Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Inquadramento passaggio da cococopro a dipendente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      i2m4y Super User • ultima modifica di

      Ciao e benvenuto, purtroppo non sono un consulente del lavoro........

      Paolo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alex20.it User • ultima modifica di

        i2m4y, sai a chi posso chiedere? naturalmente in rete.
        grazie mille

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Prova qui:

          http://www.101professionisti.it/ftpnuovo/lavoro/home.htm

          ma non mi assumo responsabilità perchè non li conosco.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            domescomm User • ultima modifica di

            Ciao. Adesso come sei stato inquadrato nel contratto di lavoro subordinato? giusto per capire un po meglio la situazione

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alex20.it User • ultima modifica di

              subordinato cosa intendi?
              Dal verbale dell'assemblea risulta che il mio legame lavorativo con l'associazione passa da Lavoro a progetto A lavoro a tempo indeterminato.(dipendente).
              Il mio dubbio è la qualifica..possono declassarmi di qualifica vista la trasformazione? o devono per obbligo mantenere la stessa posizione o per lo più anche aumentarla?
              questo discorso varrebbe solo in caso di trasformazione, o potevano fare un contratto nuovo a tutti gli effetti? e con quale inquadramento?
              grazie.

              p.s.i2m4y, il sito è a pagamento!!!! ummmm

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • X
                xayzer User • ultima modifica di

                Non credo esista "obbligo" di qualsiasi tipo o sorta: la posizione viene stabilita dalle parti, così come modalità ed altro. Il passaggio da "a progetto" verso "tempo indeterminato" è già un grande passo avanti dal punto di vista contrattuale, a mia opinione (un passaggio a me mai riuscito); ciò non esclude che alcuni tipi di passaggio possano essere anche meramente "futili", senza nessun reale cambiamento. Per ristabilire le stesse condizioni, si abbassano alcuni parametri: valuta nel complesso la nuova situazione. Vorrei poter essere più utile, ma non rientra nelle mie competenze, purtroppo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Lo so che è a pagamento, ma non si può avere tutto dalla vita.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    domescomm User • ultima modifica di

                    Ciao. per subordinato si intende proprio quel tipo di rapporto di lavoro in cui hanno trasformato il tuo contratto a progetto.
                    Confermo quanto postato dopo di me che non c'è nessuno obbligo di nessun tipo nella conversione ma è il frutto della "contrattazione" tra le parti!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      alex20.it User • ultima modifica di

                      grazie a tutti per l'aiuto, ma come sapete in ogni cosa "carta canta"....quindi dovrei trovare qualcosa che attesta quello che dite....
                      Non per essere scettico, ci mancherebbe vista la Vostra gentilezza, ma non posso dire al mio datore di lavoro che la risposta l'ho ricevuta dagli amici del forum ehehe.
                      Cmq io sono convinto di aver visto da qualche parte, ma non sò dove che il passaggio implica delle cose.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        domescomm User • ultima modifica di

                        Secondo me ribadisco che non c'è nessuna relazione per il passaggio da una collaborazione ad un contratto di lavoro dipendente. proprio per la differenza sostanziale tra le due tipologie di rapporto uno basato sulla subordinazione e uno invece che dovrebbe fare dell'autonomia il suo punto di forza. Anche se poi abbiamo visto che nella pratica non è mai stato cosi.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti