Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. vecchie pagine indicizzate da G. come fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spai User • 15 nov 2005, 14:50 ultima modifica di

      vecchie pagine indicizzate da G. come fare?

      ciao a tutti ragazzi
      ho un piccolo problemino. da poco ho lanciato la nuova verisione di un sito btb del quale ho curato sia l'architettura che il seo.

      su 50 pp di sito G ne indicizza 70.
      il problema non è tanto questo quanto quella della presenza dei vecchi files in html nell'archivio di G, idem per i vecchi documenti nelle vecchie cartelle.

      tanto per non sapere nè leggere nè scrivere ho inserito una 404.

      ma le vecchie pagine in html quando andranno via?
      riesco ad influire tramite sitemaps?

      qualche altra buona dritta??

      grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • rinzi
        rinzi Super User • 15 nov 2005, 16:45 ultima modifica di

        nn è possibile valutare quanto tempo impiegheranno le vecchie pagine ad essere eliminata dal db di google.. come hai già fatto (se ho capito bene) ti conviene eliminarle dal server e personalizzare la pagina di errore 404 magari proponendo una mappa del sito

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pieru Super User • 15 nov 2005, 17:03 ultima modifica di

          @rinzi Forse non ho capito il problema ma perchè non un 301?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • 15 nov 2005, 17:25 ultima modifica di

            @pieru said:

            @rinzi Forse non ho capito il problema ma perchè non un 301?
            il redirect permanente 301 serve per dire al motore che il contenuto della pagia A ora è definitivamente nella pagina B

            effettivamente nn è chiato quello che spai chiede... non è chiaro se le pagine vecchie hanno relazioni con le nuove o sono diverse e basta

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • 15 nov 2005, 17:32 ultima modifica di

              @spai said:

              ma le vecchie pagine in html quando andranno via?
              Io ne ho alcune indicizzate che non esistono almeno da 15-20 mesi.
              @spai said:
              qualche altra buona dritta??

              Servizio di rimozione collegamenti obsoleti da google:

              http://services.google.com:8882/urlconsole/controller

              Ciao :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pieru Super User • 15 nov 2005, 17:40 ultima modifica di

                @Rinzi said:

                il redirect permanente 301 serve per dire al motore che il contenuto della pagia A ora è definitivamente nella pagina B

                effettivamente nn è chiato quello che spai chiede... non è chiaro se le pagine vecchie hanno relazioni con le nuove o sono diverse e basta

                Adesso ho capito! Grazie 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  spai User • 16 nov 2005, 09:50 ultima modifica di

                  @Rinzi said:

                  nn è possibile valutare quanto tempo impiegheranno le vecchie pagine ad essere eliminata dal db di google.. come hai già fatto (se ho capito bene) ti conviene eliminarle dal server e personalizzare la pagina di errore 404 magari proponendo una mappa del sito

                  si ho inserito una 404 personalizzata con un time sui 3/4 secondi e un redirect in javacript sulla index. ho inserito anche il link in html sempre raggiungibile nella pagina.

                  dici di fare la 404 al mo di mappa?
                  umm....
                  quali vantaggi avrei io?
                  e quali l'utente?

                  se l'utente stava cercando una qualsiasi pagina precedente non + disponibile, considerato che la nuova versione del sito è tutta un altra cosa rispetto alla precedente (+ pagine + servizi + grafoca + info + moduli di contatto per la gestione delle desiderata del cliente| prima erano 4 pagine buttate la....), mi sembra + corretto sia x lui che x me mandarlo nella index x due motivi

                  1. si rende effettivamente conto della nuova interfaccia ovvero del nuovo ondo pensato x lui
                  2. la mappa è cmq sempre raggiungibile dall'header del sito nel giro di un click
                  3. magari aveva un vecchio link tra i preferiti e se si trova sempre la 404 con redirect temporaneo prima o poi aggiorna il collegamento...

                  🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    spai User • 16 nov 2005, 09:53 ultima modifica di

                    @claudioweb said:

                    Servizio di rimozione collegamenti obsoleti da google:

                    http://services.google.com:8882/urlconsole/controller

                    Ciao :ciauz:

                    grazie
                    :fumato:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • rinzi
                      rinzi Super User • 16 nov 2005, 10:10 ultima modifica di

                      @spai said:

                      si ho inserito una 404 personalizzata con un time sui 3/4 secondi e un redirect in javacript sulla index. ho inserito anche il link in html sempre raggiungibile nella pagina.

                      dici di fare la 404 al mo di mappa?
                      umm....
                      quali vantaggi avrei io?
                      e quali l'utente?

                      eviterei 😄

                      alcuni redirect il JS in questo periodo vengono penalizzati, e comunque l'utente nn trova il file che è stato rimosso ma può scegliere come continuare la navigazione del sito

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spai User • 16 nov 2005, 10:21 ultima modifica di

                        @Rinzi said:

                        eviterei 😄

                        alcuni redirect il JS in questo periodo vengono penalizzati, e comunque l'utente nn trova il file che è stato rimosso ma può scegliere come continuare la navigazione del sito

                        ottima osservazione i'll do 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lilo User Attivo • 22 nov 2005, 07:38 ultima modifica di

                          come da vs. consigli ho realizzato una 404 con la mappa del sito.

                          IN questo caso mi serve realizzare anche una 301 ?

                          Come ti comporti con i linguaggi dinamici con il file htaccess, cui bisogna muovere diverse decine di pagine ? Per intenderci old e new possono essere sostitute da una variabile in php ?

                          
                          Crea il .htaccess file nella directory root del server e inserisci.
                          Codice:
                          Redirect permanent http://www.miosito.com/old.php  http://www.miosito.com/new.php
                          
                          
                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • rinzi
                            rinzi Super User • 22 nov 2005, 07:45 ultima modifica di

                            @lilo said:

                            IN questo caso mi serve realizzare anche una 301 ?

                            no, se nn trova la pagina viene restituita la mappa..

                            Per intenderci old e new possono essere sostitute da una variabile in php ?

                            nn è chiara la domanda

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lilo User Attivo • 22 nov 2005, 08:47 ultima modifica di

                              si, sulla seconda mi sono spiegato male 😞

                              Il problema nasce quando devi fare il redirect dal vecchio sistema al nuovo con migliaia di pagine. NN lo puoi fare una a una !
                              Si può scrivere in questo modo con htaccess ?

                              path dominio/cartella1/$valore.php
                              a
                              path dominio/cartella2/$valore.html

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti