Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. doorway e welcome superate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rex User • ultima modifica di

      doorway e welcome superate?

      Sento dei rumors che mi dicono che le doorway e le welcome sono oramai superate perchè google le sa riconoscere e non ne tiene conto.

      Me lo confermate?

      Che ci sia qualche difficoltà in più rispetto dodici mesi fa è vero, ma non trovo che ci siano grossi problemi.

      Che mi dite?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Rex una welcome page è una pagina normale, una pagina di entrata che se fatta bene ci sono poche differenze, visibili ad occhio 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rex User • ultima modifica di

          Ok, grazie per la risposta veloce.

          Ma che mi dici per le doorway?

          La ritieni una buona tecnica o sta diventando obsoleta ( almeno per quanto riguarda Google ).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • ultima modifica di

            @Rex said:

            Ok, grazie per la risposta veloce.

            Ma che mi dici per le doorway?

            La ritieni una buona tecnica o sta diventando obsoleta ( almeno per quanto riguarda Google ).
            obsoleta no, ma il primo obbiettivo rimane secondo me sviluppare un sito valido nei contenuti, poi puoi farcire con un pizzico di doorway

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              emanuelebolondi ModSenior • ultima modifica di

              quoto rinzi

              cerca di fare prima di tutto un buon sito ottimizzato nel rispetto delle regole con tutti i vari accorgimenti del caso, solamente dopo se realmente servono prova a fare qualche door, penso che adesso saranno più difficili da poszionare, ma varia anche molto dall'argomento...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rex User • ultima modifica di

                In effetti è quello che cerco di fare.

                Ho notato che i siti "ottimizzati" come li definisco con i clienti si possono far valere, ma di solito faticano quando devono competere in una ricerca con 100.000 risultati in su.

                Curo molto l' H1 perchè vedo che funziona ( molto bene su MSN).

                Di solito lo metto nella prima riga della pagina, usando un css di 8/9px con un colore simile allo sfondo in modo che non dia fastidio.

                Il problema è che comunque mi lascia una riga vuota sotto (circa 20px) e questo mi disturba e mi limita (graficamente).

                Per ovviare a questo problema sto provando a mettere l'H1 dentro un DIV,
                e mi sembra che il sistema funzioni.

                Avete qualche contro-indicazione sull'uso dei DIV?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolo User Attivo • ultima modifica di

                  @Rex said:

                  Avete qualche contro-indicazione sull'uso dei DIV?

                  Anch'io uso DIV associato ad un tag "style" per inserire un testo non visibile, quindi mi hai quasi tolto il post di bocca, volevo sapere se in qualche modo i mdr leggevano i tag style dentro il codice HTML e se è meglio metterli in un css esterno

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rex User • ultima modifica di

                    Secondo me è meglio usare un CSS esterno.

                    Comunque sia, mi sembra più prudente.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti