• Bannato Super User

    Mmmm ora mi è più chiaro,non è un must,è un'opzione(un consiglio che potrei accettare:)

    Più che altro è il metodo ottimale per lavorare bene e non cadere in un fallimento ( sembra esagerato ma è cosi... )

    1)saprò gestirlo io(farlo è un altro paio di maniche),o chiper me?

    Gestirlo certamente, prendi un bel programmatore e li dici guarda bello io non capisco una mazza tu mi devi fare una cosa semplice semplice dove io clicko su inserisci cliente e deve uscire una tabella tipo exel dove inserire tutti i dati.... e il motorino di ricerca dove decido quale caratteristica cercare e lui mi restituisce i risultati opportuni.

    2)Quell'eventuale sito,nulla ha a che fare con il sito dell'azienda giusto?

    Perchè no? potresti creare un sottodominio del tipo gestionale.nomeazienda.ext dove vi è caricato il gestionale ( magari protetto da una password per tutelarsi )

    Sito o blog potrebbe esser la stessa cosa?

    No sono due cose differenti


  • User Attivo

    mix ti ha già dato tutte le risposte che ti avrei suggerito anche io... :fumato:

    C'è anche un'altra cosa:

    crei tutto (dopo aver studiato per bene) in PHP + MySQL il tuo gestionale e lo fai girare come se fosse un sito internet in locale (ecco perchè vengono sempre fuori i siti) e quando l'azienda deciderà potrai interfacciare con zero fatica il tutto a internet reale...

    Il mio motto è: prevedere oggi quello che potrò fare in futuro.

    PS: da ex Microsoftiano, lascia perdere excel e compagnia bella, pensa alle cose serie..... 😎


  • User Attivo

    Siete un amore !!!!:)))

    Ora due punti:
    @SpyBoy:se tu sapessi il mio livello infimo di conoscenza di informatica capiresti che nell'affrontare il "rifacimento diun database" decidendo categoricamente da sola di abbandonare excell,è indice di perfetta sintonia tra il tuo motto e il mio.

    Il fato è che io sono completamente a digiuno di tutto e per me Sql,php,MySql,xml,access...Sono pressocchè sigle prive di significato.
    Quello che so è che vorrei il prodotto con miglior rapporto qualità prezzo,non complicato da gestire,e che lasci la più ambia possibilità di aottare idee innovative in futuro..
    ed è evidente che l'idea di metterlo on line,magari come "SOTTO-NON-SO-COSA" suggerito da Mix (era dominio???;) collegandolo al sito mi pare perfetta.(anche se ho intenzione di rifare anche il sito!!e anche lì saranno dolori...non avendo in mente quali siano le possibilità..non ho nemmeno idea di come farlo...ma per ora affrontoun problema alla volta"

    @Mix: ahah beh..non so quali siano le differenze tra sito e blog,ma so che sono differenti..Mi chiedevo solo se si potesse far il lavoro proposto su un blog..ma se anche si potesse immagino verrebbe una cosa scadente..

    Perdonate se a volte faccio domande cretine,ma davvero non so nulla in materia e credetemi che guardando in internet no si capisce molto di più!!!

    Voi siete chiarissimi oltre che gentilissimi!!!


  • Super User

    Ciao .HPo, 🙂
    l'argomento trattato non è inerente il WebMarketing, ti sposto nella sezione adatta. 🙂
    Cortesemente la prossima volta che apri un thread controlla la policy della sezione 😉


  • Super User

    ciao .hpo e benvenuto nel forum.
    Se in molti ti hanno parlato di sito è perchè ovviamente il forum tratta quasi esclusivamente di strumenti per la realizzazione di siti web efficaci ed efficienti.

    Peraltro in questa sezione si parla solo ed esclusivamente di Web Marketing, di conseguenza non è la più adatta per sottoporre il tuo quesito.

    Mi vedo costretto a spostare il tuo post in un'altra sezione. Pensavo alla sezione php e script, ma avendo tu stesso ammesso che non ti interessa implementare nulla in un sito, la sezione adatta sembra Ot informatica.

    :ciaosai:


  • Super User

    ciao .hpo e benvenuto nel forum.
    Se in molti ti hanno parlato di sito è perchè ovviamente il forum tratta quasi esclusivamente di strumenti per la realizzazione di siti web efficaci ed efficienti.

    Peraltro in questa sezione si parla solo ed esclusivamente di Web Marketing, di conseguenza non è la più adatta per sottoporre il tuo quesito.

    Mi vedo costretto a spostare il tuo post in un'altra sezione. Pensavo alla sezione php e script, ma avendo tu stesso ammesso che non ti interessa implementare nulla in un sito, la sezione adatta sembra Ot informatica.

    :ciaosai:


  • User Attivo

    Vorrei precisare una cosa:
    La mia domanda prima domanda riguardava precisamente COME CALCOLARE LA SENSIBILITà ALLA "TECNOLOGIA" del mio cliente sapendo che noi vendiamo prodotti di Communication tecnology.

    Come è evidente questa domanda si riferisce strettamente al Marketing dell'azienda e non DI CERTO all'informatica!
    Che poi il discorso si sia trasferto a sistemi php ecc è altro discorso...

    Quindi il punto è un altro:
    Quando qualcuno vorrai risponder alla mia prima domanda,che farete?
    mi sposterete nuovamente altrove?
    O peggio mi cancellerete perchè qui di Mktg non si può parlare se non "web?"

    Forse conviene mettermi negli OT,farà un pò ridere visto che si dovrebbe parlar di svago,ma nella sezione PHP è Errato spostarmi!
    Poichè QUELLO NON è E NON è MAI STATO L'ARGOMENTO PRINCIPE DELLA DISCUSSIONE!


  • Community Manager

    Ciao .HPo e Benvenuta nel Forum GT 🙂

    Per avere la risposta di Web Marketing posta pure di nuovo nel Forum Web Marketing tralasciando gli aspetti tecnici e sottolineando l'altro aspetto 🙂

    :ciauz:


  • Super User

    @.HPo said:

    Quindi il punto è un altro:
    Quando qualcuno vorrai risponder alla mia prima domanda,che farete?
    mi sposterete nuovamente altrove?
    O peggio mi cancellerete perchè qui di Mktg non si può parlare se non "web?"

    Forse conviene mettermi negli OT,farà un pò ridere visto che si dovrebbe parlar di svago,ma nella sezione PHP è Errato spostarmi!
    Poichè QUELLO NON è E NON è MAI STATO L'ARGOMENTO PRINCIPE DELLA DISCUSSIONE!

    Scusami probabilmente ho frainteso. Ma rileggendo la tua prima richiesta mi sembra sia evinca che tu vuoi consigli su come realizzare un database o un foglio di dati; di conseguenza mi è sembrato corretto spostare l'argomento.
    Peraltro in questa sezione si parla di web marketing lo dice il titolo della stessa. Che poi si possa parlare anche di marketing non legato al web ci può stare, ma, per essere coerenti, non è la più adatta per trattare l'argomento del tuo primo post.
    Mi spiego ulteriormente: le discussioni sono, in genere, assolutamente teoriche: mettere in pratica tecnicamente quanto si discute, sempre in genere, presuppone l'uso di una tecnologia trattata in altre sezioni.

    Ot informatica non è il canale dello svago o delle barzellette, ce n'è uno apposito, ma piuttosto il canale per tutte quelle discussioni di ambito informatico che non trovano una collocazione ufficiale, quindi il tuo messaggio non è stato assolutamente svilito con lo spostamento.

    Ad ogni modo, come giustamente sottolinea Giorgio, puoi aprire un nuovo thread con un nuovo quesito nella sezione web marketing, magari aiutandoci ad aiutarti.


  • User Attivo

    Allora ci sono due cose da guardare principalmente nella realizzazione di un Database:

    1. quali dati inserire(rag.sociale,indirizzo e centinaia di altri dati a discrezione dell'azienda)
      2)che tecnologia usare(mysql,access..in relazione alle mie necessità)

    Da quel che ho capito io dovrei aprire due discussioni,con il problema ENORME di non poter far a meno di associar le due cose poichè:

    se non ho idea di come calcolare alcuni dei dati che vorrei inserire nel database(primo punto),non posso scegliere che programma usare;del resto: se non ho idea di cosa offrono i vari programmi(secondo punto)non posso farmi un'idea sulla fattibilità o meno del mio calcolo.

    A questo punto ci troviamo ad un bivio,a seconda che si voglia vedere il bicchiere mezzo pieno i mezzo vuoto:
    La mia richiestaè per metà adatta a tutti e due gli argomenti(web MARKETING e PHP)e allora posto la stessa cosa da due parti.

    Oppure è per metà inadatta ad entrambi gli argomenti(non devo ripeterli vero?)ed in quel caso data la FISCALITà con cui gestite il forum,accetto le regole,non posto da nessuna parte ed amen.

    Io avendo valutato che il mio problema non fosse chiaramente attribuibile a nessun settore in particolaremsono stata indecisa tra qualcosa che comprendesse un minimo di conoscenze di Marketing(web mktg),o un OT ad argomento libero,ma tra i mondiali e le barzellette mi sono chiesta chi avrebbe avuto voglia di risondermi,e con quali competenze.
    Alla fine ho scelto(e non ci ho messo nemmeno poco dato che sono stata avvisata su quanto sia importante non adar fuori tema)

    Il tono seccato che non nascondo,deriva dal fatto che quando si ha un sito si dovrebbe aver maggior stima dell'intelligenza degli avventori.
    Dirmi che ho sbagliato contesto è come affermare che o io deliberatamente ignoro le regole,oppure che sono così provveduta da non esser in grado di valutare le categorie esistenti e quindi inserirmi in quella più corretta.

    A questo punto,e in questo caso lo dico senza polemica,vi suggerisco di valutare seriamente l'ipotesi di preparare uno spazio apposito (magari chiamato "purgatorio")passaggio obbligatob per gli utenti "lenti a capire" come la sottoscritta,in cui chi ha un quesito da fare di dubbia natura,possa chiedere agli esperti dove postarlo.Un pò come quando alzi la mano per chiedere:"va bene qui signora maestra?".A meno che non esista anche questo servizio,ed io non me ne sono accorta,ed anche in tal caso potremmo prolungarci in estenuanti discussioni tra Me che insisto nell'esser inserita in una sezione in cui possa aver delucidazioni da qualche esperto di mktg e voi che insistete nell'inserirmi tra gli esperti di Informatica,
    Vuoi che sono una donna(notoriamente suscettibili,io per tutte),vuoi che stanno per arrivarmi...ma credo che sarei seccata anche in circostanze differenti se qualcuno sistenesse che sono Fuori Tema,dicendomi sostanzialmente che ho problemi di comprensione del testo!
    Sarò ipersensibile io..non so..


  • User Attivo

    @.HPo said:

    Vorrei precisare una cosa:
    La mia domanda prima domanda riguardava precisamente COME CALCOLARE LA SENSIBILITà ALLA "TECNOLOGIA" del mio cliente sapendo che noi vendiamo prodotti di Communication tecnology.

    Come è evidente questa domanda si riferisce strettamente al Marketing dell'azienda e non DI CERTO all'informatica!
    Che poi il discorso si sia trasferto a sistemi php ecc è altro discorso...

    Quindi il punto è un altro:
    Quando qualcuno vorrai risponder alla mia prima domanda,che farete?
    mi sposterete nuovamente altrove?
    O peggio mi cancellerete perchè qui di Mktg non si può parlare se non "web?"

    Forse conviene mettermi negli OT,farà un pò ridere visto che si dovrebbe parlar di svago,ma nella sezione PHP è Errato spostarmi!
    Poichè QUELLO NON è E NON è MAI STATO L'ARGOMENTO PRINCIPE DELLA DISCUSSIONE!

    <OT>
    😄 hehehehe..... mi piacciono le ragazze con questo caratterino! 😄

    (Spero non mi bannino)
    </OT>


  • Bannato Super User

    mi sa che è stata colpa mia a portare la discussione ot.

    mi scuso


  • Bannato Super User

    A questo punto,e in questo caso lo dico senza polemica,vi suggerisco di valutare seriamente l'ipotesi di preparare uno spazio apposito (magari chiamato "purgatorio")passaggio obbligatob per gli utenti "lenti a capire" come la sottoscritta,in cui chi ha un quesito da fare di dubbia natura,possa chiedere agli esperti dove postarlo.

    Cmq come ti dicevano su quando si hanno dubi su dove postare oppure l'argomento è tanto vasto da non torvare un unica collocazione esiste OT INFORMATICA.... ( DOVE SI PARLA DI TUTTI I PROBLEM INERENTI ALL'INFORMATICA )

    Per le barzellette e i mondiali c'è invece la sezione OT.

    Cmq siamo qui per aiutarci a vicenda non ci arrabiamo 😄


  • User Attivo

    MA QUI SIAMO IMPAZZITI!!!

    Mix tu ha fatto benissimo a rispondermi,e ti ringrazio tantissimo così come ringrazioe Spyboy:) di aver rischiato l'OT,e d'esser redarguiti,per venirmi in aiuto(ho la sindrome della donzella sulla torre..ma forse questa considerazione è troppo OT e se mi date qualche minuto vado a postarla nella sede più adatta"sotto sindrome della donzelletta in pericolo"..sempre che con le mie misere capacità la trovi":)

    Al max se è così complicato riuscire a far un discorso senza spezzettarlo in mille parti ciascuna da inserire nella sede appropriata vi lascio la mia mail..sempre che abbiate ancora voglia di aiutarmi:)

    PS:Trovo fosse molto più corretto trovarmi nel settore di MKTG dato che è ciò di cui mi occupo,mentre in quello informatico non solo non mi ci racapezzo ma rischio di non trovare qualcuno che si occupi di informatica e mktg ma semplicemente Informatica(questo è il ragionamento che mi ha spinto verso l'altro settore)ma vabbeh qui sono e ora qui resto.Fine polemica.


  • User Attivo

    @.HPo said:

    MA QUI SIAMO IMPAZZITI!!!

    Mix tu ha fatto benissimo a rispondermi,e ti ringrazio tantissimo così come ringrazioe Spyboy:) di aver rischiato l'OT,e d'esser redarguiti,per venirmi in aiuto(ho la sindrome della donzella sulla torre..ma forse questa considerazione è troppo OT e se mi date qualche minuto vado a postarla nella sede più adatta..sempre che con le mie misere capacità la trovi":)

    Al max se è così complicato riuscire a far un discorso senza spezzettarlo in mille parti ciascuna da inserire nella sede appropriata vi lacio la mia mail..sempre che abbiate ancora voglia di aiutarmi:)

    Dai, OK, 😉
    era tanto per smorzare i toni ma ora torniamo seri..... :fumato:

    scegli pure la sezione per te più adatta, se vuoi c'è anche il mio PM e la email, certamente siamo disposti ad aiutarti... 😉


  • Bannato Super User

    .Hpo puoi starne certa che qui di aiuto ne troverai e non certo da me ( che sono un niubbo ) ma proprio da coloro che cosi fiscalmente ti hanno spostato ( lo fanno per rendere più agibile il forum e per tenere le cose in ordine ).

    Cmq evitiamo contatti privati ( ammeno che non mi offri un lavoro o un appuntamento :lol: ) il tuo problema è interessante e potrebbe servire a qualche altro user che in futuro verra a postare.

    Quindi continuiamo in questa sede e ritorniamo al nocciolo del discorso.


  • User Attivo

    probabilmente non riesco a spiegarmi ho due ordini di problemi

    1)Quali dati inserire nel database(non avendone mai visto uno NON HO IDEA DI QUALI SIANO STRATTAMENTE NECESSARI,QUALI LO RENDANO OTTIMO E QUALI SIANO DI TROPPO ED APPESANTISCANO INUTILMENTE)

    2)Quale sistema uso per sfruttare al meglio questo database così strutturato?

    Per render l'idea a questo punto faccio un es:
    Ho diviso 500 clienti in 5 gruppi in relazione fatturato e fedeltà(una sorta di approssimativa graduatoria)

    Per ciascun gruppo ho preparato tre pag excell(uso provvisoriamente excel).

    La priama pag. chiamata DATI ANAGRAFICI dove trovo:
    ragine soc,via tel fax mail il nostro tecnico con ci interfacciamo,cosa producono e dimensioni dell'azienda

    La seconda pag che ho chiamato DATI SENSIBILI comprende:
    il nome della pers dell'azienda con cui abbiamo a che fare,il ruolo che svolge,età stato civ,se ha figli,interessi,cell, varie ed eventuali(chi si occupa di mkg conosce l'utilità di un'analisi così approfondita)

    Ed infine la terza pagina,quella dolente,che comprende dati che inserisco perchè mi diano un quadro del comportamento del comumatore(ricordando che lavoro nel B2B):

    clienti morosi
    se l'azienda risponde positivam agli stimoli(mail,eventi...)che propongo
    che tecnologia possiede(vecchia ,nuova..)
    da quanto
    che tipo di conttratto ha con noi(se di manutenzione o no)
    se richiede spesso un intervento in assistenza dei tecnici(il che lo classifica tra i rompipalle,perchè ci fa spender di più a parità di prezzo)
    se ci chiama spesso per comprare pezzi.
    la sensibilità alla tecnologia(se è cioè un cliente che vuol stare al passo con i tempi o se si accontenta della soluzione più economica anche se vecchissima)

    come si può evincere chiaramente questa terza sessione pone le basi per poter effettuare dei calcoli.
    Sono quelli che in statistica si definirebbero DATI QUANTITATIVI,mentre i primi due fogli erano QUALITATIVI(su cui si può lavorare poco e si compie un'operazione di rilevazione più che altro)

    Dopo tutta questa spiegazione,che avevo tanto sperato di non dover dare,le domande sono:

    Come posso calcolare quella che io definisco la sensibilità alla tecnologia?cioè quella propensione ad acqustare sempre l'ultimo ritrovato tecnologico,anche facendo un rischioso salto di quialità?
    io avevo un'idea che ho deciso di abbandonare ieri
    un mi amico mi ha suggerito di far una sotto tabella in cui elenco una serie di strumenti e metto le x su quelli che l'azienda possiede per poi arrivare ad es ah un 7/20 e metter il risultato nella terza pagina e inseris la frazione nel calcolo utile a tener sempre aggiornato quello che sempre in MKTG si definisce IL COMPORTAMENTO D'ACQUISTO DEL CONSUMATORE:
    ..io sento che c'è una soluzione,una formula più precisa.Probabilmente che si rifà alla statistica!
    LA MIA DOMANDA è:QUALE?
    E POI:mancano dei datI?
    Infine come l'Informatica può venirmi in aiuto?
    abbiamo stabilito di far un sottodominio nel sito..

    ma io rimango in alto mare


  • Super User

    @SpyBoy79 said:

    <OT>
    😄 hehehehe..... mi piacciono le ragazze con questo caratterino! 😄

    (Spero non mi bannino)
    </OT>

    Piccola precisazione per i posteri: intuisco che la tua è una battuta SpyBoy!
    Abbiamo discusso sino a qualche ora fa del tuo sito mi pare proficuamente e mi auguro che tu non pensi veramente che vi sia la benché minima possibilità che si possa bannare un utente per motivi simili. Anzi, non mi sembra sia stato fatto nulla di male in questo thread se non rispondere alla richiesta di un utente, quindi continuate così.


  • Bannato Super User

    1)Quali dati inserire nel database(non avendone mai visto uno NON HO IDEA DI QUALI SIANO STRATTAMENTE NECESSARI,QUALI LO RENDANO OTTIMO E QUALI SIANO DI TROPPO ED APPESANTISCANO INUTILMENTE)

    I vari campi da inserire nel tuo db li devi scegliere te, io o chi per te ( almeno credo ) non potrà mai prendere una decisione al posto tuo.

    Solo tu sai di cosa ha effettivamente bisogno la tua azienda, cosa sia utile e cosa in surplus.

    Tieni conto ( almeno per esperienza personale ) che qualche campo in più non appesantisce di molto il db e come pro avrai una lista di clienti molto precisa ed ordinata.

    2)Quale sistema uso per sfruttare al meglio questo database così strutturato?

    Se ho capito bene il tipo di db che fa al caso tuo e un db di tipo relazionale perchè avrai tre diverse tabelle da ogni tabella prenderai una sorta di risultato per poi creare un 4 tabella ( non reale ) che darà il risulta che cerchi. Il mio capo chiama questa tabella VISTA... non so se si chiami veramente cosi ma da molto l'idea di quello che effettivamente fa: una vista della somma delle tre tabelle.

    Per la tua terza domanda non saprei con precisione cosa sugerirti idea della tabella con tutti i campi dentro ( quella sugerita dal tuo amico ) mi sembra ottimale... ma non è il mio campo lascio la parola ai guru del campo.

    abbiamo stabilito di far un sottodominio nel sito..

    Ottima scelta.


  • User Attivo

    Avrei qualche altra domanda da fare riguardo alla possibilità,molto interessante,di creare un datab come sottodominio del nostro sito:
    1)Il nostro non è residente nel nostro server ma sul server del provider,questo cosa comporta?Ovviamente il Datab lo vogliamo aver residente sul nostro Server.

    2)I livelli di sicurezza per accedere ai dati del Datab dal nostro sito sono adeguati?Vorremmo evitare che un "cretino" potesse,accedendo al nostro sito,divertirsi a cancellarci il datab.

    3)Ora voglio farla fuori dal vasino:qualcuno è in grado di dirmi quanto potrebbe costare questa operazione,considerando che abbiamo circa 600 clienti?

    Grazie in anticipo