Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. 730 Assicurazione vita
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massimo300 User • ultima modifica di

      730 Assicurazione vita

      Nel 730/2007..e' deducibile, dal reddito del dichiarante, il premio per l'assicurazione vita pagata e riferita al coniuge a carico ?

      Non si trattandosi di una dichiarazione congiunta, non credo questo sia possibile.. sbaglio? Fosse stata invece congiunta, ne avrei avuto diritto.. ma avrei perso la detrazione per familiare a carico.. Ditemi se sto dicendo baggianate..

      😉 grazie cmq

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fausand User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Massimo300,

        Con il coniuge a carico non devi fare la dichiarazione congiunta.

        Puoi lo stesso detrarre il premio dell'assicurazione vita, così come le spese mediche e tutti gli altri oneri assistenziali e previdenziali riferite al coniuge a carico.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          massimo300 User • ultima modifica di

          Si ma se l'assicurazione vita è intestata al coniuge a carico e dallo stesso pagata??

          In teoria si dovrebbe aver diritto alla deduzione solo se il dichiarante ha pagato lui l'assicurazione della moglie oppure è intestata a lui ma il beneficiario è la moglie. no ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fausand User Attivo • ultima modifica di

            Anche se è intestata alla moglie e da lei pagata non cambia.
            Poichè non potendola detrarre, non avendo imposte da pagare, ed essendo a carico del marito, la detrae quest'ultimo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti