- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Maxhosting.it : la mia esperienza personale
-
Maxhosting.it : la mia esperienza personale
Ciao ragazzi ho deciso di raccontarvi la mia esperienza personale con questa "azienda" www.maxhosting.it
Circa a meta' luglio avevo il bisogno di acquistare un server dedicato e nella disperata ricerca di offerte mi sono imbattuto nell'offerta di MaxHosting:@www.maxhosting.it said:
AMD Athlon 64 3000+
Modello: DED02
CPU: AMD Athlon 64 3000+
Frequenza processore: 2,0 GHz
Produttore del processore: Amd
Cache L2 std: 512 KB
Memoria(RAM): 1024 MB
Velocità RAM: 400 MHz
Tipo RAM: DDR2 ECC SDRAM
Numeri di dischi fissi: 1
Capacità Hard Disk: 80 GB
Controller disco: SATA
Tipo disco: SATA 7.2k
Numeri di ip statici: 1
Traffico Mensile: 750 GB*
Prezzo: € 45.00 /mese
Setup: € 0.00Senza ombra di dubbio una gran offerta
Allora dopo che mi sono premurato di richiedere informazioni sull'assistenza che avrebbe dovuto essere 24 h su 24 ho preso quest'offerta e ho pagato per 6 mesi.Non l'avessi mai fatto
Il server mi e' stato consegnato subito ed ero rimasto sbalordito della tempestivita'.Ma non mi e' stata fatta fattura.Dopo numerose e-mail mi e' stata mandata una fattura irregolare...e nonostante avessi richiesto piu' volte una fattura regolare non mi e' mai stata fornita.
Il server funzionava bene quindi sul servizio niente da dire, per 2 mesi il server ha lavorato egreggiamente, per questo non mi ero posto il problema di fare marcia indietro...almeno fino all'undici settembre 2006.
Tragica fatalita' nel pomeriggio dell'11 settembre il server non rispondeva piu' nemmeno ai ping.Immediatamente mando un'emai e apro un ticket con il loro sistema di ticket...risultato...nessuna risposta.
Attendo fiducioso fino al giorno dopo, fino a quando non contatto io direttamente la webfarm tedesca presso cui era ospitato il server (www.webperoni.de) per sapere che cosa era successo.Mi rispondono dicendo che loro hanno spento il server perche' Maxhosting non li ha pagati.
In pratica Maxhosting acquistava un server dedicato a nome suo in germania e li affitava in Italia sovraprezzandoli...averlo saputo prima acquistavo direttamente dai tedeschi
Cerco allora di convincerli a riaccendere il server per un paio d'ore per permettermi di eseguire un backup aggiornato (il mio ultimo backup totale che avevo in locale sul mio pc era di 20 giorni prima)...ma niente da fare, nemmeno a pagamento.Ed intanto Maxhosting non rispondeva.
Allora visto che ormai la questione mi sembrava fin troppo chiara ahime', ho deciso di acquistare un'altro server dedicato per tornare online il prima possibile con i backup dei dati vecchi di 20 giorni, e chi ha una comunity attiva almeno quanto quella di Giorgio sa cosa vuol dire
Intanto continuo a mandare email a MAxHosting non ottenendo mai risposta.All'ultima email in cui informavo che avevo sentito i tedeschi,che avevo capito la situazione come stava e minacciavo la denuncia presso la polizia postale, al 3 giorno di down (il 13 settembre) mi arriva la fatidica risposta:@MaxHosting said:
Gentile Cliente,
la situazione non è proprio come è stata descritta
dalla sottocitata azienda.
Comunque, il prima possibile effetturemo il rimborso
degli altri 4 mesi rimanenti il suo contratto, specificandoci
il metodo con cui lo vuole essere fatto.Cordiali Saluti
Lo staff - [email][email protected][/email]Bene siamo al 13 ottobre e io devo ancora vederlo il rimborso e www.maxhosting.it non risponde piu' alle email.
Io non ho fatto denuncia perche' forse non vale la pena, ma almeno voglio far conoscere la mia esperienza per evitare che altre persone incorrano in un'errore che io ho fatto pagandone le conseguenze
-
Senza offesa, ma te la sei un pò cercata
- Non sono presenti nessun tipo di generalità legali sul loro sito (P.IVA, SOCIETA' ecc ecc) e nessun numero di telefono.
- Il sito è quello che è... l'amatorialità si vede lontano un kilometro.
Inoltre prima di scegliere qualsiasi hoster sarebbe bene fargli un ping per vedere su che rete sono allacciati, e nel caso, andare direttamente dal fornitore (in questo caso i tedeschi come dici tu).
Fossi in te mi farei rimborsare tutti i 6 mesi, altrochè solo quelli restanti.
Manco una fattura t'hanno fatto!!!!Aguri
-
E si hai proprio ragione
ma a volte la fretta gioca brutti scherzi
Per il rimborso io vorrei rimborsati anche i danni che mi ha procurato con questa storia...ma per come stanno procedendo le cose mi sa tanto che il rimborso anche solo dei 4 mesi lo vedo con il binocolo
-
no dai!!! ROTFL
http://www.maxhosting.it/pagamenti.php
POSTEPAY?!?!?!?
-
Purtroppo si
-
Ciao tosix,
come da regolamento dovresti fornire le tue generalità reali,
se questo non avvenisse entro tempi brevissimi,
sarò costretto a cancellare il thread e gli admin
valuteranno eventuali altre azioni sul tuo account.
Grazie
-
Guarda Gero ho chiesto gentilmente a Giorgio prima, ed e' stato proprio lui a propormi di scrivere la mia esperienza in quest'area.Forniro' le mie generalita' a Giorgio
-
Altra cosa se ritenete che il post debba essere editato siete liberi di farlo, a me interessa solo che altre persone non facciano il mio stesso errore
-
@tosix said:
Guarda Gero ho chiesto gentilmente a Giorgio prima, ed e' stato proprio lui a propormi di scrivere la mia esperienza in quest'area.Forniro' le mie generalita' a Giorgio
Giorgio ha dato massima apertura a questa sezione a condizione che si segua la policy specifica, quindi le generalità li devi postare obbligatoriamente in questo thread
-
Ok Gero
no problem
Nome:Andrea
Cognome:Tosi
-
sito www.minimotovr.it
-
@tosix said:
Guarda Gero ho chiesto gentilmente a Giorgio prima, ed e' stato proprio lui a propormi di scrivere la mia esperienza in quest'area.Forniro' le mie generalita' a Giorgio
Esatto
@gero said:
Giorgio ha dato massima apertura a questa sezione a condizione che si segua la policy specifica, quindi le generalità li devi postare obbligatoriamente in questo thread
Esatto
Seguendo le policy, va bene ora com'è, da aggiungere al rilievo
Grazie mille
-
Ciao tosix noi, ci conosciamo
leon_ ti posso assicurare che detto da lui li aveva pagati quelli della germania e che il pagamento lo aveva fatto e ma spiegato che ci sono stati problemi con il bonifico ora non so spiegarti di piu', e proprio ieri parlavo con lui che ti doveva rimborsare i soldi.
Quindo spero che te li dia
-
Ciao Leon. Sinceramente puo' dirti quello che vuole
che puo' anche non essere necessariamente la verita'
La mia esperienza e' quella che ho riportato, e sono tutti fatti oggettivi
-
@Tambu said:
no dai!!! ROTFL
http://www.maxhosting.it/pagamenti.php
POSTEPAY?!?!?!?cosa ha che non va la postepay?
ù
Oltre che non può ricevere pagamenti superiori ai 500 euro in una volta (almeno qualche tempo fa era così)
-
Finalmente dopo oltre un mese mi ha effettuato il rimborso dei 4 mesi rimanenti.Per me potete cancellare il topic
-
@tosix said:
Finalmente dopo oltre un mese mi ha effettuato il rimborso dei 4 mesi rimanenti.Per me potete cancellare il topic
Sono felice che si sia risolto
Cancellare mai, è un'esperienza molto interessante. Lo spirito della condivisione non prevede la cancellazione dopo che è tutto risolto, anzi
-
Ottimo
-
Bene, ma li invito a mettere la partita IVA in fondo alla index :
Sennò li valuto come evasori fiscali...
-
Hack, il thread è di 3 anni fa... ad ogni modo leggendolo mi è tornata in mente una considerazione che ho fatto diverse volte, ossia che farsi pagare tramite ricarica Postepay è una vera follia.
Estranei vengono a conoscenza di un numero di carta di credito e possono tranquillamente utilizzarla per commettere reati (es. iscriversi ad un sito pedopornografico a pagamento) o effettuare movimenti di denaro illeciti. Una tecnica di cui ho notizia è infatti quella che consente di ripulire il denaro proveniente dal phishing facendolo transitare sulle carte, tramite piccoli importi di cui il titolare spesso non si accorge.
Non è l'importo monetario il rischio, che è molto limitato trattandosi di una ricaricabile, ma la possibilità di essere coinvolti in acquisti illeciti. E' anche per questo che Poste Italiane non autorizza tale pratica.
Fate molta attenzione a chi date il numero della vostra Postepay...