Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ditta individuale italiana in Cina
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      i2m4y Super User • ultima modifica di

      Ciao e benvenuto.

      Come regola generale i compensi da prestazioni di servizi di imprese italiane (individuali o societarie) erogati da italiani non sono soggetti a ritenuta d'acconto..... salvo che si tratti di provvigioni.

      Paolo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fammira User • ultima modifica di

        grazie per l'aiuto

        sai dirmi per caso, il mio commercialista non mi ha ancora risposto in merito, se le spese sostenute all'estero dalla mia ditta individuale possono essere deducibili su presentazione di regolare fattura?

        Posso presentare una traduzione giurata di quello che ho speso ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Certo che potranno essere deducibili se supportate da adeguata documentazione, inerenti la tua attività... e ovviamente deducibili secondo le norme italiane.

          Certo che comprendere il cinese per il tuo contabile italiano sarà un po' arduo, ma mi limiterei ad una traduzione non giurata per ora.... ricorrerai a quella in caso di verifica fiscale in Italia.

          NB particolari accorgimenti dovrai tenere se sopporterai costi da soggetti di Hong Kong e Corea del Sud.... in Italia rientrano tra i c.d. Paesi Black list.... il tuo commercialista ti spiegherà più in dettaglio.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fammira User • ultima modifica di

            Grazie per l'aiuto.

            In pratica io porterò in Italia al mio commercialista le fatture che dimostrano le spese sostenute.

            Non opero a Hk, anche se il suo regime fiscale è molto allettante.

            Per ora ho scelto la ditta individuale in Italia, e resto sottoposto al regime fiscale italiano.

            Poi vedrò se iscrivermi all'AIRE e passare al regime fiscale cinese.
            In questo caso non sono sicuro se una volta pagate le tasse qui in Cina dovrò poi sostenere una tassa di compensazione in Italia.

            Ne sai qualcosa in più?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Sorry, ma dovrei mettermi a studiarla... nb tu saresti residente all'estero (AIRE) e quindi penso non dovresti pagare alcunchè sui tuoi redditi prodotti la se non le tasse cinesi...... andrebbe comunque approfondito il tema.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fammira User • ultima modifica di

                Grazie, vedrò di capire con calma e decidere qual'è la strada migliore.

                Se non erro qui si paga il 13% contro il 36,5% dell'Italia.

                Per questo mi resta il dubbio di una possibile compensazione che mi andrebbe a far risparmiare non tanto a fronte di un fatturato non certo da multinazionale.

                Inoltre non mi risulta che qui le spese per la ditta siano deducibili in alcun modo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fammira User • ultima modifica di

                  dove posso trovare qualche norma sulle spese deducibili in Italia?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    DPR 917/86 Redditi d'impresa.

                    Lo trovi in www.agenziaentrate.it seguendo per documentazione fiscale ed entrando nella loro banca dati (Legislazione)

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      DPR 917/86 Redditi d'impresa.

                      Lo trovi in www.agenziaentrate.it seguendo per documentazione fiscale ed entrando nella loro banca dati (Legislazione)

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                        DPR 917/86 Redditi d'impresa.

                        Lo trovi in www.agenziaentrate.it seguendo per documentazione fiscale ed entrando nella loro banca dati (Legislazione)

                        Paolo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fammira User • ultima modifica di

                          grazie, sempre disponibile, guardo appena possibile e me ne uscirò con le mie solite domande....

                          :mmm:

                          😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fammira User • ultima modifica di

                            scusa ma non ho trovato molto

                            forse il mio caso è un pò particolare, per certo so che sono esente da iva, dato che le mie prestazioni sono svolte all'estero.

                            Ma per quanto riguarda i costi deducibili non mi è chiaro dove trovare informazioni utili

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              i2m4y Super User • ultima modifica di

                              http://www.misterfisco.it/normativa-fiscale/normativa-fiscale2.asp?numero=20

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fammira User • ultima modifica di

                                grazie, leggo con calma

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti