Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Coding e Sistemistica
  4. Coding
  5. help carrello online asp
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • E
    elisa85 User Newbie • 12 lug 2005, 05:18 ultima modifica di

    help carrello online asp

    ciao ragazzi,
    sono nuova di questo forum e spero che almeno voi mi darete una mano, sono una principiante di asp e lo sto imparando, sto cercando di riprodurre questa pagina ecco il link http://elisamito.altervista.org/index.php , con asp, ho gia' fatto la index dove estrapolo img il prezzo e il modello dal db, sono ferma anzi fermissima (davanti ad un mega stop!!) alla pagina che devo creare quando clicco su agg al carrello, ho provato a buttare giu' questo codice con un aiuto, ma ci dev'essere qualcosa che nn va poi in quella pagina devo far vedere il prodotto scelto.
    Ci sto impazzendo ragazzi e vorrei tanto finirlo anche perche' così impareri qualcosa di davvero buono in asp.
    E' un help disperato!
    Grazie a tutti.
    Elisa
    ps: nn fate caso ai commenti che li scrivo per me per quando li studio!
    Codice

    <%
    function aggiungiAlCarrello(prodotto,quantita,prezzo)
    'split converte in elementi di un array primo parametro è la stringa da dividere il secondo è il carattere stringa
    'split restituisce un array
    'session è il primo parametro mentre il dollaro è il carattere con cui divido i prodotti prezzo ecc

    arr = split(Session("carrello"),"$")
    aggiunto = false
    'ciclo controllo se il prodotto agg c'è gia' o no, fino all'estremo superiore dell'array con ubound
    for i=0 to UBound(arr)
    ogg = split(arr(i),"@")
    if ogg(0)=prodotto then
    ogg(1) = ogg(1)+quantita
    aggiunto=true
    end if
    temp = temp&"$"&join(ogg,"@")
    next
    if not aggiunto then
    temp = temp & "$"&prodotto&"@"&quantita&"@"&prezzo

    end if
    return aggiungiAlCarrello = temp
    end function
    %>

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • N
      nightmare User Attivo • 12 lug 2005, 17:30 ultima modifica di

      hai risolto o sbaglio?

      perché altrimenti non ho ben capito dove sta l'errore.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        elisa85 User Newbie • 12 lug 2005, 17:43 ultima modifica di

        amico...magari avessi risolto, sono in alto mare :arrabbiato: (peggio della canzone dei 2black), ma quello che hos critto è giusto??ma allora perche' nn funziona?? forse la funzione dev'essere richiamata da uqalche parte? ti prgo aiutami...nn so cosa fare...se vuoi ti mando le pagine...grazie. :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nightmare User Attivo • 12 lug 2005, 18:07 ultima modifica di

          scusa è ma io ho provato a fare aggiungi e funziona, se vado nel carrello ci sono le macchine che ho aggiunto e il totale.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • 12 lug 2005, 18:14 ultima modifica di

            ciao... benvenuta sul forum..
            manca l'impostare Session("carrello") =temp

            comunque questo utilizzo delle variabili session non è il massimo...

            <% 
            function aggiungiAlCarrello&#40;prodotto,quantita,prezzo&#41; 
            'split converte in elementi di un array primo parametro è la stringa da dividere il secondo è il carattere stringa 
            'split restituisce un array 
            'session è il primo parametro mentre il dollaro è il carattere con cui divido i prodotti prezzo ecc 
            
            arr = split&#40;Session&#40;"carrello"&#41;,"$"&#41; 
            aggiunto = false 
            'ciclo controllo se il prodotto agg c'è gia' o no, fino all'estremo superiore dell'array con ubound 
            for i=0 to UBound&#40;arr&#41; 
            ogg = split&#40;arr&#40;i&#41;,"@"&#41; 
            if ogg&#40;0&#41;=prodotto then 
            ogg&#40;1&#41; = ogg&#40;1&#41;+quantita 
            aggiunto=true 
            end if 
            temp = temp&"$"&join&#40;ogg,"@"&#41; 
            next 
            if not aggiunto then 
            temp = temp & "$"&prodotto&"@"&quantita&"@"&prezzo 
            
            end if 
            Session&#40;"carrello"&#41; =temp
            
            end function 
            %>
            

            vedi se funziona
            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elisa85 User Newbie • 12 lug 2005, 19:09 ultima modifica di

              ma se stai guardando quello del link è in php!adesso provo i suggerimenti!grazie a tutti! vi faccio sapere! provo subito

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                elisa85 User Newbie • 12 lug 2005, 19:17 ultima modifica di

                ciao finzi!
                ho modificato lo script e quando clicco su aggiungi la pagina è vuota,forse devo fare una funzione che legga la sessione una volta che lo ha in memoria? grazie per l'aiuto che mi state dando, mi sento che con voi riusciro' a risolvere il problema!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • rinzi
                  rinzi Super User • 13 lug 2005, 06:07 ultima modifica di

                  @elisa85 said:

                  ciao finzi!
                  ho modificato lo script e quando clicco su aggiungi la pagina è vuota,forse devo fare una funzione che legga la sessione una volta che lo ha in memoria? grazie per l'aiuto che mi state dando, mi sento che con voi riusciro' a risolvere il problema!

                  si sicuramente una funzione che legge i dati serve

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    elisa85 User Newbie • 13 lug 2005, 06:51 ultima modifica di

                    manca solo quella per completare il tutto!
                    mi sai indicare qualche pagina web che fa degli esempi su come leggere i dati in una sessione?nn ho trovato nulla...
                    nn ne ho proprio idea...uff :bho:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fast.adv.it User Attivo • 15 lug 2005, 11:01 ultima modifica di

                      [PROMO]
                      http://www.telospiego.it/asp/guida_asp_lezione06.asp
                      [/PROMO]

                      Domenico


                      [url=http://www.hwside.it]Comparazione prezzi Hardware
                      [url=http://www.vendita-hardware.com]Vendita Hardware
                      [url=http://www.pixelab.it]Sviluppo siti Web, E-Commerce, portali, CMS e piattaforme B2B e B2C

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti