- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- accesslog server
- 
							
							
							
							
							
accesslog serverBuongiorno. 
 Volevo gentilmente richiedere un parere perché io non riesco a capire bene.Guardando l'access log del sito, ho notato che ci sono moltissime url in 301 (che in realtà non lo sono). Googlebot scansiona la pagina come vedete di seguito 66.249.66.55 - - [18/Dec/2019:03:30:08 +0100] "GET /2010/11/firenze-blabla.html HTTP/1.1" 301 - "-" "Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; Nexus 5X Build/MMB29P) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/41.0.2272.96 Mobile Safari/537.36 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)" Posi scansiona la versione AMP e da 200 66.249.66.55 - - [18/Dec/2019:03:30:08 +0100] "GET /2010/11/firenze-blabla.html/amp HTTP/1.1" 200 69816 "-" "Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; Nexus 5X Build/MMB29P) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/41.0.2272.96 Mobile Safari/537.36 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)" Secondo voi è normale? Potrebbe essere una cattiva implementazione dell'https? Grazie anticipatamente. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao, dipende da come hai implementato il file .htaccess e quale versione canonica del dominio hai scelto. Non è detto che sia presente un 301 specifico per la pagina /2010/11/firenze-blabla.html, è sufficiente che sia presente una regola che reindirizzi ciascuna risorsa da http ad https, oppure da www a non www o viceversa. Puoi rendertene conto dalla console del browser. Se usi Chrome premi Ctrl+Maiusc+C, spostati nella tab Network, quindi apri la pagina /2010/11/firenze-blabla.html e dalla console verifica lo status code di quella risorsa. Se è uguale a 200, prova le varianti con o senza www, uno di questi dovrebbe ritornarti lo status 301. Dunque può anche darsi che lo spider visiti il dominio come dominio.tld e nell'.htaccess sia presente un 301 che reindirizza a www.dominio.tld. 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Flavio. Allora dal test con lo strumento di Chrome risulta che: 
 Versione senza www: 301
 Versione con www. 200Sotto l'immagine  Quindi devo supporre che googlebot strisci la versione senza www e trova il reindirizzamento. **Ma perché? È normale questa cosa? Non sarebbe meglio se strisciasse direttamente la versione canonica? 
 **
 in htaccess ho soltanto le regole per la cache e la compressione gzip, nonché dei redirect fissi (che implementai perché erano indicizzate le pagine "mobile" di blogspot, sistema con cui era realizzato il sito prima del passaggio a wordpress) e una regoletta implementata dal plugin really simple ssl.Lo posto per completezza #redirect pagine mobile generate in passato da blogger a pagine canoniche 
 RewriteEngine On
 RewriteCond %{QUERY_STRING} ^m=0$
 RewriteRule (.) /$0? [R=301,L]
 RewriteEngine On
 RewriteCond %{QUERY_STRING} ^m=1$
 RewriteRule (.) /$1? [R=301,L]BEGIN Really_Simple_SSL_SECURITY_HEADERS<IfModule mod_headers.c> 
 Header always set Strict-Transport-Security: "max-age=31536000" env=HTTPS
 </IfModule>Ti sarei grato se mi schiarisci le idee. Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Non saprei dirti, bisognerebbe approfondire. Anche su un mio sito vedo dei 301 da parte di Google e la versione canonica è senza www. Però solo su alcune pagine, su altre no. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 hai rivendicato la propiretà dominio della GSC? Se si verifica se hai Sitemap solo per la versione finale del sito. Rivendica anche la versione in http con e senza www e vedi se hai traffico anche su quelle.