Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Tenere la Contabilità da soli...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kintaro User • ultima modifica di

      Tenere la Contabilità da soli...

      ...è molto complicato?

      Se avessi poche fatture da gestire (20 in un anno circa), ad esempio, sarebbe cmq un lavoro molto complicato tenere la contabilità e fare la dichiarazione dei redditi da soli?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Dipende..... hai fatto ragioneria?

        Inutile dire chelosconsiglio...... ci sono molte molte cose da sapere, ma assolutamente non impossibile.

        😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kintaro User • ultima modifica di

          @i2m4y said:

          Dipende..... hai fatto ragioneria?

          io no, la mia ragazza si

          ma anche solo per gestire così poche fatture lo sconsiglieresti? 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            La questione non è tanto gestire le fatture di ricavo, ma quelle di costo...... ogni tipologia di costo ha la sua modalità di calcolo ai fini delle imposte e diverse ai fini iva.
            Bisogna conoscere le modalità di registrazione e gli obblighi di annotazione, di versamento, di comunicazione, i loro termini temporali........ bisogna saper poi trasformare il tutto in dichiarazioni da inviare magari solo telematicamente all'agenzia delle entrate.

            Ripeto che non è impossibile, ma richiede tempo, dedizione ed impegno..... e finchè non si conoscono bene i meccanismi del caso, si potrebbe incorrere in sanzioni..... dipende dunque anche dal profilo di rischio che ti vuoi assumere.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kintaro User • ultima modifica di

              @i2m4y said:

              Ripeto che non è impossibile, ma richiede tempo, dedizione ed impegno..... e finchè non si conoscono bene i meccanismi del caso, si potrebbe incorrere in sanzioni..... dipende dunque anche dal profilo di rischio che ti vuoi assumere.

              Paolo

              Ricevuto! 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti