Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Esame di Stato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

      tutto dipende dalle commissioni.... un tempo parma era facile....
      ma dipende da chi ti trovi.... verifica i nomi...chiedi in giro....
      di solito radiopraticante da qualche suggerimento... (% promossi, ecc..)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        martina User Attivo • ultima modifica di

        Parma:
        Prof. Luciano Munari - Presidente
        Prof. Marco Elefanti
        Dott. Giuseppina Torreggiani
        Dott. Elena Vezzosi
        Dott. Mariano Lo Moro

        Modena:
        ZAVANI MAURO Presidente Prof. Ordinario
        BASENGHI FRANCESCO Membro Prof. Ordinario
        TUFARIELLO FAUSTO Membro Libero Professionista
        TRABUCCO LORENZO Membro Dir. Gener. Ministero Finanze
        BASSI GIAMBATTISTA Membro Dir.te Ammnistrativo

        Che ne dici?
        Radiopraticante??? dimmi di più...non ne so niente

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

          un tempo tra i praticanti ci si scambiava notizie e suggerimenti per l'esame.

          controllo cosa insegnano i prof. ( facile che ti chiedano cose che insegnano) chiedi in giro la percentuale dei promossi dell'ultima sezione... eccc..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            martina User Attivo • ultima modifica di

            Mi consigliereste il testo/i per preparare ragioneria generale e applicata? Il primo scritto spesso verte su questo...Aiutatemi per favore!!!!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Te l'ho già scritto sopra: "il bilancio" di Dezzani, Pisoni Puddu (ed. Giuffrè) integrato con "memento contabile" (ed. Ipsoa) ed i principi contabili nuovi.

              Il primo analizza la contabilità dal partendo dalle voci di bilancio (anche con partita doppia), il secondo i singoli eventi gestionali con richiamo ai principi contabili (con una più vasta raccolta delle scritture contabili) e i terzi ... beh... sai di cosa stiamo parlando.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                per il bilancio, se vuoi qualcosa di "quasi veloce" da utilizzare per il controllo e il raffronto tra civile, fiscale... prendi la guida di italia oggi sul bilancio. è fatta abbastanza bene. ovviamente è solo uno strumento di sintesi....

                per contabilità io avevo utilizzato gli eserciziari per l'esame in bocconi, quindi non so aiutarti..

                i mementi sono ottimi, soprattutto per un successivo uso professionale: fiscale, società, contabile....

                torno poi a consigliarti un corso delle varie associazioni ragionieri, ecc...
                almeno a milano l'adc fornisce ottime dispense....

                in bocca al lupo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Spider ha ragione, io ho fatto quello biennale della Fondazione Dottori Commercialisti di Milano ed era ottimo anche se impegnativo...
                  penso ne esistano di simili anche per ragionieri...

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    martina User Attivo • ultima modifica di

                    Ragazzi miei...il mio esame è fra 2 mesi e mezzo....

                    Un piccolo sforzo per aiutarmi dai...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Acciderbolina...

                      mi concentrerei solo su memento contabile per la parte di ragioneria allora.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        martina User Attivo • ultima modifica di

                        http://www.giuffre.it/servlet/page?_pageid=56&_dad=portal30&_schema=PORTAL30&APCodVolume=4143814

                        Che ne dite? Secondo voi può andare? Unito ai principi contabili e magari uno sguardo anche al memento(che ti dirò non mi convince fino in fondo...almeno il contabile..il fiscale si invece)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                          il memento come libro di testo è troppo lungo.....
                          serve per chiarimenti ed approfondimenti.

                          hai preso i temi svolti?

                          ne hai memorizzato qualcuno?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            martina User Attivo • ultima modifica di

                            Infatti, il memento è troppo lungo e non è il max come libro di testo...è da consultazione. Diverso il fiscale che sto studiando insieme al tesauro.
                            SI gli esami prec. li ho...

                            Per il libro che dici? Secondo me è valido!!! No???

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                              certo giuffrè è una garanzia...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti