- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- scusate ma sono vergine
- 
							
							
							
							
							
scusate ma sono vergineho visto dei fogli che ho preso su internet. scaricati, si aprono con front page, ma lasicano solo un testo cosi, txt. 
 Come si apre questo foglio per renderlo visivo? ovvero, in che punto dell html si inserisce.
 2) che tipo di foglio e'? per cosa viene usato di solito.
 (leggo guide e altro, ma se non ho qualcuno che mi da una manualita', sono fritto. sorry. grazie.
 (contraccambio con il sito
 http://icant.co.uk/csstablegallery/index.php?css=64#r64 /* 
 Grey Suits you Sir. Please host the images on your own server.
 written by Stuart Colville http://www.muffinresearch.co.uk
 */
 table,td
 {
 border : 1px solid #CCC;
 border-collapse : collapse;
 font : small/1.5 "Tahoma", "Bitstream Vera Sans", Verdana, Helvetica, sans-serif;
 }
 table
 {
 border :none;
 border :1px solid;
 }
 thead th, tbody th { background-color: #FFF; background-image:
 url('../Temporary%20Internet%20Files/Content.IE5/K1UVWHMJ/th_bck.gif');
 background-repeat: repeat-x; background-attachment: scroll;
 color: #666; border-left: 1px solid; padding-left: 10px;
 padding-right: 10px; padding-top: 5px; padding-bottom: 5px;
 background-position: 0% }
 tbody th
 {
 background : #fafafb;
 border-top : 1px solid;
 text-align : left;
 font-weight : normal;
 }
 tbody tr td
 {
 padding : 5px 10px;
 color :;
 }
 tbody tr:hover { background-color:; background-image:
 url('../Temporary%20Internet%20Files/Content.IE5/K1UVWHMJ/tr_bck.gif');
 background-repeat: repeat; background-attachment: scroll;
 background-position: 0% }
 tbody tr:hover td
 {
 color : #454545;
 }
 tfoot td, tfoot th { background-color:; background-image:
 url('../Temporary%20Internet%20Files/Content.IE5/K1UVWHMJ/foot_bck.gif');
 background-repeat: repeat; background-attachment: scroll;
 color:; border-left-style: none; border-left-width: medium;
 border-top: 1px solid; padding: 4px; background-position:
 0% }
 caption
 {
 text-align : left;
 font-size : 120%;
 padding : 10px 0;
 color :;
 }
 table a:link
 {
 color :;
 }
 table a:visited
 {
 color :;
 }
 table a:hover
 {
 color : #003366;
 text-decoration : none;
 }
 table a:active
 {
 color :;
 }
 
- 
							
							
							
							
							
È un foglio di stile css  Serve a definire gli elementi grafici della pagina  Quello in particolare direi definisce lo stile delle tabelle  
 
- 
							
							
							
							
							
@Il_Rappo said: È un foglio di stile css  Serve a definire gli elementi grafici della pagina  Quello in particolare direi definisce lo stile delle tabelle  
 ok. ma come lo uso? lodevo inserire nell' html? se si, in che campo?
 Spiegami, come renderlo visibile. Si apre con front page, ma si vede solo il codice come vedi qui. se gli mettessi <html><body><styl> e lo inserissi, cosa che ho gia provato, non si vede. Se mi spieghi il meccanismo, forse la spunto.
 
- 
							
							
							
							
							
@micci said: ok. ma come lo uso? lodevo inserire nell' html? se si, in che campo? 
 Spiegami, come renderlo visibile. Si apre con front page, ma si vede solo il codice come vedi qui. se gli mettessi <html><body><styl> e lo inserissi, cosa che ho gia provato, non si vede. Se mi spieghi il meccanismo, forse la spunto.Msi... nell'head, nei tag 
 <style type="text/css">
 body
 {
 ....
 }
 </style>O lo richiami come file esterno 
 <link rel="stylesheet" href="nomechevuoi/dovevuoi/filechevuoi.css" type="text/css" media="screen" />Serve a definire lo stile del sito 
 Esempio:<div class="red">Ciao mondo</div> e nel css metto .red 
 {
 color: #FF0000;
 }
 Viene fuori Ciao mondo. Questo è un esempio banale perchè con i css ci si costruisce la struttura tutta di un sito web Non è un elemento che tu vedi nell'editor, solo quando gli assegni qualcosa, come ho fatto io con la class="red"  
 Ci stanno editor a parte per i css, ma io uso solo un selettore di colori e editor testuale