi offerta dai primi e che danno quindi la giusta credibilità

                                      Certo, si potrebbe pensare di posizionare i documenti anche facendo googlebombing, ma secondo me un mix tra accortezze nella progettazione dei documenti e le "giuste referenze" rappresentano il migliore mix e un buon modo di risparmiare soldini (certo c'è caso e caso). Mi riferisco alla parole chiave posizionate nei luoghi strategici, H1, TITLE, una buona percentuale nel testo ... si.. sono all'antica ma credo che non guasti se usati con il giusto buon senso...

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • E
                                        everfluxx Super User • 10 nov 2006, 18:10 ultima modifica di

                                        @domenico.biancardi said:

                                        o studiare un po' di più 🙂

                                        non è open source ma nn l'hanno programmato "ad muzzum". seguono delle logiche ben precise. non si potrà conoscere al 100% l'algoritmo ma si può capire il perchè di un risultato piuttosto che un altro.

                                        Studiare da solo non basta. Nemmeno testare è in sé sufficiente, su questo sono d'accordo: bisogna padroneggiare la teoria per poter trarre conclusioni generalizzabili a partire dai risultati sperimentali.

                                        Una cosa è sicura: le certezze sono poche, e quelle poche costano molto lavoro.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • D
                                          domenico.biancardi User Attivo • 11 nov 2006, 07:27 ultima modifica di

                                          @Everfluxx said:

                                          Studiare da solo non basta. Nemmeno testare è in sé sufficiente, su questo sono d'accordo: bisogna padroneggiare la teoria per poter trarre conclusioni generalizzabili a partire dai risultati sperimentali.

                                          Una cosa è sicura: le certezze sono poche, e quelle poche costano molto lavoro.

                                          ottimo e abbondante 🙂 hai centrato in pieno il punto

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            sitionweb Moderatore • 11 nov 2006, 07:42 ultima modifica di

                                            @Everfluxx said:

                                            Una cosa è sicura: le certezze sono poche, e quelle poche costano molto lavoro.

                                            Lavoro inteso come studio, applicazione pratica, risultati, fallimenti, altre prove, successi...

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti