Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Posso spedire la fattura via email?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mxt User • 5 feb 2006, 11:18 ultima modifica di

      Posso spedire la fattura via email?

      Ciao!

      Perdonatemi, ho letto tutto e di più sull'argomento ma ho ancora un dubbio:

      Posso spedire la fattura via e-mail o è necessaria la firma elettronica (propriamente detta a doppia chiave asimmettrica) ?

      Grazie

      MXT

      PS: utilizzerei i PDF per il formato del documento.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • I
        i2m4y Super User • 6 feb 2006, 07:53 ultima modifica di

        Non mi addentro nel (per me difficile tecnologicamente) regime della c.d. "fatturazione elettronica" con "archiviazione elettronica delle fatture" di cui se vuoi puoi leggere qui le spiegazioni ministeriali:

        http://www.fiscoitaliano.altervista.org/FATTURA-ELETTRONICA-CIRCOLARE-45-05.htm

        (NB il sito è mio, ma non prendetela come autopromozione è solo che non ho tempo per cercarla su altri siti web)

        Se dunque si resta nel regime di gestione ordinaria delle fatture (per capirci il regime cartaceo), il Ministero ha più volte chiarito che per la spedizione deve essere considerato valido anche l'invio delle fatture con mezzi elettronici (e-mail), se il formato del file non consente la modifica del documento.

        Quindi direi di si (resta inteso che la tua copia la stamperai ed archivierai) utilizzando e-mail e .pdf (bloccato in modifica con password).

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seven777 User Newbie • 4 ago 2009, 11:09 ultima modifica di

          Ciao a tutti.
          Non smetterò mai di spargere voce e complimentarmi sul vostro sito.

          Ho letto il seguente post e mi chiedo come invece funzioni per il bollo.
          Ovvero, se emetto fattura artacea, appongo un bollo da circa 1,80?..sulla fattura elettronica come lo pago quel bollo?è esente?

          Inoltre basta la posta certificata o necessita anche la firma elettronica sul singolo documento?

          Un saluto. :ciauz:
          Grazie.
          Josef-

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            aki76 User • 5 ago 2009, 15:57 ultima modifica di

            @seven777 said:

            [***]

            Io sono in RFA ed esenti IVA, per cui ho affrontato l'argomento quando il commercialista mi ha detto che dovevo mettere il bollo.
            Io faccio così: appongo il bollo fisicamente sulla copia che mi stampo e che conservo io per fini fiscali. Sulla copia fattura del cliente scrivo "Imposta di bollo assolta sull'originale" e metto l'ID della marca, che la identifica univocamente.

            OCCHIO PERO*'***: tengo a precisare che questo è quello che faccio io consigliato da un commercialista che per altri motivi sto per cambiare... alcuni dicono che le fatture sono in 2 originali e quindi la dicitura è poco corretta... io comunque te l'ho scritta in modo che sia un punto di partenza da cui cercare... 🙂

            Aki76

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              chiara.3333 User Newbie • 26 giu 2012, 17:19 ultima modifica di

              Ho ricevuto una fattura elettronica dal corriere che utilizzo da un mesetto, e mi hanno addebitato ben 5 euro.
              Il contratto in realtà prevede 'Spese invio fattura a domicilio: 5,00'
              Ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che anche se l'invio è in formato elettronico il domicilio è la mia casella email
              E' legale?
              Il famoso art. 21 - Fatturazione delle operazioni. (Dpr 633/72) e le varie sentenze dicono che 'le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalita' non possono formare oggetto di addebito a qualsiasi titolo' ma sull'invio elettronico non ho trovato alcuna notizia.

              Qualcuno sa rispondermi gentilmente?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • 29 giu 2012, 09:03 ultima modifica di

                Secondo la Corte di Cassazione (sentenza 13/02/2009 n. 3532) è lecito addebitare le spese di spedizione della fattura.
                Il caso affrontato riguardava il riaddebito del puro costo di spedizione della fattura, non di altro.
                Io su questo sono molto rigido: considero contro l'art. 21 DPR 633/72 tutti gli addebiti che non siano i 60 cent di spese postali di spedizione della fattura.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gianluca.m User Attivo • 22 nov 2012, 09:43 ultima modifica di

                  Quale dicitura minima obbligatoria devo inserire nelle fatture inviata via email? Formato fatture pdf.
                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    guadagnaeuro Bannato Super User • 7 dic 2012, 14:19 ultima modifica di

                    @Gianluca M

                    Buongiorno
                    La dicitura in fattura varia a secondo il regime adottato, dovrebbe fornirci maggiori dettagli sul regime fiscale che emettera la fattura (es. chi è in regime dei minimi non ha iva, chi è in regime ordinario ha iva) dunque ci sono differenze per emissione delle fattura a secondo il regime fiscale sui ci appartiene.

                    Un Saluto

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gianluca.m User Attivo • 7 dic 2012, 14:25 ultima modifica di

                      Società srl o spa. Grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giovanni.minganti User • 8 dic 2012, 17:17 ultima modifica di

                        @Gianluca M said:

                        Quale dicitura minima obbligatoria devo inserire nelle fatture inviata via email? Formato fatture pdf.
                        Grazie
                        Non è prevista alcuna dicitura obbligatoria, nell'azienda dove lavoro scrivono questo nella mail per chiarezza con il cliente:

                        *in allegato trasmettiamo nostra fattura...

                        La fattura allegata è in formato elettronico PDF, non verrà inviata alcuna
                        copia cartacea. Nel rispetto delle disposizioni di Legge, la fattura
                        allegata va stampata e conservata per tutti i necessari adempimenti di
                        Legge, come disposto dal DPR 633/72 (succ. modifiche) e dalla risoluzione
                        del Ministero delle Finanze PROT.450217 del 30 Luglio 1990.*

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gianluca.m User Attivo • 8 dic 2012, 17:35 ultima modifica di

                          Ti ringrazio.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti