Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Annunci e Collaborazioni
    4. Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
    5. Nasce explorelakecarda.com: guida completa online per scoprire il Lago di Garda
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      evan79 User • 24 ott 2024, 11:10 ultima modifica di giorgiotave 22 gen 2025, 15:54

      Nasce explorelakecarda.com: guida completa online per scoprire il Lago di Garda

      Dopo circa un anno di intenso lavoro, è online explorelakegarda.com, un progetto indipendente e ambizioso che mira a diventare la guida online di riferimento per il Lago di Garda e, in futuro, per gli altri principali laghi italiani.

      Lanciato con l’obiettivo di offrire contenuti approfonditi, explorelakegarda.com fornisce informazioni dettagliate su tutto ciò che il Lago di Garda ha da offrire: dalle migliori attrazioni turistiche agli hotel più accoglienti, passando per ristoranti, itinerari naturali, e attività outdoor. La piattaforma intende essere una risorsa completa per chi desidera esplorare una delle mete più amate d'Italia, ma punta anche a espandersi per includere altre destinazioni lacustri italiane, contribuendo così a dare visibilità a queste perle naturalistiche.

      Un Progetto Indipendente e Ambizioso explorelakegarda.com che nasce dalla passione per la valorizzazione del territorio e dall’idea di creare una guida online ricca e dettagliata, che possa rispondere alle esigenze di viaggiatori, turisti e appassionati di tutto il mondo. Un lavoro che ha richiesto circa un anno di ricerca e sviluppo per garantire informazioni aggiornate e di qualità.

      Espansione a Tutti i Laghi Italiani. Il progetto non si limita al Lago di Garda. A lungo termine, il sito includerà sezioni dedicate agli altri laghi italiani, come il Lago di Como, il Lago Maggiore, e molti altri. L’obiettivo è diventare una risorsa unica e completa per chiunque voglia esplorare i principali specchi d’acqua italiani, mettendone in luce le bellezze e le attrazioni.

      Visita: www.explorelakegarda.com

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • sms
        sms User Attivo • 31 dic 2004, 07:19 ultima modifica di

        non hanno una durata limitata, cioè se non vengono utilizzate dopo un tot di minuti scadono?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • 31 dic 2004, 13:40 ultima modifica di

          Le sessioni scadono alla chiusura del browser, o giustamente della connessione

          inoltre si può impostare una scadenza della sessione

          $sesscookietime = 3600;

          Tempo, trascorso il quale scade una sessione

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pater Super User • 4 gen 2005, 09:52 ultima modifica di

            @giorgiotave said:

            Le sezioni sono un pò come i cookie soltanto che tutto il lavoro lo fa php. Per dare inizio ad una sessione si usa session_start(). Quando diamo inizio ad una sessione php crea un cookie al posto nostro contenente delle informazioni. Php crea automaticamente anche delle variabili. session_start() va chamata prima di aver rilasciato codice php. Essa scade alla chiusura del browser. Se invece vogliamo chiudere noi la sezione usiamo session_destroy(). Quando apriamo una sessione all'utente viene assegnato un ID . Questo ID può essere richiamato tramite la seguente variabile $PHPSESSID. Con le sessioni possiamo registrare variabili all'interno si esse tramite session_register()

            Preso dalla guida alle [url=http://www.giorgiotave.it/guida_php/sessioni.php]sessioni in php

            mmm...

            L'ID della sessione viene definito anche nella costante SID.
            per il session_register non sarei tanto propenso al suo utilizzo, col PHP5 si possono usare gli array globali quali:
            $_POST
            $_GET
            ...
            quello che a noi interessa è il $_SESSION, tutto le variabili accodate a quell'array saranno variabili di sessione...

            byezz...
            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • 4 gen 2005, 12:16 ultima modifica di

              Pater grazie per la delucidazione 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pater Super User • 8 gen 2005, 13:41 ultima modifica di

                Aggiunto al thread in rilievo... ma la prossima volta, giò, lo puoi fare tu! 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  linus User Attivo • 26 ott 2005, 15:05 ultima modifica di

                  Ho realizzato l'autenticazione utente con PHP utilizzando session_start()

                  Funziona tutto perfettamente solo se il browser dell'utente accetta i cookie.

                  A questo punto sono un pò disorientato perchè ero convinto che questo tipo di autenticazione funzionasse anche se il browser fosse impostato in modo tale da rifiutare i cookie.

                  :mmm:

                  Vado a dare un'occhiata
                  http://www.giorgiotave.it/guida_php/sessioni.php

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pater Super User • 26 ott 2005, 15:22 ultima modifica di

                    @linus said:

                    Ho realizzato l'autenticazione utente con PHP utilizzando session_start()

                    Funziona tutto perfettamente solo se il browser dell'utente accetta i cookie.

                    A questo punto sono un pò disorientato perchè ero convinto che questo tipo di autenticazione funzionasse anche se il browser fosse impostato in modo tale da rifiutare i cookie.

                    :mmm:

                    Vado a dare un'occhiata
                    http://www.giorgiotave.it/guida_php/sessioni.php
                    Ora non ricordo come, ma si poteva fare in modo che l'ID di session potesse essere passato anche tramite GET con la variabile SID... controlla!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      inuyaksa User Attivo • 10 nov 2006, 23:01 ultima modifica di

                      Scrivo alcuni aggiornamenti sulla gestione della SESSION che sono arrivati con la versione di PHP4 e PHP5.

                      session_id() permette di ottenere l'id della sessione attuale.

                      Nel caso:
                      if (!session_id()) {
                      <sessione non ancora creata>
                      }

                      Il session ID creato da PHP4 è lungo 32 caratteri, mentre quello creato da PHP5 è di 27.

                      Per mantenere la sessione tra le pagine anche senza usare cookie basta agganciare ai link il parametro SID. Per evitare una possibile vulnerabilità a XSS, il manuale ufficiale, consiglia di usare strip_tags con SID.

                      Per esempio:
                      echo "link.php?".strip_tags(SID);

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        regrunge User Newbie • 1 dic 2006, 18:11 ultima modifica di

                        Ok ragazzi, problemino.
                        Posso postare un SID ad un dominio di terzo livello nello stesso server (ma con differente ip) in modo da mantenere i dati salvati nella sezione?
                        Esempio (perchè anche io non mi sono capito)

                        form in form.php www.dominio.com
                        <form action=https://secure.dominio.com/risposta.php?.strip_tags(SID) method=get>

                        risposta in risposta.php secure.dominio.com
                        inserisco $_GET['SID'] ????
                        $_SESSION['qualcosa'] ????
                        PHPSESSID=SID ????

                        Giuro che ho in testa un mucchio di confusione, ma anche il sito di php non è proprio la chiarezza fatta website sull'argomento.

                        Inoltre:
                        echo "link.php?".strip_tags(SID); del precedente messaggio di inuyaksa
                        Qualcuno me lo può spiegare?

                        Scusate ma da nessuna parte ho visto di sessioni che si possono muovere da un sito all'altro, ma so che i cookies (in qualche modo anche le sessions finiscono a livello di cookies, no?) con la segnalazione del domain ".domain.com" rimangono validi anche nei subdomain tipo secure.domain.com oppure www.domain.com tantisaluti.domain.com e via dicendo. E le sessions????????

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          crocrocro83 User Newbie • 21 giu 2008, 13:16 ultima modifica di

                          salve le session possono essere utilizzate per spostare i risultati di query invece che classiche variabili?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            oliviero User Attivo • 22 giu 2008, 09:24 ultima modifica di

                            Ciao a tutti, e benvenuti sul forum 😉

                            a regrunge: io credo si possano inviare a sottodomini...
                            inoltre se i cookie sono abilitati, i sottodomini possono ricevere il cookie (come in questo thread http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/82039-cookie-su-piu-siti.html)

                            x me... dovresti fare $_GET['SID'] per prima cosa, poi non so non ho mai provato con il metodo GET...

                            echo "link.php?".strip_tags(SID);
                            significa: scrivi qualcosa (sottointeso!) con link alla pagina "link.php?{e qui il risultato della funzione strip_tags su SID"

                            a crocrocro83: boh non ho capito bene

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti