Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Liberismo: cosa ne pensate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

      @Dusy said:

      Sì conosco la trasmissione ma purtroppo non
      ho la parabola...non me la lasciano montare...

      comunque...è vero delle regole sul cosa e come vendere
      ci sovrebbero essere naturalmente...

      anche se non ho capito cosa intende il tipo
      con la parola "Liberismo"...

      il tipo suggerisce di leggere ogni tanto [url=http://www.brunoleoni.it]Istituto Bruno Leoni
      😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • 7
        777 Super User • ultima modifica di

        Dove non c'e' concorrenza ci vuole regolamentazione.

        Dove non c'e' concorrenza ci vuole, se si puo'...

        Ci sono situazioni in cui e' necessario applicare principi socialisti, finquando non si inventano metodi migliori.

        Per il resto...liberta'! 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          @777 said:

          Dove non c'e' concorrenza ci vuole regolamentazione.

          Dove non c'e' concorrenza ci vuole, se si puo'...

          Ci sono situazioni in cui e' necessario applicare principi socialisti, finquando non si inventano metodi migliori.

          Per il resto...liberta'! 🙂

          in quali situazioni?:?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • 7
            777 Super User • ultima modifica di

            @SpiderPanoz said:

            in quali situazioni?:?

            Assistenza sanitaria. E' un campo in cui non vedo un granche' bene una esclusiva operativita' di principi liberistici. Non ne escludo pero' la contemporanea esistenza, cioe' distinguendo assistenza sanitaria base e necessaria e assistenza sanitaria accessoria e ulteriore.

            Non so se mi sono spiegato.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              @777 said:

              Assistenza sanitaria. E' un campo in cui non vedo un granche' bene una esclusiva operativita' di principi liberistici. Non ne escludo pero' la contemporanea esistenza, cioe' distinguendo assistenza sanitaria base e necessaria e assistenza sanitaria accessoria e ulteriore.

              Non so se mi sono spiegato.

              certo...ma dare riserve allo stato non vuol dire essere socialisti.
              il pensiero liberale lo prevede.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 7
                777 Super User • ultima modifica di

                Nulla e' ne' puo' esser puro.

                Se il tuo liberismo lo prevede, bene, e' la componente socialista del liberismo, d'altronde ce ne sono di liberiste nel socialismo, altrimenti sarebbe comunismo o peggio, anarchia.

                In quello di qualcun altro potrebbe essercene meno o niente affatto.

                E' questo che intendevo.:)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                  liberismo non ha componenti socialiste....:D
                  può variare la presenza o meno dell'intervento pubblico..ma il socialismo è ben altro

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • andrez
                    andrez Super User • ultima modifica di

                    Considero il Liberismo una teoria economica (ed una corrente di pensiero economico) fortemente interessante, così come la sua interpretazione ideologica di Liberalismo.
                    Mi appaiono entrambi ottimi argomenti da sviluppare in questo ForumGT.

                    Sfortunatamente il libello di partito linkato nel post d'apertura: > Il Velino: - Cdl in ascesa, Mingardi: Così si consolida il trend

                    “Una rivolta fiscale”. Passa per questa tappa fondamentale il rilancio politico della Casa delle libertà. riportante interpretazioni fortemente strumentalizzate e manipolate del liberismo NON ha nulla a che fare con il Liberismo.

                    Vogliamo tentare di sviluppare concetti tecnici e non propagandistici di Liberismo e Liberalismo?. 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                      caspita!!! ma certo!
                      sviluppa.. sviluppa. ti seguo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                        nessuno sviluppa?

                        non so se anche questo possa venire considerato "libello di partito".....
                        http://www.societalibera.org/librisoclibera/testi/testo01.pdf

                        magari a chi vuole approfondire velocemente può essere utile....
                        ove non potè la cronaca forse potrà la storia...

                        :fumato:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti