- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- [css] @import.
- 
							
							
							
							
							[css] @import.Allora ragazzi non so se capito ma sto cercando di creare un layou quanto piu accessibile possibile eliminando le tabelle, utilizzando solo <div> + css. Non mi è chiara come si usa la regola @import. Cito le parole della guida: Attualmente potremmo non preoccuparci più del supporto dei css veramente scarso di Netscape 4.7 e possiamo nascondere il foglio di stile a questo browser attraverso la regola @import. Come fare? Dove la dichiaro? Qual'è la sintassi corretta? Grazie mille e cordiali saluti. 
 
- 
							
							
							
							
							Normalmente per linkare un foglio di stile esterno si fa così: <link rel="stylesheet" href="http://www.blablabla.est/stile.css" > Ma si possono anche inserire direttamente in una pagina i css, facendo così: <style type="text/css" media="screen" 
 body { background:url(sfondo.gif) green; color: black }
 p em { background: red; color: black}
 .note { margin-right: 1in; margin-left: 1in }
 </style>@import è un mix  delle due cose precedenti... serve ad importare un foglio di stile esterno da un css interno ad una pagina. delle due cose precedenti... serve ad importare un foglio di stile esterno da un css interno ad una pagina.
 Visto non è supportato da alcuni browser vecchi, essi non vedranno l'uteriore css esterno.<style type="text/css"> 
 @import url(http://www.blablabla.est/stile.css);....altre istruzioni interne...... </style>  
 
- 
							
							
							
							
							Grazie claudio gentilissimo come al solito mi sa che il passagio per il 3 te lo do a gratis 