- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Ubuntu e Hardware
- 
							
							
							
							
							
Grazie KING... 
 
- 
							
							
							
							
							
oppure vai su ubuntuforums.org e fai qualche ricerca o a limite chiedi..... cmq Ubuntu e le altre maggiori distro supportato l'hardware standard benissimo...il grosso scoglio erano ATI e NVidia ma il problema è stato risolto.... rimangono le schede wifi ma male che vada puoi usare NDisWrapper e il gioco è fatto.... pensa che io Ubuntu lo uso su 2 PC e 1 portatile senza problemi di sorta ( vabbè forse è perchè sono dei Dell, ma chissà  ) )
 
- 
							
							
							
							
							@paolino said: rimangono le schede wifi ma male che vada puoi usare NDisWrapper e il gioco è fatto.... Non dimenticarti l'annoso problema dei winmodem sui portatili vs Linux che se a qualcuno serve anche la connessione internet deve per forza ripiegare sul GPRS via cell o via LAN/wifi.  
 
- 
							
							
							
							
							
è vero però il supporto per i winmodem è migliorato parecchio..... i modem basati sui chipset lucent, conexant e intel funzionano bene... 
 
- 
							
							
							
							
							
Il bestio su cui dovrei installare Ubuntu in partizione è un portatile IBM... P.S. 
 Ho scaricato Ubuntu Desktop è quello giusto per essere installato come partizione sul portatile ??
 
- 
							
							
							
							
							
beh se è un IBM dovrebbe utilizzare hardware compatibile con linux.... ubuntu desktop è quello giusto...... dopo averlo installato scaricati Automatix o EasyUbuntu per installare i codec MP3, WMA, WMV, DIVX, player flash, plugin vari per Firefox, acrobat reader, jvm, eventuali driver ATI/NVidia, ecc..... http://www.getautomatix.com/ 
 http://easyubuntu.freecontrib.org/è preferibile EasyUbuntu, è più semplice e fa tutto quello che ti serve..... 
 
- 
							
							
							
							
							
Molte grazie Paolino.. Domani mi dedico a questa parte.. Se non doveste più leggermi: vuol dire cho "distrutto" il portatile... 
 
- 
							
							
							
							
							in ogni caso di ubuntu esiste il live cd installante... lo provi e vedi se ti riconosce tutto... dopodichè decidi se installare o meno... 
 
- 
							
							
							
							
							
mmm mi sa ke ha distrutto il portatile..... cmq solo per la cronaca il LiveCD di Ubuntu parte quasi sempre anche su hardware non standard, l'unica cosa è lo schermo, se non riesce a caricare il driver opportuno per la scheda può bloccarsi in fase di bootstrap.....per ovviare scegli di avviarlo in modalità grafica sicura.... 
 
- 
							
							
							
							
							
@paolino said: mmm mi sa ke ha distrutto il portatile... 
 Noooo.. Ho solo posticipato la "seduta"! Prima devo tornare in quel dell'ufficio a scaricare il malloppone! Non voglio correre rischi.. Ma sto leggendo le info dei vari siti sopra segnalati.