Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Atroce dubbio, link dinamico aiuta, viene visto dai motori?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cibino Bannato Super User • ultima modifica di

      personalmente, dei backlink al mio blog sono link dinamici 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Google conta i link da Yahoo perchè è una directory importante. In generale, quelli dinamici non li prende.

        Poi Yahoo ha anche i link normali che passa 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • H
          hotshot User Attivo • ultima modifica di

          @Giorgiotave said:

          Google conta i link da Yahoo perchè è una directory importante. In generale, quelli dinamici non li prende.

          Poi Yahoo ha anche i link normali che passa 😄

          Grazie 1000 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • ultima modifica di

            @Giorgiotave said:

            Google conta i link da Yahoo perchè è una directory importante. In generale, quelli dinamici non li prende.

            Poi Yahoo ha anche i link normali che passa 😄

            Giorgio... sicuramente ho capito male... 🙂 puoi ripetere...??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              beke Super User • ultima modifica di

              Quello che so io è che vengono conteggiati come backlink quando riescono a "interpretarli" in qualche modo, ovvero:

              • se nell'url del link appare l'indirizzo finale del redirect,anche nella querystring
              • se viene usato un meccanismo di redirect che genera un codice http 301
              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nicola User Attivo • ultima modifica di

                @beke said:

                • se viene usato un meccanismo di redirect che genera un codice http 301

                Il 302 no?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  beke Super User • ultima modifica di

                  No, perchè il 301 è un redirect permanente, quindi i motori in generale lo "maneggiano" sostituendo la pagina che contiene lo script (che sta nell'href del link) con quella a cui punta il redirect.

                  Il 302 viene maneggiato in modo diverso perchè è un redirect temporaneo.

                  Se vuoi vedere che tipo di redirect usa uno script ti copi l'indirizzo e lo infili in uno di quei tool che restituiscono l'header http inviato dal server.
                  Non chiedermi l'indirizzo di un tool perchè sottomano non ce l'ho e non posso cercarlo adesso, ma sono sicuro che molti forumisti saranno felici di aiutarti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    stuart Super User • ultima modifica di

                    Eccolo qui:

                    http://www.seoconsultants.com/tools/headers.asp

                    Per quanto riguarda la 302, il problema reale non risiede nella materiale impossibilità di stabilire o ipotizzare se passi o meno PR e backlink, quanto nella problematica gestione di questa redirect da parte dei motori (Google in primis).

                    Mi è capitato in passato (da ignorante) di applicare la 302 da un dominio all'altro e non ci sono stati problemi. Ma non c'è sistematicità, al contrario della redirect 301.

                    Inoltre, la 302 è tutt'ora responsabile di fenomeni di page hijacking (a volte volontari, più spesso involontari) ai danni del sito target.

                    Cordialmente,
                    Stuart

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nicola User Attivo • ultima modifica di

                      Ok, grazie per i chiarimenti sul 302.
                      Per gli header personalmente però preferisco telnet a quei tools 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • H
                        hotshot User Attivo • ultima modifica di

                        Beh' ragazzi mega grazie!!!:D

                        Faccio delle prove, vi aggiornero' su quanto sto facendo se avro' risultati interessanti.......

                        Ola'''

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti