Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contabilità semplificata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      martina User Attivo • ultima modifica di

      Contabilità semplificata

      Un soggetto in contabilità semplificata riceve una fattura es.(imp.) 586 + (iva) 117.20 = tot.fattura 703.20

      Sotto viene indicato totale corrisposto 700.00

      A questo punto mi chiedo la differenza è un abbuono e pertanto è una componente reddituale..deve essere rilevata contabilmente? Però rilanciando mi chiedo..se questo abbuono non fosse stato indicato in fattura ma bensì fatto all'atto del pagamento ( e i soggetti in contabiltà semplificata la gestione degli incassi non viene seguita) come si faceva?

      Che ne pensate?

      Forse che ho bisogno di ferie...:vai:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dogo78 User • ultima modifica di

        Io mi limiterei a registrare imponibile, iva e totale fattura.
        Ma potrei sbagliarmi. Rimango in stand-bye per sapere il parere di altri.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Ferie ;-).

          Sia che sia un abbuono "involontario" che un vero "sconto cassa" esso avrà natura reddituale per una impresa.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dogo78 User • ultima modifica di

            Anche per una contabilità semplificata?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              martina User Attivo • ultima modifica di

              @i2m4y said:

              Ferie ;-).

              Sia che sia un abbuono "involontario" che un vero "sconto cassa" esso avrà natura reddituale per una impresa.

              Paolo

              Lo registri nelle semplificate?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Ad esempio la componente "sconto cassa" ha tipicamente natura finanziaria al pari di interessi passivi e dunque rileva ai fini della detrminazione del reddito (civilisto), ma anche fiscale, come tale la reputerei degna di annotazione.

                http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articolo&articolo=10070&giornale=10079

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti