Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. fatturazione estero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      erato User Newbie • 28 mar 2007, 10:11 ultima modifica di

      fatturazione estero

      Buongiorno,
      sono iscritta da qualche mese ma e' la prima volta che partecipo attivamente al forum (che e' splendido).
      Spero di non aver sbagliato la procedura. In tal caso vi prego di perdonare la mia inesperienza.
      Avrei alcune domande da fare::?
      Se ho dei clienti all'estero per i quali pubblicizzo alberghi o ristoranti sul mio sito (spazio pubblicitario gratuito ma testi di presentazione della struttura a pagamento) come devo comportarmi fiscalmente nei vari casi?

      1. ritenuta d'acconto
      2. fattura con p.iva e inps 4% più Iva
      3. fattura con p.iva da libero professionista, quindi Iva e inps 4%
        Grazie in anticipo per le risposte.
        Dimenticavo: riguardo agli studi di settore e alle discussioni su libero professionista, impresa e inps, ieri ho scritto a:ministero del lavoro, senato, inps e alcuni deputati per mettere in evidenza il problema dei 2600euro (batosta soprattutto per il primo anno di attività, in cui il giro d'affari potrebbe essere molto basso).
        Speriamo che qualcuno risponda.:eheh:
        Buona giornata
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • I
        i2m4y Super User • 28 mar 2007, 17:15 ultima modifica di

        Ciao e benvenuta.

        Rendere servizi pubblicitari (indipendnetemente dalla nazionalità dei tuoi clienti) è attività d'impresa e dunque in quella strada ti devi dirigere (reg. imprese, p.iva, inps con i minimi fissi ecc.).

        Per il profilo Iva dei servizi pubblicitari puoi fare utile riferimento al topic in rilievo su adsense, che tratta il medesimo caso.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          erato User Newbie • 28 mar 2007, 17:39 ultima modifica di

          Grazie della risposta!
          Ho letto tutti i thread sull'argomento che riguardava gli studi di settore e mi era sembrato di capire, alla fine, che se non fai pagare lo spazio pubblicitario ma ti limiti a dare consulenza, a fare web advertisement (creando i testi) lo puoi fare da libero professionista (74.40.1) come studio di promozione pubbl., e non 74.40.2. come agenzia di concessione pubblicitaria.
          Chiedo scusa se ho ripreso qui l'argomento ma, vista la tua risposta, mi sembra inevitabile. Non dirmi che non ho capito nulla....:? :arrabbiato: 😢
          buona serata

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            erato User Newbie • 28 mar 2007, 17:42 ultima modifica di

            Mi sa che la mia domanda non e' stata molto chiara, vista la risposta.
            Mettiamo il caso che si tratti d'attività d'impresa, quindi 2600 euro di inps (non la gestione separata), l'iva al cliente residente all'estero, la devo applicare in fatturazione? Questo e' sempre stato un dilemma. Ricordo discussioni in passato su un forum di traduttori per questa faccenda.
            Grazie ancora della pazienza e del benvenuto!:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • 29 mar 2007, 07:57 ultima modifica di

              Ciao, si reputo che se rendi servizi pubblicitari a soggetti esteri su un sito italiano tu debba applicare l'iva..... come detto puoi approfondire sul topic in rilievo su adsense, che è il medesimo caso.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                erato User Newbie • 29 mar 2007, 08:02 ultima modifica di

                grazie della risposta.
                Ho cercato su Adsense ma....:? non ho trovato quello che dicevi...:x
                Perdonami, sono un po' imbranata....
                Buona giornata e buon lavoro

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • 29 mar 2007, 09:12 ultima modifica di

                  Guarda i primi topic appena apri questa sezione del forum.... ce n'è uno che parla di adsense.... leggilo.

                  P.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    erato User Newbie • 29 mar 2007, 10:07 ultima modifica di

                    gentilissimo (e paziente) come sempre!
                    Buona giornata:ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti