- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Acquisto sito web
- 
							
							
							
							
							
Acquisto sito webSalve a tutti, 
 forse, siamo in trattativa, dovrei acquistare un sito web (un .com), quindi dominio + contenuto;
 quali i singoli passi, dal punto di vista giuridico, da effettuare?grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, Scrittura privata (cioè contratto) tra te, cessionario, e l'attuale proprietario, cedente, con definizione di: 
 soggetti,
 oggetto,
 prezzo (e regime fiscale),
 termini temporali,
 responsabilità (cioè che il contenuto che ti vende sia di sua piena proprietà, legale ecc.)
 penali per mancato o ritardato adempimento,
 identificazione responsabile della voltura sito**,
 divieto di concorrenza,
 ....**= per la voltura sito verificherei con un registrar (magari il tuo futuro hoster) cosa gli serve esattamente e metterei dunque in contratto che il cedente ti dovrà aiutare per ottenere la voltura e che se tale voltura non avverrà si riterrà il contratto nullo con diritto alla restituzione del prezzo pattuito. Regolerai eventualmente la cosa ricevendo fattura con iva (se egli è soggetto passivo). Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
......responsabilità (cioè che il contenuto che ti vende sia di sua piena proprietà, legale ecc.) ...... in merito alla cessione del contenuto, potresti dare qualche info in più? grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Ti deve manlevare dalla responsabilità conseguente all'uso dei suoi contenuti, perciò se il contenuto o una parte di esso veniva utilizzato in violazione di diritti di qualcuno, non potrai essere individuato per rispondere di tale violazione, ma fornirai i dati del soggetto che ti ha ceduto tali contenuti. Idem per immagini, etc. Non è strettamente necessario che ne sia il proprietario, ma che detenga i diritti all'uso e che ne possa disporre, cioè cederli. Eventualmente deve dirti anche per quanto tempo abbia questi diritti e se li abbia in via esclusiva e non in comproprietà o società. E' a maggior ragione necessario individuare dettagliatamente il soggetto, per cui ti consiglio di fare verifiche per esserne certo, che non ti fornisca dati erronei o volutamente diversi. Anche se il sito è vecchio c'è chi pensa che tutto ciò che è su internet sia lì a disposizione di tutti, invece è protetto, se non è indicato altrimenti. Spero sia d'aiuto. Ciao