Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabrizio71 User • 20 set 2005, 16:39 ultima modifica di

      si ma qui ti sto chiedendo il perchè il co.co.co conviene rispetto a pagamento a fattura per un libero professionista...non me lo puoi spiegare? Non merito la tua attenzione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        donatella User • 20 set 2005, 16:40 ultima modifica di

        palle allora uno deve proprio guadagnare x sovvenzionare lo stato...?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • 20 set 2005, 20:58 ultima modifica di

          Caro Fabrizio se guardi le risposte che ti ho dato in altro topic vedrai che la mia attenzione l'hai avuta eccome (anche in pvt).

          Comunque ti ho spiegato nell'altro topic perchè è leggermente più conveniente l'attività da cococo rispetto a quella con P.Iva (Irap, Inps con un carico maggiore sul professionista... ricordi?).

          Certo il professionista ha anche la possibilità di dedurre i costi cosa che il cococo non può fare... quindi sono su situazioni concrete si possono fare calcoli di convenienza esatti.

          Ciao.

          Paolo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            donatella User • 20 set 2005, 21:05 ultima modifica di

            paolo...ma tu ...hai una vena particolarmentE magnanima?
            è meraviglioso che tu dispensi consigli e suggerimenti cosi approfonditi e sopratutto...GRATIS... 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • 20 set 2005, 21:15 ultima modifica di

              Hai ragione... non rispondo più 😄 !!!

              No è solo nato per hobby.. dalla frequenza di questo forum... e con Giorgio ho preso un impegno... finchè il tempo mi lascia spazio...

              E poi chissà mai che quando diventerete Bill Gates non vi serva un commercialista...

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabrizio71 User • 20 set 2005, 21:27 ultima modifica di

                :fumato: a me non interessa scaricare i costi, anche perchè i sigari che fumo non li posso scaricare, il libero professionista è bello quando fa i soldi, non quando,in realtà, è un dipendente che per comodità del padrone è pagato con fattura...ai costi che mi hai detto (inps,irap..ecc) bisogna aggiungere quelli del commercialista (na botta...) 😄 ....sich 😞

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  donatella User • 21 set 2005, 09:08 ultima modifica di

                  ma ...già che ci sono..io ho una fattura di aruba x il rinnovo del sito no...la posso inserire nelle fatture Acquisti no...?(no xkè con la dicitura del fotografo libero pro nn si capisce mai bene....)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • 21 set 2005, 09:14 ultima modifica di

                    Se il sito è inerente la tua attività certo che ne puoi scaricare l'iva ed il costo.

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      donatella User • 21 set 2005, 09:20 ultima modifica di

                      no perchè giusto x farti un do risate.... l altr'anno quand'ero impresa artigiana ed ero iscritta alla confartigianato... quando io portavo le fatture d acquisto di cartucce e carta x la stampa...mi avevavno detto che nn si poteva scalare perchè...perchè...mbo :bho: !

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabrizio71 User • 21 set 2005, 09:57 ultima modifica di

                        :inso: se si potesse scaricare quello che se magna,sarebbe buono

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • 21 set 2005, 09:57 ultima modifica di

                          Checchè ne dicano altri utenti... il mio consiglio è di rivolgerti ad un commercialista... è vero che costano di più di altri soggetti non abilitati... ma sono professionisti e spesso ti fanno risparmiare un bel po' non solo spendere....

                          :ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            donatella User • 21 set 2005, 20:22 ultima modifica di

                            dunque la mia questione è ancora bollente...caro paolo.... mo ti riporto parola x parola un biglietto che mi hanno scritto riguardo alla ritenuta d acconto(da notare che sin sono rivolti alla confartigianato) secondo me in quello che è scritto ci sono delle incongruenze e gorssolani errori(vediamo se è il caso che mi metta a studiare economia e commercio...)

                            testo:

                            hai ricevuto 1,040 euro
                            oggi 13-9-05 siamo pari cioè abbiamo incassato 4.160

                            siccome la ritenuta del 20% si ritiene dalla cifra totale(1.040)(ma qui si parla di netto mentre la r.a. è da calcolarsi sul lordo quindi comprendendo iva...) mentre noi ti abbiamo già dato 1.040 i casi sono 2:

                            o ci dai tu euro 173,20 e noi la versiamo
                            oppre versiamo noi e ti scaliamo sulel prox vendite fino a raggiungere l incasso di euro 693(=173,20x4)
                            comunque la fattura sarà cosi:
                            presatzione euro 866,oo
                            ritenuta 173,20
                            tot 1039

                            questo quando dicono loro...cioè praticamente se come scrivono loro ho ricevuto di netto 1040 euro loro vorrebbero che gli facessi la fattura di 1040 euro iva compresa e quindi dichiarare un effettivo guadagno inferiore a quello che effettivamente è stato?
                            E CHE CAZZO.... 😮

                            VERO CHE HO RAGIONE IO???????????

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              i2m4y Super User • 21 set 2005, 20:59 ultima modifica di

                              @Donatella said:

                              (ma qui si parla di netto mentre la r.a. è da calcolarsi sul lordo quindi comprendendo iva...)

                              😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮 😮

                              INCREDIBBBBBBBBBBBBBILE AMICI!!!!

                              E questi dovrebbero essere consulenti?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

                              L'unica metodologia che esiste per fare le fatture nel tuo caso è quella che ti ho esposto sopra nei due esempi, per lordi leggermente diversi.

                              La ritenuta si applica sulla somma di lordo e contributo 4%.
                              L'iva è a parte e si calcola anch'essa sulla stessa somma.

                              L'unica cosa da stabilire con il cliente è il tuo lordo (e qui sta la tua forza contrattuale per capire se in fin dei conti è 1000 euro + 4% o 961,54 +
                              4%). Tutto il resto del calcolo è obbligato ed fattibile esclusivamente nel modo che ti ho esposto.
                              Da ritenute ed iva al tuo cliente non consegue alcun costo.
                              La ritenuta sono soldi tuoi che ti trattiene e versa per te non soldi in più.
                              L'Iva la detrae.

                              Quindi vai e fatti valere!!! E digli di rivolgersi anche lui ad un commercialista abilitato.

                              Paolo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • D
                                donatella User • 21 set 2005, 21:03 ultima modifica di

                                ciuuuu allora nn capisci un azz....
                                se sta trattenuta sono soldi miei.... e lei nn si è fatta i conti allora io glieli dovrei dare sti 170 euro????
                                ma poi cazzarola se io faccio la fattura di 1040+ iva di 170 quest'iva nn la prendo in mano fisicamente giusto???
                                e perchè azz devo pagarla insomma ogni 3 mesi?
                                ma domanda amleica...a cge serve sta azz di iva e la ritenuta d acconto a che serve?????
                                insomma se lei dice che mi ha dato 1.040 euro giò in mano che sarà vero sta ritenuta di 170 euro chi la sborsa e nn dimri che nessuno ci rimette niente da dove saltano fuori sti soldi??????????????????
                                😢

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  donatella User • 21 set 2005, 21:06 ultima modifica di

                                  nn volevo scrivere nn capisci ma nn capisco io un azz...figuriamoci se tu nn capisci un azz.... 😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • D
                                    donatella User • 21 set 2005, 21:07 ultima modifica di

                                    ma poi sta azz di ritenuta allora la trattengono veramente sul netto che guadagni o no????????
                                    bella cacchina...
                                    insomma illuminami cn parole no semplici ...di +!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      donatella User • 21 set 2005, 21:26 ultima modifica di

                                      nsomm ricapitolando
                                      se lui (che poi è na lei) diche che ho incassato 1.040 euro quando farò sta azz di fattura....
                                      sarà 1040 + iva e -ritenuta giusto??????????
                                      ma io sti 1040 li ho già presi
                                      x cui sta ritenuta da dove sbuca??????????
                                      problemi terra a terra so ....ma nnc arrivo!!!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • D
                                        donatella User • 21 set 2005, 21:41 ultima modifica di

                                        Da ritenute ed iva al tuo cliente non consegue alcun costo.
                                        La ritenuta sono soldi tuoi che ti trattiene e versa per te non soldi in più

                                        ok e quindi sta ritenuta sono soldi che si trattienne dal mio netto????
                                        e l iva a che serve scriverla nella fattura se poi nn sono soldi che prendo in +???
                                        mica c arrivo io....

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • I
                                          i2m4y Super User • 21 set 2005, 21:44 ultima modifica di

                                          su 1040 applichi l'iva quindi aggiungi 208 ok?!

                                          Dovresti quindi aver incassato euro 1248 ok?!

                                          Poichè non ti ha trattenuto la ritenuta di 208, tu gli retsituisci i 208 e lui li versa.

                                          Se invece 1040 è il tuo incasso già con l'iva vuol dire che lui ti non ti ha trattenuto euro 173,33, tu gli restituisci 173,33 e lui li versa.

                                          Non ho considerato il contributo previdenziale.

                                          :ciauz:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • D
                                            donatella User • 21 set 2005, 21:48 ultima modifica di

                                            e allora a sentir lei il netto che ho incassato è di 1040 euro.... ma nn ho fatto ancora fattura se facessi fattura x quella cifra + iva.... devo farmi dare ancora 200 euro??????????????
                                            e nell eventualità che facessi una fattura + bassa.... gli devo restituire la r.a allora.
                                            o poi se invece lei sostenesse che 1040 fosse il lordo... ma nn fosse vero che faccio????
                                            ma ckè sta azz di trattenuta la devo mettere dei soldi che guadagno???????????????????????????????????????????????????????????????

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti