Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Miglior software/CMS seo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      seogoogle User Attivo • 2 apr 2006, 20:47 ultima modifica di

      Miglior software/CMS seo?

      Ciao a tutti,

      escludendo la risposta più ovvia e naturale, ovvero che il miglior sistema CMS o per la creazione di un sito sia quello realizzato ad hoc, su misura, quali, secondo voi, i sistemi di CMS attualmente sul mercato (free magari) che rispondo meglio alle esigenze di personalizzazione e intervento necessari per un buon posizionamento?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • E
        emmebar Bannato Super User • 3 apr 2006, 07:38 ultima modifica di

        @seogoogle said:

        Ciao a tutti,

        escludendo la risposta più ovvia e naturale, ovvero che il miglior sistema CMS o per la creazione di un sito sia quello realizzato ad hoc, su misura,

        Ribadendo questa tua fondamentale affermazione, posso dire che mi trovo molto bene con Mambo (Joomla credo sia più o meno la stessa cosa).

        Esistono molte possibilità di personalizzazione ed intervento per ottimizzare le cose, ci sono dei MOD disponibili che effettuano un buon Rewrite, insomma lo trovo molto flessibile e pratico.

        Di contro è un po' pesantino, e non adattissimo per progetti piccoli.

        Poi trovo wordpress fatto altrettanto bene nell'ottica del SEO, magari è un po' troppo Blog oriented, ma lavorandoci su ci puoi fare anche un sito "normale".

        Ho sentito parlare molto bene anche di Drupal, ma non lo conosco abbastanza da poterne parlare, ci sono comunque dei gran bei siti fatti con questo CMS, lascio la palla agli esperti :).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seogoogle User Attivo • 3 apr 2006, 07:58 ultima modifica di

          Ciao e grazie. Esatto condivido le tue positive osservazioni su Wordpress, con una serie di plug-in e altri interventi puoi trasformarlo in una ottima piattaforma. Ma diciamo che gli interventi da effettuare son anche troppi e non tutti facilmente risolvibili: meta nelle categorie differenti, colonne differenti personalizzabili, e molte altre cose non vengono cosi facilmente.

          Ho dato un'occhiato a Mambo, ma a dirti il vero il primo impatto non è stato il migliore. Ben complicato e poco intuitivo, ma credo che vada digerito con più calma di altri. Ma per Mambo esistono, dicevi, modi per fargli creare le url per bene e non dinamiche?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • 3 apr 2006, 08:17 ultima modifica di

            ho giusto passato un paio d'ore ieri a studiarmi vari CMS e sono arrivato alla conclusione che i migliori siano Drupal, Joomla e Xoops....

            Joomla tuttavia (uno spinoff di Mambo) presenta molte caratteristiche "professionali" che gli altri due non hanno....

            se poi il tuo progetto non comprende cose complicate ti conviene scrivere un paio di script PHP e risolvi tutti i tuoi problemi....

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              seogoogle User Attivo • 3 apr 2006, 09:08 ultima modifica di

              Utilizzo e ho sempre utilizzato principalmente Wordpress, ma è troppo blog-oriented e ripeto non ha una serie di possibilità che reputo fondamentalali sopratutto riguardo alla miglior creazione della struttura del sito.

              Indi per cui volevo provare una struttura meno-blog e più sito-classico. Proverò Drupal, l'impatto di Mambo mi ha proprio spiazzato 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                emmebar Bannato Super User • 3 apr 2006, 09:20 ultima modifica di

                @seogoogle said:

                Ma per Mambo esistono, dicevi, modi per fargli creare le url per bene e non dinamiche?

                Si, ed è un'operazione molto semplice da effettuare.

                In effetti non è semplicissimo da digerire all'inizio, però ha delle potenzialità molto elevate.

                Come ti dicevo prima se il tuo progetto non ha bisogno di grosse funzionalità Mambo e Joomla sono un po' troppo completi e di conseguenza complessi.

                Esiste anche una versione "Light" di Mambo, si chiama Limbo, è più semplice ed addirittura può funzionare anche senza il Database, la sto studiando in questi giorni, è meno complesso, meno pesante e può utilizzare molti degli addons di Mambo, purtroppo ha un rewrite che non mi piace, è l'unica pecca che gli ho trovato.

                E' in grado di fare URL non dinamici solo che fa una cosa del genere:

                /content/view/15/9/

                anziché:

                /view/Notizie/Ultime_notizie/Benvenuto_in__Mambo!/

                e, come vedi da solo, la seconda forma è certamente migliore dal punto di vista SEO pur trattandosi in entrambi i casi di URL non dinamici.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lordmarin User Attivo • 3 apr 2006, 09:23 ultima modifica di

                  Ciao,
                  ho trovato su sourceforge un cms studiato x il seo...
                  il link è il seguente: http://sourceforge.net/projects/seo-cms

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • 3 apr 2006, 09:26 ultima modifica di

                    @"EmmeBar" said:

                    [quote=seogoogle]
                    E' in grado di fare URL non dinamici solo che fa una cosa del genere:

                    /content/view/15/9/

                    ho notato che parecchi CMS fanno questa cosa qui ed è il motivo che fino ad oggi mi ha spinto a non usarli....

                    volevo chiederti Emmebar, visto che sei ferrato di CMS, ma tra Joomla e Mambo qual'è la differenza? a prima vista mi sembrano praticamente identici.....tuttavia hanno splittato e non riesco a capire proprio perchè :mmm:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      stuart Super User • 3 apr 2006, 09:30 ultima modifica di

                      @paolino said:

                      volevo chiederti Emmebar, visto che sei ferrato di CMS, ma tra Joomla e Mambo qual'è la differenza? ...
                      Ciao, ne ha parlato l'esperto mdesign qui:
                      http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=9112

                      Cordialmente,
                      Stuart

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • 3 apr 2006, 11:19 ultima modifica di

                        @paolino said:

                        ho giusto passato un paio d'ore ieri a studiarmi vari CMS e sono arrivato alla conclusione che i migliori siano Drupal, Joomla e Xoops....

                        Potresti almeno darci una mano allora ()

                        http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/Ottimizza_il_tuo_CMS

                        @lordmarin said:

                        Ciao,
                        ho trovato su sourceforge un cms studiato x il seo...
                        il link è il seguente: http://sourceforge.net/projects/seo-cms

                        Devo provarlo 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          mdesign User • 3 apr 2006, 11:29 ultima modifica di

                          beh, Stuart, esperto ..
                          Lo conosco molto bene, ma tieni conto che uso Mambo solo da un anno. Non ci vuole molto per diventarlo.

                          L'unica cosa da capire è la differenza tra sezioni e categorie (ogni sezione può comprendere delle categorie), la differenza tra i vari tipi di espansioni (componenti, moduli, mambot), e come vengono visualizzati i moduli (per capirlo basta aprire un template grafico). Per il resto non vedo niente di difficile. Se non hai esigenze particolari, lo carichi via ftp, crei il db, segui la procedura guidata di installazione e poi lo amministri esclusivamente via web.

                          Quando cominciai ad usarlo non era com'è adesso. Infatti se gli sviluppatori non avesse preso l'attuale direzione, l'avrei abbandonato.

                          Purtroppo nessuno della comunità italiana di Mambo si occupa di posizionamento, per questo ho provato ad approfondire il discorso mambo-seo autonomamente, partendo da zero, dopo aver lurkato per molti mesi questo bellissimo forum. Chi è interessato può dare un'occhiata al sito al quale ho fatto riferimento nella discussione citata da Stewart. Ci sono delle indicazioni relative a Mambo e i motori di ricerca.
                          Sarebbe necessario un aggiornamento :bho:, però il tempo è poco. Comunque, nel complesso, si riesce ad avere un'idea abbastanza approfondita del cms e delle relative problematiche seo.

                          Ciao,
                          Mario.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • must
                            must Super User • 3 apr 2006, 12:04 ultima modifica di

                            @EmmeBar said:

                            E' in grado di fare URL non dinamici solo che fa una cosa del genere:

                            /content/view/15/9/

                            anziché:

                            /view/Notizie/Ultime_notizie/Benvenuto_in__Mambo!/

                            e, come vedi da solo, la seconda forma è certamente migliore dal punto di vista SEO pur trattandosi in entrambi i casi di URL non dinamici.

                            ma ne siamo proprio sicuri??? ()
                            :ciauz:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • E
                              emmebar Bannato Super User • 3 apr 2006, 12:34 ultima modifica di

                              @must said:

                              ma ne siamo proprio sicuri??? ()
                              :ciauz:

                              Si, esiste un componente che si chiama remoSEF e che realizza URL del secondo tipo:

                              /apri/Sezione/categoria/Titolo-dell-articolo/

                              [url=http://www.digiterrestre.com/]Questo sito usa quel componente.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • must
                                must Super User • 3 apr 2006, 12:39 ultima modifica di

                                la mia domanda era:

                                siamo sicuro che il secondo tipo sia poi "cosí meglio" rispetto al primo?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lordmarin User Attivo • 3 apr 2006, 12:44 ultima modifica di

                                  @lordmarin said:

                                  Ciao,
                                  ho trovato su sourceforge un cms studiato x il seo...
                                  il link è il seguente: http://sourceforge.net/projects/seo-cms

                                  Nessuno lo ha provato?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • E
                                    emmebar Bannato Super User • 3 apr 2006, 12:49 ultima modifica di

                                    @must said:

                                    la mia domanda era:

                                    siamo sicuro che il secondo tipo sia poi "cosí meglio" rispetto al primo?

                                    Ooops, scusa non avevo capito 😞 .

                                    Alla fine non lo so, di certo è più leggibile e descrittivo.

                                    @lordmarin

                                    L'ho appena installato, dal punto di vista utilizzo non mi sembra la cosa più semplice del mondo, però potrebbe essere interessante. Tra qualche iorno potrò dire di più intendo provarlo a fondo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • L
                                      lordmarin User Attivo • 3 apr 2006, 12:52 ultima modifica di

                                      @EmmeBar said:

                                      Ooops, scusa non avevo capito 😞 .

                                      Alla fine non lo so, di certo è più leggibile e descrittivo.

                                      @lordmarin

                                      L'ho appena installato, dal punto di vista utilizzo non mi sembra la cosa più semplice del mondo, però potrebbe essere interessante. Tra qualche iorno potrò dire di più intendo provarlo a fondo.

                                      l'ho installato anchio.. ma devo studiarlo un po'... 😄

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti