Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. consigli:qualcosa di nuovo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tuono User • ultima modifica di

      allora seguo il tuo consiglio.
      ubuntu o il fratello kubuntu però?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bayle User Attivo • ultima modifica di

        @tuono said:

        allora seguo il tuo consiglio.
        ubuntu o il fratello kubuntu però?

        Ubuntu usa Gnome e come grafica è più vicino a OSX, Kubuntu usa KDE che è più vicino a Windows e Xubuntu usa Xfce che è molto leggero (per pc vecchi).

        Io uso Ubuntu e mi ci trovo benissimo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          osvi Super User • ultima modifica di

          gnome vicino a osx? oO

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bayle User Attivo • ultima modifica di

            @osvi said:

            gnome vicino a osx? oO

            Più di KDE al sicuro...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              osvi Super User • ultima modifica di

              scusami è del tempo che non uso gnome
              ma non mi sembra simile a osx (non che kde lo sia)

              ti riferisci alla barra in alto? (che non ha nulla a che fare con quella di osx) 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bayle User Attivo • ultima modifica di

                @osvi said:

                scusami è del tempo che non uso gnome
                ma non mi sembra simile a osx (non che kde lo sia)

                ti riferisci alla barra in alto? (che non ha nulla a che fare con quella di osx) 😄

                No, un pò in generale...Poi ciò che ho detto era scritto su una rivista, ma non ne ricordo il nome.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tuono User • ultima modifica di

                  grazie ai vostri consigli ho scaricato l'archivio (o immagine?) " kubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso " di kubuntu.
                  ora...il problema è: cosa ci faccio?
                  ho creato un disco avviabile (o qualcosa del genereXD) con nero, e se lo apro vedo l'archivio .iso .
                  Ora basta che installo linux sull'HD utilizzando quel cd come un normale cd di ripristino di windows?
                  PROMETTO CHE E' L'ULTIMA COSA KE CHIEDO!:D 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    spaceconte User Attivo • ultima modifica di

                    per la suse a gratise c'è il progetto opensuse.org

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • O
                      osvi Super User • ultima modifica di

                      tuono mi sa che hai sbagliato
                      le iso vanno masterizzate come iso non come dischi avviabili in quanto sono immagini di dischi avviabili 😞
                      credo che hai sprecato un cd.. cmq prova a vedere se ti parte

                      ah, alternate? cosa è? 😄
                      io scaricai la versione desktop

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tuono User • ultima modifica di

                        meglio la desktop? alternate è il setup in mod testo diciamo, ma con la desktop, non devo collegarmi ad internet per installare linux?
                        quindi, tornando al cd, devo fare un normale CD dati? cioè, sempre con nero, monto semplicemente l'immagine, ma nn faccio cd d'avvio...giusto?:D

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • O
                          osvi Super User • ultima modifica di

                          sinceramente non so cosa cambi, io ti posso dire che usato la desktop
                          visto che è andato tutto perfetto e devi rimasterizzare.. se hai una linea adsl riscarica 😄

                          per masterizzare un iso: apri nero e chiudi il wizard
                          file - apri
                          (su alcune versioni di nero in 'tipo di file' seleziona 'iso' oppure in 'nome file' scrivi * e dai invio [altrimenti non ti mostra niente])
                          apri il file iso, seleziona velocità di masterizzazione e dai burn

                          tutto qui 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            tuono User • ultima modifica di

                            scusa ma alla fine non mi hai detto se la desktop ha bisogno di internet per l'installazioneXD!ne ha bisogno?
                            cmq per nero io devo solo decidere se montare un'immagine su disco(cm per i dvd tanto per intenderci) o fare un normale disco di dati. qual'è?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • O
                              osvi Super User • ultima modifica di

                              oh scusa mi è sfuggito 😄
                              dunque che io ricordi ha usato la connessione per scaricare i pacchetti della lingua (un cd non può contenere tutti quei software e oltre 50 lingue...)
                              e gli aggiornamenti a fine setup

                              sulla macchina dove devi installare non hai una connessione?
                              boh penso che al massimo ti resta in inglese se non sei connesso ma che non rompa troppo, non saprei sinceramente

                              per nero: oddio che mi fai ste domande difficili avrò masterizzato due dvd in vita mia 😄 guarda devi fare così nient'altro: www.dlinkpedia.net/temp/nero_iso.png

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                tuono User • ultima modifica di

                                si, la connessione la ho, l'unico problema è: mi sono informato, per per fare mangiare il mio modem USB a kubuntu devo smadon...pardon, litigarci molto, non posso averne bisogno DURANTE o PRIMA dell'installazione!XD
                                da quello ke ho capito non ne avrò bisogno vero?
                                per le lingue posso farlo dopo...allora provo a riscaricare l'altro tipo... :impiccato: ...
                                ah, ho dato un'occhiata al link...la mia versione è diversa!!😢 😄
                                proverò con un normale cd dati, poi si vedrà!!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • O
                                  osvi Super User • ultima modifica di

                                  none! non devi fare il cd dati, o lo butti!

                                  http://www.google.it/search?hs=ri1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=howto+burn+isos&btnG=Cerca&meta=

                                  http://www.linuxforums.org/forum/installation/10231-burn-iso-onto-cd-free.html
                                  http://debian.ethz.ch/mirror/knoppix/docs/HOWTO-burn/
                                  ...

                                  ci stanno mille software (gratuiti e non) per la masterizzazione di file iso
                                  prendine uno e masterizza per bene 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti