Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Archivio Contest & Esperienze
    6. Teecno
    7. spider "osvi"
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • 7 set 2006, 17:21 ultima modifica di

      Ciao Osvi 🙂

      Che ne dici se gli facciamo rendere anche il testo dei link? 🙂 (lo fai già? :D)

      Un'altra cosa 🙂

      Che ne pensi se tramite gli rss, creassimo uno spider in grado di estrapolare i seguenti dati:

      titolo dell'argomento
      link
      nome del link

      Questo per assegnare un punteggio ai link.

      Fammi sapere. Tony è alla prese con il SubVersion, è un pò un casino ma ce la farà 😄

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        osvi Super User • 7 set 2006, 17:27 ultima modifica di

        lo so che configurare subversion è un impresa biblica 😞 forse è meglio se usiamo source forge, oppure opensvn, all'inizio almeno.. anche per non appesantire troppo il server di teecno

        hai ragione per il testo dei link (sia dell'ancora sia del title)
        però per come è strutturato il database non saprei come metterlo

        mmmh devo ragionare un po' su una nuova struttura per il database 😄

        per gli rss: non ho ben capito cosa vuoi fare :sto:
        uno spider rss?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • 7 set 2006, 17:30 ultima modifica di

          @osvi said:

          lo so che configurare subversion è un impresa biblica 😞 forse è meglio se usiamo source forge, oppure opensvn, all'inizio almeno.. anche per non appesantire troppo il server di teecno

          Non è un problema, prendiamo un server solo per Teecno e lasciamo il subversion in questo server, su GT 🙂

          Poi compriamo anche un secondo server per Teecno, che useremo con i siti che usano Teecno come motore interno, ma ti questo ne parleremo tra qualche giorno in un altro topic 😉

          @osvi said:

          hai ragione per il testo dei link (sia dell'ancora sia del title)
          però per come è strutturato il database non saprei come metterlo

          mmmh devo ragionare un po' su una nuova struttura per il database 😄
          E si 😄

          @osvi said:

          per gli rss: non ho ben capito cosa vuoi fare :sto:
          uno spider rss?
          Si. Praticamente dagli Rss noi estrapoliamo i dati.

          Questo per vari motivi:

          • creare un motore che usi anche gli RSs per aggiornarsi (e poi uno specifico per le news :2:
          • creare un archivio mensile di link (per assegnare i punteggi)

          In questo modo osvi, noi sappiamo che questo mese una risorsa è stata linkata con la chiave X, X volte. L'articolo aveva la chiave nel Title anche.

          Capisci....possiamo giocarci, imparare e studiare molte cose 🙂

          No? 😉

          Oltre a questo, puntare sugli Rss

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            osvi Super User • 7 set 2006, 18:13 ultima modifica di

            ah sì, certo 🙂

            un parser rss è anche 100 volte più semplice di uno html
            accodo alla lista 😄

            edit non mi fa modificare il messaggio 😄 puoi mettere te

            • testo e titolo <a>
            • spider rss (vedi post di Giorgio)
              ? 😄
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • 7 set 2006, 18:23 ultima modifica di

              @osvi said:

              ah sì, certo 🙂

              un parser rss è anche 100 volte più semplice di uno html
              accodo alla lista 😄

              edit non mi fa modificare il messaggio 😄 puoi mettere te

              • testo e titolo <a>
              • spider rss (vedi post di Giorgio)
                ? 😄

              Oki, mi rifai il messaggio e me lo posti in pvt? 😄 NOn ho capito bene,
              ora ti rispondo al privato 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • must
                must Super User • 9 set 2006, 08:21 ultima modifica di

                fate in modo che interpreti correttamente anche gli html entities, poi, eh ;):)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  osvi Super User • 9 set 2006, 10:18 ultima modifica di

                  si infatti non sarà un problema 🙂
                  avevo già notato che con il codice attule vengono spazzate via

                  lo spider è in programmazione
                  non lo sto facendo ad oggetti come spiegato nell'altro thread, cmq una conversione in futuro sarebbe indolore (maledetta debian ma php5 quando lo rilasci?)
                  ancora è troppo presto anche per uno snapshot, cmq volevo dire ci sto lavorando non è che ho aperto il thread solo per fare qualcosa 😄

                  vi aggiorno appena ho qualcosa di "alpha"

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • 20 ott 2006, 16:47 ultima modifica di

                    Osvi tutto bene dalle tue parti? 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      osvi Super User • 20 ott 2006, 17:49 ultima modifica di

                      purtroppo, devo essere sincero - non ho avuto né tempo né modo
                      spero di poter sfornare qualcosa di "usabile" appena possibile... non saprei dirti una data (che probabilmente non rispetterei)
                      prometto però che domenica riguardo il codice già scritto e preparo uno schema di cosa fare, come continuare, ecc

                      ti faccio sapere 🙂

                      qualcuno sa come dezendare uno script php?[/ot]

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • 20 ott 2006, 21:35 ultima modifica di

                        @osvi said:

                        purtroppo, devo essere sincero - non ho avuto né tempo né modo
                        spero di poter sfornare qualcosa di "usabile" appena possibile... non saprei dirti una data (che probabilmente non rispetterei)
                        prometto però che domenica riguardo il codice già scritto e preparo uno schema di cosa fare, come continuare, ecc

                        ti faccio sapere 🙂

                        Ottimo e molto interessante 🙂

                        Sopratutto il come continuare, grazie mille e fai con calma Osvi 😉

                        Giorgio

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • O
                          osvi Super User • 21 ott 2006, 18:28 ultima modifica di

                          visto che si mette male e non esco, ci lavoro ora

                          a seconda dei risultati aggiornerò questo post e/o upperò il lavoro parziale su svn 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            osvi Super User • 22 ott 2006, 08:47 ultima modifica di

                            primo aggiornamento: ho cambiato lo schema del database
                            sistemo il codice di spider.php (senza aggiungere migliorie) rendendolo compatibile col nuovo schema e pubblico

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • giorgiotave
                              giorgiotave Community Manager • 22 ott 2006, 09:41 ultima modifica di

                              Okey Perfetto 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • O
                                osvi Super User • 22 ott 2006, 14:10 ultima modifica di

                                qualcun'altro si vuole aggregare a me?
                                in due sarebbe più semplice e più veloce 😄

                                info msn:samy_morgan§msn.com gtalk:francesco.monte§gmail.com

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  phakko User • 22 ott 2006, 16:00 ultima modifica di

                                  se vuoi ti posso aiutare io 😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • O
                                    osvi Super User • 22 ott 2006, 16:03 ultima modifica di

                                    fantastico ti aggiungo a msn

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • W
                                      woznihack User • 24 ott 2006, 05:44 ultima modifica di

                                      ciao Osvi, nn avendo letto questo 3d sullo spider parallelo ne avevo aperto uno nuovo (scusami). cmq se vuoi possiamo fondere le idee .. la tua mi sembra molto buona.. è quasi come intendevo realizzare io lo spider.
                                      se uniamo le idee e il codice già scritto da te con quelle mie (ho detto mie? ..bhè è open source... quindi di tutti) credo ke avremo un potente web-developed spider....
                                      infatti come già accennato in altri post lo spider vero e proprio nn sarà fatto in php ma in un linguaggio più veloce.. o magari sarà realizzato un eseguibile apposta da inserire tipo nella crontab del server (sempre se è *unix).

                                      Io ci sto al tuo progetto...aggiungimi ad msn e vedremo. Cmq momentaneamente posso darti solo supporto mentale e non fisico (in pratica idee ma non codice) perchè sn occupato tra relazioni scolastiche e lavori da comletare. Buona giornata a tutti!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        phakko User • 24 ott 2006, 07:50 ultima modifica di

                                        senti un po osvi, mi dovresti spiegare un po ste righe (nn ke nn le capisca ma adesso sto un po rinco :1:

                                        $result=mysql_query("INSERT INTO ricerche (id_ricerca, ricerca, ip, data, useragent) values (null,'$str_key','$ip','$dataora','$user')",$conn);
                                        for ($i=0;$i<sizeof($tot_key);$i++){
                                        $str_sql = $str_sql."termine = '$tot_key*'";
                                        if ($i < sizeof($tot_key)-1) $str_sql = $str_sql." OR ";
                                        }

                                        if ($algo == 2) { //se algoritmo scelto è Tf*DF
                                        $sql = "SELECT url FROM (docstore INNER JOIN plist ON docstore.id_doc = plist.id_doc) INNER JOIN lessico ON lessico.id_termine = plist.id_termine WHERE (".$str_sql.") GROUP BY url"; //query per il calcolo dei record totali restituiti
                                        $result=mysql_query($sql,$conn);
                                        $tot_num_risult = mysql_num_rows($result);

                                        $sql = "SELECT url, corpo, SUM(w) as w FROM (docstore INNER JOIN plist ON docstore.id_doc = plist.id_doc) INNER JOIN lessico ON lessico.id_termine = plist.id_termine WHERE (".$str_sql.") GROUP BY url,corpo  ORDER BY w DESC LIMIT $limit_inf,10"; //query dei risultati da mostrare
                                        

                                        }

                                        qua in pratica applici il tf*idf ma le formule dove le applichi?
                                        mi sembra ke tu hai creato una tabella apposta x fare le operazioni, ma nn cio capito un caxxo, dopo me ce rimetto bene e cerco di capi, se intanto tu vuoi darmi dei chiarimenti in + 😄

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • O
                                          osvi Super User • 24 ott 2006, 17:34 ultima modifica di

                                          uhm no non è codice mio, è dello spider originale 🙂
                                          il tf*idf "è nel" campo w

                                          ^woznihack^ : ti aggiungo 🙂

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • D
                                            denadai2 User • 26 ott 2006, 19:38 ultima modifica di

                                            @osvi said:

                                            uhm no non è codice mio, è dello spider originale 🙂
                                            il tf*idf "è nel" campo w

                                            ^woznihack^ : ti aggiungo 🙂

                                            mamma mia... chiunque l'abbia scritto si dovrebbe nascondere... praticamente il server muore solo per fare il for...

                                            Io direi che questo:

                                            for ($i=0;$i<sizeof($tot_key);$i++){
                                            $str_sql = $str_sql."termine = '$tot_key*'";
                                            if ($i < sizeof($tot_key)-1) $str_sql = $str_sql." OR ";
                                            }

                                            va cambiato con questo

                                            $total = sizeof($tot_key);
                                            for ($i=0;$i<$total;$i++)
                                            {
                                            $str_sql .= "termine = '$tot_key*'";
                                            if ($i < $total-1)
                                            $str_sql .= ' OR ';
                                            }

                                            il resto nn lo ho letto... mi sono rifiutato 😄

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti